clemm coemm (6 lettori)

Cacasenno

Nuovo forumer
Sono un ex capitano Clemm, ho lasciato per totale disaccordo su come s'insisteva a propagandare la follia del contributo economico: l'avevo accettata come provocazione poi ho visto una deriva che mi ha davvero spiazzato.

Ciononostante ho fondato un'associazione avente qualche punto in comune con l'impostazione Coemm, specialmente per quanto riguarda la tutela del Valore Umano.
Per mia esperienza diretta dico che la situazione di troppe persone comuni è profondamente compromessa e questo le rende incapaci di rapportarsi all'esterno in un modo diverso da quello portato avanti da Sarlo.
 

giancattivo

Forumer attivo
BUONGIORNO. DA UN AMICO SU FB PURTROPPO NON SAPEVO CHE FOSSE ENTRATO NELLA FUFFA. (ALLA FACCIA DELLA BUONA COMUNICAZIONE) SINCERAMENTE MI DISPIACE PENSAVO FOSSE PIÙ INTELLIGENTE. PROVERÒ A DISSUADERE DAL CONTINUARE. BUONA GIORNA A TUTTI
FB_IMG_1510990032222.jpg
 

Sissa

Forumer storico
Sono un ex capitano Clemm, ho lasciato per totale disaccordo su come s'insisteva a propagandare la follia del contributo economico: l'avevo accettata come provocazione poi ho visto una deriva che mi ha davvero spiazzato.

Ciononostante ho fondato un'associazione avente qualche punto in comune con l'impostazione Coemm, specialmente per quanto riguarda la tutela del Valore Umano.
Per mia esperienza diretta dico che la situazione di troppe persone comuni è profondamente compromessa e questo le rende incapaci di rapportarsi all'esterno in un modo diverso da quello portato avanti da Sarlo.

Buongiorno, benvenuto. Io ho già detto che sarebbe stato bello che il coemm avesse davvero operato per migliorare il mondo, chi non avrebbe aderito? Ma le buone idee, per essere tali, non vanno imposte, vanno condivise. L'epilogo coemm è la fondazione di un partito politico le cui premesse sono quelle di promettere e non mantenere. Non vedo mondo migliore in questo ma, anzi, il peggio del mondo peggiore. Spero che la sua associazione non assomigli per nulla a coemm
 

Sissa

Forumer storico
Enrico Frassinetti shared OrtoCollettivo Genova's post.
8 hrs
Da Genova si comincia a recepire che gli immigrati sono una incredibile risorsa non da sfruttare ma da informare/formare per tornare ad integrare fra la nostra società gli immigrati come tanto tempo fa!
Bravi ragazzi che sono fuggiti da paesi ridotti alla fame dall'economia dei potenti!

Date la sua cartella clinica al Dott. House
upload_2017-11-18_9-18-54.jpeg
 

kok90

o COSì...o POMì
Sono un ex capitano Clemm, ho lasciato per totale disaccordo su come s'insisteva a propagandare la follia del contributo economico: l'avevo accettata come provocazione poi ho visto una deriva che mi ha davvero spiazzato.

Ciononostante ho fondato un'associazione avente qualche punto in comune con l'impostazione Coemm, specialmente per quanto riguarda la tutela del Valore Umano.
Per mia esperienza diretta dico che la situazione di troppe persone comuni è profondamente compromessa e questo le rende incapaci di rapportarsi all'esterno in un modo diverso da quello portato avanti da Sarlo.
BENVENUTO !
 

kok90

o COSì...o POMì
Serata “polis” del 15 novembre a Vicenza
Author mikepigoPosted on 17 novembre 2017Categories Cultura e Spettacolo
Sarlo.jpg


Mercoledì 15 all’hotel Tiepolo di Vicenza si è tenuta la riunione del consuntivo trimestrale della “Polis” della regione veneto. Ampia partecipazione degli aderenti ai Clemm Polis e non. La serata aveva come obiettivo quello di presentare un bilancio relativo agli ultimi tre mesi di attività della stessa e di informare pubblicamente sulle novità all’orizzonte. L’evento ha visto la partecipazione di Maurizio Sarlo (segretario generale COEMM INT’L e di Maura Luperto (Presidente del COEMM INT’L). Sarlo è intervenuto aggiornando la platea in merito alla nuova trasmissione che vede partecipe l’associazione in Televisione nazionale sulle frequenze dell’emittente LA7Gold, spiegando l’importanza di tale presenza per il progetto. Ha inoltre comunicato che, come previsto dal progetto, il PVU, (partito dei valori umani) ha avvicinato coemm e si è proposto di portare avanti come loro programma politico le linee guida di coemm, il tutto verrà presentato il 17 dicembre prossimo, ad Assisi, momento nel quale verrà dimostrato il programma politico. Sarlo ha precisato e sottolineato che tutti i componenti della polis non possono appartenere a nessun partito altrimenti verrebbe a cadere lo scopo di essere degli arbitri imparziali che hanno come scopo il controllo e l’osservanza delle regole del progetto.

Erano inoltre presenti Francesca Fuga (Presidente del PVU) e Pasquale Ruga (Coordinatore Nazionale del PVU); presenti inoltre Giancarlo Cozzutto (Referente Nazionale RR Clemm), Alessandra Conte (Coordinatore Nazionale Clemm CFP dedicati) e Marco Volpi (Segretario Nazionale della Polis). Un plauso per l’organizzazione a Katia Balis (vrp clemm Vicenza), Luca Menegazzo e lo staff di Vicenza che hanno curato nei minimi dettagli l’evento. A giorni si sapranno i nomi del nuovo Coordinatore Nazionale della Polis, al posto di Ruga e del regionale del Veneto.
 

Users who are viewing this thread

Alto