Lerus
Forumer storico
Perfetto,sto già cercando riscontri su quanto da lui dichiarato guardando gli eventi in programma.Assisi, basilica di Santa Maria degli Angeli, il 17/12/2017, sarà presentato il dvd sulla vita e beatificazione di Madre Teresa
Perfetto,sto già cercando riscontri su quanto da lui dichiarato guardando gli eventi in programma.Assisi, basilica di Santa Maria degli Angeli, il 17/12/2017, sarà presentato il dvd sulla vita e beatificazione di Madre Teresa
Non solo non ha digerito questo, ora deve fare i conti con le promesse tutt'ora disattese di "plinti e colonne".......staremo a vedere.........Chiude la prima diretta tv del coemm, annunciando che ad Assisi, basilica di Santa Maria degli Angeli, il 17/12/2017, sarà presentato il dvd sulla vita e beatificazione di Madre Teresa di Calcutta.................sarebbe la prima volta che rispetta una data ed una promessa che ha fatto oltre due anni fà...............
In quella trasmissione il quid si è trasformato di nuovo da punti a euro,quindi l'attendibilità è zero...In ogni caso dopo una prima superficiale ricerca,non ci sono eventi in quella data.Se poi affittano una sala conferenze cambia tutto,ma se lii ha fatto riferimento alla basilica un qualche riscontro ci sarà di sicuro....Accettate scommesse?
TUTTI A FARE CAMPAGNA ELETTORALE NELLE CHIESE?? MA NON SI FANNO UN Pò SCHIFO ??In quella trasmissione il quid si è trasformato di nuovo da punti a euro,quindi l'attendibilità è zero...In ogni caso dopo una prima superficiale ricerca,non ci sono eventi in quella data.Se poi affittano una sala conferenze cambia tutto,ma se lii ha fatto riferimento alla basilica un qualche riscontro ci sarà di sicuro....
Risultati di ricerca
Dizionario
miraggio
mi·ràg·gio/
sostantivo maschile
Un pò come il quid.............Quanto più si avvicina la data, tanto più si allontana...............
- 1.
Fenomeno ottico atmosferico che si verifica, in particolari condizioni, su ampie superfici piane (distese di sabbia, strade asfaltate, ecc.), per cui è visibile l'immagine di oggetti lontani (alberi, monti, ecc.) apparentemente riflessi in una superficie liquida posta ai loro piedi ( m. inferiore ), oppure che sembrano galleggiare nel cielo ( m. superiore, che si verifica soprattutto in mare); si deve alla rifrazione dei raggi luminosi che attraversano strati di aria contigui aventi diversa temperatura e quindi differente indice di rifrazione.- 2.
fig.
Prospettiva tanto allettante quanto ingannevole: essere attratto dal m. di facili guadagni; anche, illusione, sogno irraggiungibile, utopistico.
"la felicità su questa terra è solo un m."
TUTTI A FARE CAMPAGNA ELETTORALE NELLE CHIESE?? MA NON SI FANNO UN Pò SCHIFO ??
Ma QUID a partemoglie
.... il fantasmagorico e mirabolante mondo migliore? ahahaha
Serata “polis” del 15 novembre a Vicenza
Author mikepigoPosted on 17 novembre 2017Categories Cultura e Spettacolo
Mercoledì 15 all’hotel Tiepolo di Vicenza si è tenuta la riunione del consuntivo trimestrale della “Polis” della regione veneto. Ampia partecipazione degli aderenti ai Clemm Polis e non. La serata aveva come obiettivo quello di presentare un bilancio relativo agli ultimi tre mesi di attività della stessa e di informare pubblicamente sulle novità all’orizzonte. L’evento ha visto la partecipazione di Maurizio Sarlo (segretario generale COEMM INT’L e di Maura Luperto (Presidente del COEMM INT’L). Sarlo è intervenuto aggiornando la platea in merito alla nuova trasmissione che vede partecipe l’associazione in Televisione nazionale sulle frequenze dell’emittente LA7Gold, spiegando l’importanza di tale presenza per il progetto. Ha inoltre comunicato che, come previsto dal progetto, il PVU, (partito dei valori umani) ha avvicinato coemm e si è proposto di portare avanti come loro programma politico le linee guida di coemm, il tutto verrà presentato il 17 dicembre prossimo, ad Assisi, momento nel quale verrà dimostrato il programma politico. Sarlo ha precisato e sottolineato che tutti i componenti della polis non possono appartenere a nessun partito altrimenti verrebbe a cadere lo scopo di essere degli arbitri imparziali che hanno come scopo il controllo e l’osservanza delle regole del progetto.
Erano inoltre presenti Francesca Fuga (Presidente del PVU) e Pasquale Ruga (Coordinatore Nazionale del PVU); presenti inoltre Giancarlo Cozzutto (Referente Nazionale RR Clemm), Alessandra Conte (Coordinatore Nazionale Clemm CFP dedicati) e Marco Volpi (Segretario Nazionale della Polis). Un plauso per l’organizzazione a Katia Balis (vrp clemm Vicenza), Luca Menegazzo e lo staff di Vicenza che hanno curato nei minimi dettagli l’evento. A giorni si sapranno i nomi del nuovo Coordinatore Nazionale della Polis, al posto di Ruga e del regionale del Veneto.
Serata "polis" del 15 novembre a Vicenza
Se il pvu ha avvicinato il coemm,come mai Fuga e Ruga risultano rispettivamente presidente e coordinatore nazionale,figure apicali di tale partito?
Capisco e condivido che per evitare conflitti di interesse i due si dimettano dalle cariche interne al coemm,ma un partito che si "avvicina"dovrebbe già avere al suo interno due figure apicali di tale livello,e non credo che un partito neocostituito che decida di sposare un qualche programma,ceda tali cariche a due perfetti sconosciuti.
Non sarebbe stato più veritiero e trasparente ammettere che tale partito nasce in seno al coemm?