Adesso resta una domanda da farsi. È verosimile che fondano un partito per la scalata politica perché senza stare al governo non potrà svilupparsi nulla e allo stesso tempo dichiarino che gli africani li aiuteranno? Due cose in contrasto come sempre perché credo che chiunque governi non potrà decretare o legiferare che il reddito di dignità si paga coi soldi degli africani.
Ci rendiamo tutti conto della immensa ca@@ata?
Se si è ascoltata bene la conferenza di presentazione, si tratta di un partito radicalmente diverso da tutti gli altri, ed è innegabile che il programma è liberatorio e rinnovante: si può anche essere in disaccordo od esprimere dubbi sui comportamenti morali (anche se il fine giustifica i mezzi) ma diventa ipocrita non votare quel partito per un puntiglio quando invece votandolo si avrebbero non pochi benefici.
1: Politica che si interessa veramente ai bisogni dei cittadini e cittadini partecipi della vita politica.
2: Si parla di un ideale di fratellanza che non è quello della rivoluzione francese massonica.
3: Superamento del comunismo e del capitalismo (che peraltro sono alleati perché se non lo sapete, la rivoluzione russa per esempio è stata finanziata dai capitali americani) per giungere a un nuovo umanesimo.
4: Introduzione per tutti dalla nascita alla morte di un reddito di dignità teso a liberare la persona dalla schiavitù e consentirle di sviluppare i suoi talenti.
5: Riforma scolastica che permetta di seguire gli allievi più da vicino, dove ci sia un orientamento professionale che gli indichi la direzione giusta onde evitare che ci ritroviamo con giovani laureati disoccupati (lo studio teorico deve andare di pari passo con la pratica, in contemporanea).
6: Banca centrale nazionalizzata e stato che ritorna a battere moneta per le infrastrutture e i servizi strategici.
7: Partito i cui componenti dovranno avere delle caratteristiche di purezza d'animo e intelligenza superiore e illuminata, dovranno avere una visione globale.
8: Prima casa data a tutti con il 10% del reddito di dignità (quindi non con affitti che arrivano ad essere il 50% di uno stipendio base.
9: Abolizione delle tasse e del pareggio di bilancio in costituzione, legge che obbliga gli stati a tagliare la spesa pubblica e i servizi per essere al passo con l'Europa.
10: Nuova categoria di funzionari pubblici che non scaldino la sedia o perdano tempo a giocare ai solitari dietro una scrivania ma che si impegnino ad aiutare i contribuenti a regolarizzarsi e puniscano l'evasore furbo piuttosto che quello che evade perché non ce la fa ad arrivare a fine mese.
11: creazione e sviluppo di un tavolo etico e solidale nel quale si tenda ad una piena comprensione e consapevolezza dei problemi, e dove prevalga il buon senso piuttosto che il pugno di ferro.
12: rivalutazione del problema carcerario in quanto è risaputo che il delinquente che si trova in carcere spesso affina il suo istinto criminale, se vi ricordate nel film "il camorrista" Cutolo illustra ai galeotti con lavagna e gessetto la strategia per creare la nuova camorra organizzata.
13: rivoluzionare il settore dei trasporti per fare in modo che siano riacquistati dallo Stato, da cui treno, bus, metropolitana e aerei dovranno essere gratuiti, compreso il taxi dove al conducente verrà garantito uno stipendio fisso (compresa la benzina, il bollo, l'assicurazione e la licenza) e al passeggero la garanzia di viaggiare in massima sicurezza anche tramite delle telecamere interne sempre attive che serviranno a monitorare chi sale e chi scende.
14: avvento di un canale televisivo dove si trasmetterà 24 ore su 24 l'ideologia di questo progetto per combattere quello che sentiamo quotidianamente nei canali tradizionali (dibattiti televisivi senza costrutto, cronaca nera avvilente, telegiornali pilotati, talk show utili solo per distrarre, programmi spazzatura che inducono alla stupidità).
15: filosofia del costi-benefici, dove ad un costo deve corrispondere un beneficio e di conseguenza il costo si annulla, teorema da applicare in ogni comparto.
16: rivalutazione del cinema con recupero della cultura dei cineforum per dare modo di ricreare l'approfondimento delle tematiche nella visione di un film e lo sviluppo dei giovani talenti che altrimenti non avrebbero sbocco nella classica industria cinematografica (prevalenza ai contenuti piuttosto che agli incassi).
17: Liberazione dalla filosofia neo-liberista e consumista.
18: L'ottica del partito è quella di fare in modo che il cittadino diventi pienamente consapevole e quindi sia in grado di non dover più delegare e che qualcuno decida per suo conto.
19: Ritorno ad una agricoltura sana e genuina, ad una riscoperta dei valori della terra (come collegamento tra l'uomo e la natura) attraverso una coltivazione esclusivamente biologica e la sensibilizzazione verso un'alimentazione nutriente ed energetica.
20: l'energia alternativa è fondamentale per una liberazione graduale dal petrolio, dal carbone e dal nucleare quindi bisogna andare nettamente su quella strada (ricordiamo che c'è un impianto multinazionale che lotta affinché questo non accada, il famoso Tesla infatti venne bandito non appena i banchieri fiutarono che gli avrebbe rovinato gli affari attraverso la scoperta che dava la possibilità di trasmettere l'energia elettrica senza i cavi in rame).
21: L' economia deve essere inserita all'interno dell'etica e non l'opposto: da qui l'esigenza di tornare a politiche espansive e non deflattive come sta facendo l'Italia, che per stare dietro alle esportazioni sta sacrificando la domanda interna, i salari e gli stipendi.
22: La nostra politica vuole un restringimento della forbice tra ricchi e poveri, una redistribuzione della ricchezza e un miglioramento delle condizioni di vita del ceto medio, inteso come l'ago della bilancia di uno stato che funziona.
23: Tutti i servizi e le infrastrutture strategiche dovranno essere erogate gratuitamente.
24: Lavoro portato a 4 ore sia per i dipendenti pubblici che privati allo stesso stipendio di 8 con incentivi statali all'imprenditore che assume pari allo stipendio di un altro lavoratore.
25: l'immigrazione deve essere arginata e controllata, questa deriva da una volontà di creare una mescolanza tra europei, asiatici e persone di colore per fare in modo che i singoli popoli perdano l'identità e siano quindi plasmabili e governabili dalla plutocrazia. Attraverso l'unione degli stati africani e formando un'alleanza solidale con l'Italia (che deve di nuovo essere l'ombelico del mondo) andiamo a ricreare prospettiva, speranza e sviluppo in quei paesi martoriati dalle guerre e dalla povertà, il cosiddetto effetto a catena (come quando si tira un sassolino nell'acqua) che permetterà di avere un effetto boomerang positivo.