Dal portavoce PVU
Prof. Antonino Galloni
Oltre a quello che il Prof Antonino Galloni ha libertà di promuovere, come Portavoce PVU, ricordiamo a tutti la seguente sintesi:
1) il PVU è nato da Persone che hanno richiesto il programma culturale di un Progetto solidale, promosso dalla Associazione COEMM, la quale ha radicato in Italia, sino ad oggi, ben 11600 Circoli (almeno uno in oltre il 70% dei Comuni d'Italia. Ricordarsi che il 30% dei Comuni è fatto di 300/700 abitanti).
2) che l'essenza del progetto è nel cambio di paradigma, in termini di economia e finanza, attraverso il quale permettere il crearsi di un equilibrio fra i costi (infrastrutture e servizi strategici) e i benefici (libertà individuale e libero mercato privato) che una collettività moderna si deve dare.
La differenza con gli altri Partiti è soprattutto imperniata sulle modalità creative proposte per produrre una moneta endogena parallela (StatoNota) che si basi sul valore e non sulla speculazione.
3) grazie al capillare Passa Parola degli aderenti al progetto, puntiamo ad un iniziale consenso elettorale pari al 6/8 %, mirando al target del 16% di indecisi; del 5% di schede bianche e al 40% di quelli che a votare non intendono andare.
4) non intendiamo cedere a nessuna ipocrisia politica. Intendiamo rimanere coerenti e, alle prossime elezioni - perché secondo noi si riandrà a votare entro il 2018 - convincere il 60% degli Elettori Italiani! Una volta in Parlamento si avrà la visibilità necessaria per farlo!
5) agli aderenti ai Circoli CLEMM, il progetto su cui si basa il PVU, chiede di incontrarsi almeno una volta al mese e discutere sui temi che provocano le vere crisi e le povertà! Inoltre, di come si può ottenere l'equilibrio vincente. Azioni che riteniamo di grande innovazione culturale e procedurale, anche per chi non è un aderente ai Circoli CLEMM.
6) in questo Partito PVU c'è, infatti, una bellissima anima progettuale e, volutamente, non c'è un leader. Il leader, secondo noi, deve essere una Massa Critica di Persone che intende riconoscersi nel progetto generale.
7) nel programma esteso del PVU, ben esposto nel sito internet
www.partitovaloreumano.it, ci sono tutti i dettagli relativi alla riforma di ogni comparto sociale. Anche a quelli legati ad immigrazione, famiglia e gender.
si raccomanda tutti, per non finire nel tritacarne mediatico a causa di qualche elemento decentrato, che interpreta a modo suo il programma, di far convogliare tutte le richieste di intervista alla Direzione Nazionale PVU.
9)
se vi chiedono come ci definiamo, dite pure che ci riteniamo Evoluzionari ...
lo slogan è: PVU, abbiamo a cuore la Gente. PVU sei anche Tu.
Il Presidente PVU
Francesca Fuga
Il Coordinatore
Pasquale Ruga
consigli per gli acquisti