clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
E purtroppo funzionò!!
C'è un problema di fondo,noi ci accorgiamo dei loro tentativi piu o meno esplici di propaganda o di condizionamento messi in atto perche li osserviamo con mente "critica",dal di fuori,ma soprattutto perchè siamo "ostili"nei loro confronti.
Ma una persona pesantemente condizionata da loro,che ha imparato a fidarsi ciecamente,è molto difficile che guardi con occhio critico,terzo,utile a comprendere le loro reali finalità.Sia chiaro che non si applica a tutti,perchè quanti sono all'interno coscienti o costretti dal bisogno potrebbero non avere lo stesso livello di condizionamento.
I fedelissimi,devono contraddire il loro "bias di conferma"altrimenti non riuscirà mai nessuno a convincerli
 
C'è un problema di fondo,noi ci accorgiamo dei loro tentativi piu o meno esplici di propaganda o di condizionamento messi in atto perche li osserviamo con mente "critica",dal di fuori,ma soprattutto perchè siamo "ostili"nei loro confronti.
Ma una persona pesantemente condizionata da loro,che ha imparato a fidarsi ciecamente,è molto difficile che guardi con occhio critico,terzo,utile a comprendere le loro reali finalità.Sia chiaro che non si applica a tutti,perchè quanti sono all'interno coscienti o costretti dal bisogno potrebbero non avere lo stesso livello di condizionamento.
I fedelissimi,devono contraddire il loro "bias di conferma"altrimenti non riuscirà mai nessuno a convincerli

Peccato per loro, prima o poi se ne vergogneranno
 
Lo dice anche Papa Francesco!..............

Papa Francesco.jpg
 
C'è un problema di fondo,noi ci accorgiamo dei loro tentativi piu o meno esplici di propaganda o di condizionamento messi in atto perche li osserviamo con mente "critica",dal di fuori,ma soprattutto perchè siamo "ostili"nei loro confronti.
Ma una persona pesantemente condizionata da loro,che ha imparato a fidarsi ciecamente,è molto difficile che guardi con occhio critico,terzo,utile a comprendere le loro reali finalità.Sia chiaro che non si applica a tutti,perchè quanti sono all'interno coscienti o costretti dal bisogno potrebbero non avere lo stesso livello di condizionamento.
I fedelissimi,devono contraddire il loro "bias di conferma"altrimenti non riuscirà mai nessuno a convincerli

Credo che i fuoriusciti possano avere un ruolo importante nel parlare e confrontarsi con quelli che rimangono. Nel contesto generale sono quelli che possono venire ascoltati senza preconcetti legati ad una presa di posizione pensata ed adottata da più tempo. Ci sono stati referenti comunali e provinciali che, nell'andarsene, hanno spiegato a tutti tramite le chat perchè lo hanno fatto, e sono stati devastanti per l'uomo e la sua psicosocia
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto