sidora
Forumer storico
COEMM - Il progetto Mondo Migliore
31 ottobre 2017 ·
Con la lettera che segue, inviataci dal Dott Luigi Montano di www.ecofoodfertility.it , evidenziamo ulteriore dimostrazione quanto, quell’apparente insignificante UN’euro, donato ogni mese dagli Aderenti ai CLEMM, sa dare FORZA E LIBERTA’ al Progetto COEMM e a chi esso promuove.
Malgrado pochi ma ben mirati e pericolosi nostri denigratori, Noi andiamo avanti per la nostra strada maestra. Siamo sereni del “grande balzo” culturale che stiamo contribuendo a far fare alle tante belle Persone di cui è ricca l’Italia. Persone che non si conoscevano ma, in cuor loro, percepivano che il bailamme promosso da destra, dal centro, da sinistra e finanche dai vertici stellati, è solo bailamme da “Torre di Babele” (una gran maggioranza che sbraita alla Luna, senza sapere i veri motivi che li fa cadere sempre giù dalla metaforica Torre). Noi siamo stanchi di drammi reali, sempre più evidenti e di promesse che non hanno fondamento se non quello di tener ben “salda la poltrona” (prima del voto).
Noi andiamo avanti, serenamente e fermamente convinti che non intendiamo fare del male a nessuno ma che siamo nel super GIUSTO!E intendiamo convincere la maggioranza del Bel Paese che, cambiare in meglio, oggi si deve e si puo!
Lettera inviataci dal dott Luigi Montano
Al Segretario Generale del Coemm
Dr. Maurizio Sarlo
Al Presidente del Coemm
Dr.ssa Maura Luperto
Al Direttivo del Coemm
Ai Clemm d’italia
Al Segretario Generale del Coemm Dr. Maurizio Sarlo Al Presidente del Coemm Dr.ssa Maura Luperto Al Direttivo del Coemm Ai Clemm d’italia Carissimi, questa mia è per ringraziare il Coemm a partire dal Dr.Maurizio Sarlo, ma anche tutti gli aderenti ai Clemm d’Italia per il sostegno finora dimostrato al Progetto di Ricerca EcoFoodFertility, in particolare, mi preme segnalare che il progetto istituzionale finanziato dal ministero della Salute su tre aree ad alto impatto ambientale d’Italia stava avendo un intoppo in relazione alla richiesta avanzatami dal Comitato Etico Campania Sud per la stipula di un’assicurazione da farsi per coprire “eventuali rischi del semplice prelievo di sangue” ai 450 ragazzi da reclutare nel progetto, cosa che non era prevista nel capitolo di spese coperte dal finanziamento ministeriale. Ebbene, senza l’aiuto economico da parte del Coemm che ha provveduto in tempi rapidissimi alla copertura della polizza assicurativa con ben 9.000 euro attraverso donazione fatta all’Associazione di Promozione Sociale a Scopo Scientifico EcoFoodFertility che, al momento non ha una tale disponibilità, il progetto nel suo iter amministrativo (che è come tutti i progetti finanziati dallo Stato sempre complicato e irto di ostacoli) si sarebbe bloccato. Avremmo fatto ben volentieri a chiedere un aiuto per qualcosa di più utile, consapevoli anche che questa somma poteva soddisfare bisogni più concreti delle persone, ma purtroppo la nostra amata Italia ha troppe leggi e leggine fatte non sempre per le persone e/o per facilitare la loro vita, anzi, spesso non rispondono neanche al buon senso. Con questa mia breve lettera, colgo l’occasione anche di portare i ringraziamenti da parte di tutti i ricercatori che lavorano da tempo al progetto che sono già stati quasi tutti informati di questo gesto di fiducia e permettetemi di amore. Acerra 25 ottobre 2017. Luigi Montano Coordinatore Progetto di Ricerca EcoFoodFertility Presidente Associazione EcoFoodFertility
Acerra 25 ottobre 2017.
Luigi Montano
Coordinatore Progetto di Ricerca EcoFoodFertility
Presidente Associazione EcoFoodFertility
Maurizio Sarlo

Ecofoodfertility
ECOFOODFERTILITY.IT
qualcosa (forse) ha fatto......evviva
9.000 euro donati(forse)
si sarà svenato il povero Sarlo 2.000.000 euro circa meno 9.000 euro = 1.991.000 miseri euro in cassa.
domani al poveraccio gli faccio un vaglia di 4 euro e gli mando un bottiglione di olio d'oliva e un chilo di mandorle amare per fare gli amaretti.
