Giovanni Pinna
1 hr ·
Internet è libero, in "Internet" troviamo molte informazioni di noi... Anche quelle che meno ci aspettiamo... Internet non dorme, anche se all'apparenza le informazioni sembrano sparire.
Vi ricordate del programma famoso per le sue sigle
#clemm e
#coemm?
Leggendo su internet sembra che, ad oggi, tutto tace su quei famosi #1500 euro al mese per chi ha scelto di fidarsi di loro.
Ma, cosa più importante, quei 1500 euro sono spariti, o meglio si sono trasformati in 1500 punti che saranno automaticamente trasformati in euro alle attività che ricevono i pagamenti. Ma quando?
E cosa più importante, perché le persone devono continuare a versare 1 euro se riceveranno punti?
Almeno queste le domande che continuano a leggersi sul web e per le quali le risposte non sembrano arrivare...
Ps: sapevate anche che lo stesso fondatore ha fondato il Partito politico valore umano?
E sapevate anche che questo partito ha come interesse quello di abolire l'euro?
Avete anche sentito del caso "carte identità degli aderenti liberamente scaricabili" perché salvate in una cartella pubblica? Ancora oggi e chissà per quanto tempo, non poche, presenti nella cache di Google?
https://www.google.it/search…
E questa è tutela?
Ora... Da quel che si legge mi viene una domanda:
Prima coemm ed i suoi 1500 euro, poi il partito valore umano che vuole abolire l'euro ed i 1500 euro diventano 1500 punti che saranno trasformati in euro per gli esercizi commerciali riceventi i punti come forma di pagamento... Ma se si vuole abolire l'euro???
Coemm, clemm, noi si group, ppvu... Manco fosse "uno nessuno e centomila"!
C'è un po' di confusione, mi sa, in casa #Coemm e
#Ppvu ed ancora le risposte non arrivano a chi fa domande... E sono passati 7 e passa anni da quando è nato... Quanti soldi che hanno fatto ciao ciao, considerando l'euro di chi ancora oggi ci crede!