giancattivo
Forumer attivo
DA FACE BOOK
Regola 4: la Buona Comunicazione.
La nostra Trasmissione TV...
Il giorno 15 novembre, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, inizieremo con la nostra prima DIRETTA TV. I Canali sul digitale terrestre, dove poter guardare la nostra diretta, sono quelli che sono riportati nella Cartina allegata con i vari numeri interni.
Ripeteremo questa diretta TV ogni secondo mercoledì del mese, per un anno.
Sempre dalle ore 17:00 alle 19:00.
Tratteremo del nostro programma culturale, anche con Ospiti illustri in studio.
E potremo collegarci in diretta Skype e telefonica con i vari CLEMM d'Italia. In modo da rispondere alle tante domande che molti intendono farci.
Per la prima puntata, come ospite, il Maestro Vittorio GIACCI. Un grandissimo esperto di Cinema e Comunicazione. Con lui tratteremo del documentario film su Madre Teresa di Calcutta, che il 17 dicembre proietteremo al Teatro Lyrich di Santa Maria degli Angeli (Assisi).
Già, anche di questo ne avevamo parlato. Come avevamo parlato della Fondazione CEIDA. Come abbiamo parlato del Combustore. Ma anche come abbiamo dimostrato perché esistano cicliche crisi e povertà. E come si possano debellare per sempre.
Porteremo tutto a buon compimento. Con la trasmissione TV avremo modo di accompagnare ogni nostro buon risultato. Il risultato da condividere con tutti quelli che hanno accettato di fare un salto di qualità.
Per le prime due puntate i motivi tecnici non ci permettono di essere visibili in diretta in tre delle 20 Regioni Italiane (Umbria, Sardegna, Calabria). Le due prime puntate, in queste suddette Regioni, saranno visibili tramite un link posto sulla pagina di COEMM.Regola 4: la Buona Comunicazione.
La nostra Trasmissione TV...
Il giorno 15 novembre, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, inizieremo con la nostra prima DIRETTA TV. I Canali sul digitale terrestre, dove poter guardare la nostra diretta, sono quelli che sono riportati nella Cartina allegata con i vari numeri interni.
Ripeteremo questa diretta TV ogni secondo mercoledì del mese, per un anno.
Sempre dalle ore 17:00 alle 19:00.
Tratteremo del nostro programma culturale, anche con Ospiti illustri in studio.
E potremo collegarci in diretta Skype e telefonica con i vari CLEMM d'Italia. In modo da rispondere alle tante domande che molti intendono farci.
Per la prima puntata, come ospite, il Maestro Vittorio GIACCI. Un grandissimo esperto di Cinema e Comunicazione. Con lui tratteremo del documentario film su Madre Teresa di Calcutta, che il 17 dicembre proietteremo al Teatro Lyrich di Santa Maria degli Angeli (Assisi).
Già, anche di questo ne avevamo parlato. Come avevamo parlato della Fondazione CEIDA. Come abbiamo parlato del Combustore. Ma anche come abbiamo dimostrato perché esistano cicliche crisi e povertà. E come si possano debellare per sempre.
Porteremo tutto a buon compimento. Con la trasmissione TV avremo modo di accompagnare ogni nostro buon risultato. Il risultato da condividere con tutti quelli che hanno accettato di fare un salto di qualità.
Per le prime due puntate i motivi tecnici non ci permettono di essere visibili in diretta in tre delle 20 Regioni Italiane (Umbria, Sardegna, Calabria). Le due prime puntate, in queste suddette Regioni, saranno visibili tramite un link posto sulla pagina di COEMM.
Regola 4: la Buona Comunicazione.
La nostra Trasmissione TV...
Il giorno 15 novembre, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, inizieremo con la nostra prima DIRETTA TV. I Canali sul digitale terrestre, dove poter guardare la nostra diretta, sono quelli che sono riportati nella Cartina allegata con i vari numeri interni.
Ripeteremo questa diretta TV ogni secondo mercoledì del mese, per un anno.
Sempre dalle ore 17:00 alle 19:00.
Tratteremo del nostro programma culturale, anche con Ospiti illustri in studio.
E potremo collegarci in diretta Skype e telefonica con i vari CLEMM d'Italia. In modo da rispondere alle tante domande che molti intendono farci.
Per la prima puntata, come ospite, il Maestro Vittorio GIACCI. Un grandissimo esperto di Cinema e Comunicazione. Con lui tratteremo del documentario film su Madre Teresa di Calcutta, che il 17 dicembre proietteremo al Teatro Lyrich di Santa Maria degli Angeli (Assisi).
Già, anche di questo ne avevamo parlato. Come avevamo parlato della Fondazione CEIDA. Come abbiamo parlato del Combustore. Ma anche come abbiamo dimostrato perché esistano cicliche crisi e povertà. E come si possano debellare per sempre.
Porteremo tutto a buon compimento. Con la trasmissione TV avremo modo di accompagnare ogni nostro buon risultato. Il risultato da condividere con tutti quelli che hanno accettato di fare un salto di qualità.
Per le prime due puntate i motivi tecnici non ci permettono di essere visibili in diretta in tre delle 20 Regioni Italiane (Umbria, Sardegna, Calabria). Le due prime puntate, in queste suddette Regioni, saranno visibili tramite un link posto sulla pagina di COEMM.Regola 4: la Buona Comunicazione.
La nostra Trasmissione TV...
Il giorno 15 novembre, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, inizieremo con la nostra prima DIRETTA TV. I Canali sul digitale terrestre, dove poter guardare la nostra diretta, sono quelli che sono riportati nella Cartina allegata con i vari numeri interni.
Ripeteremo questa diretta TV ogni secondo mercoledì del mese, per un anno.
Sempre dalle ore 17:00 alle 19:00.
Tratteremo del nostro programma culturale, anche con Ospiti illustri in studio.
E potremo collegarci in diretta Skype e telefonica con i vari CLEMM d'Italia. In modo da rispondere alle tante domande che molti intendono farci.
Per la prima puntata, come ospite, il Maestro Vittorio GIACCI. Un grandissimo esperto di Cinema e Comunicazione. Con lui tratteremo del documentario film su Madre Teresa di Calcutta, che il 17 dicembre proietteremo al Teatro Lyrich di Santa Maria degli Angeli (Assisi).
Già, anche di questo ne avevamo parlato. Come avevamo parlato della Fondazione CEIDA. Come abbiamo parlato del Combustore. Ma anche come abbiamo dimostrato perché esistano cicliche crisi e povertà. E come si possano debellare per sempre.
Porteremo tutto a buon compimento. Con la trasmissione TV avremo modo di accompagnare ogni nostro buon risultato. Il risultato da condividere con tutti quelli che hanno accettato di fare un salto di qualità.
Per le prime due puntate i motivi tecnici non ci permettono di essere visibili in diretta in tre delle 20 Regioni Italiane (Umbria, Sardegna, Calabria). Le due prime puntate, in queste suddette Regioni, saranno visibili tramite un link posto sulla pagina di COEMM.