31 ottobre 2017 ·
Con la lettera che segue, inviataci dal Dott Luigi Montano di www.ecofoodfertility.it , evidenziamo ulteriore dimostrazione quanto, quell’apparente insignificante UN’euro, donato ogni mese dagli Aderenti ai CLEMM, sa dare FORZA E LIBERTA’ al Progetto COEMM e a chi esso promuove.
Malgrado pochi ma ben mirati e pericolosi nostri denigratori, Noi andiamo avanti per la nostra strada maestra. Siamo sereni del “grande balzo” culturale che stiamo contribuendo a far fare alle tante belle Persone di cui è ricca l’Italia. Persone che non si conoscevano ma, in cuor loro, percepivano che il bailamme promosso da destra, dal centro, da sinistra e finanche dai vertici stellati, è solo bailamme da “Torre di Babele” (una gran maggioranza che sbraita alla Luna, senza sapere i veri motivi che li fa cadere sempre giù dalla metaforica Torre). Noi siamo stanchi di drammi reali, sempre più evidenti e di promesse che non hanno fondamento se non quello di tener ben “salda la poltrona” (prima del voto).
Noi andiamo avanti, serenamente e fermamente convinti che non intendiamo fare del male a nessuno ma che siamo nel super GIUSTO!E intendiamo convincere la maggioranza del Bel Paese che, cambiare in meglio, oggi si deve e si puo!
Lettera inviataci dal dott Luigi Montano
Al Segretario Generale del Coemm
Dr. Maurizio Sarlo
Al Presidente del Coemm
Dr.ssa Maura Luperto
Al Direttivo del Coemm
Ai Clemm d’italia
Al Segretario Generale del Coemm Dr. Maurizio Sarlo Al Presidente del Coemm Dr.ssa Maura Luperto Al Direttivo del Coemm Ai Clemm d’italia Carissimi, questa mia è per ringraziare il Coemm a partire dal Dr.Maurizio Sarlo, ma anche tutti gli aderenti ai Clemm d’Italia per il sostegno finora dimostrato al Progetto di Ricerca EcoFoodFertility, in particolare, mi preme segnalare che il progetto istituzionale finanziato dal ministero della Salute su tre aree ad alto impatto ambientale d’Italia stava avendo un intoppo in relazione alla richiesta avanzatami dal Comitato Etico Campania Sud per la stipula di un’assicurazione da farsi per coprire “eventuali rischi del semplice prelievo di sangue” ai 450 ragazzi da reclutare nel progetto, cosa che non era prevista nel capitolo di spese coperte dal finanziamento ministeriale. Ebbene, senza l’aiuto economico da parte del Coemm che ha provveduto in tempi rapidissimi alla copertura della polizza assicurativa con ben 9.000 euro attraverso donazione fatta all’Associazione di Promozione Sociale a Scopo Scientifico EcoFoodFertility che, al momento non ha una tale disponibilità, il progetto nel suo iter amministrativo (che è come tutti i progetti finanziati dallo Stato sempre complicato e irto di ostacoli) si sarebbe bloccato. Avremmo fatto ben volentieri a chiedere un aiuto per qualcosa di più utile, consapevoli anche che questa somma poteva soddisfare bisogni più concreti delle persone, ma purtroppo la nostra amata Italia ha troppe leggi e leggine fatte non sempre per le persone e/o per facilitare la loro vita, anzi, spesso non rispondono neanche al buon senso. Con questa mia breve lettera, colgo l’occasione anche di portare i ringraziamenti da parte di tutti i ricercatori che lavorano da tempo al progetto che sono già stati quasi tutti informati di questo gesto di fiducia e permettetemi di amore. Acerra 25 ottobre 2017. Luigi Montano Coordinatore Progetto di Ricerca EcoFoodFertility Presidente Associazione EcoFoodFertility
Acerra 25 ottobre 2017.
Luigi Montano
Coordinatore Progetto di Ricerca EcoFoodFertility
Presidente Associazione EcoFoodFertility
Maurizio Sarlo

Ecofoodfertility
ECOFOODFERTILITY.IT
qualcosa (forse) ha fatto......evviva
9.000 euro donati(forse)
si sarà svenato il povero Sarlo 2.000.000 euro circa meno 9.000 euro = 1.991.000 miseri euro in cassa.
domani al poveraccio gli faccio un vaglia di 4 euro e gli mando un bottiglione di olio d'oliva e un chilo di mandorle amare per fare gli amaretti.