clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
In effetti, il ministero delle pari opportunità col progetto Agrivillage non c'entra una beata mazza...............Non ricordo su quale articolo di la nuova Venezia e Mestre o comunicato di Legambiente si parlava di una autorizzazione che però è competenza della regione ed è legata alla valutazione di impatto ambientale (autorizzazione VIA) che parrebbe essere stata comunque rilasciata...............
Petrus, Altra FUFFA. . . !!!
Confondere la VIA con il console albanese distaccato all'ONU è tutt'uno .
 
33532216_1285986121535803_5237091148589170688_n.jpg

Paola Marcato shared a post.
3 hrs ·

Maura Luperto - I P.O. sono la Base di tutto.

Bellissimo intervento a Livorno della Presidente COEMM INT'L Maura Luperto , durante l'Evento Humanism Tour in data 6 maggio 2018.
Un discorso chiaro, su chi siamo e che cosa siamo nel contesto del Progetto Coemm.
In effetti, le "Rivalità" nascono proprio dai tanti "Ruoli" , laddove chi ci si ritrova, o per scelta, o per incarico dato, fa confusione su ciò significa "Ruolo". Nel contesto del Progetto Coemm, ci sono "Servizi" ai quali chi adempie, sa sono incarichi volontari conferiti in base ai propri Talenti, o alla propria Esperienza personale. Ma in se, non sono ne Poltrone, ne prese di posizione. I P.O., e lo siamo tutti, sono il vero Valore del Progetto Coemm. Cioè, indistintamente tutti noi. Ma evidentemente c'è chi ancora non ha compreso bene, e si avvale di uno Pseudopotere. Quello di imporre ad altri le sue volontà. Cose da vecchio mondo. Non di certo di quello che stiamo costruendo da tempo tutti insieme. E di conseguenza nascono le discussioni, gli attriti, le incomprensioni, che portano ad attivare sentimenti di rabbia e rancore. Ne sò qualcosa anch'io, ne ho viste di diatribe in oltre 2 anni che sono a "Servizio" per il Progetto Coemm. La prima cosa che viene a mancare è il "Rispetto" verso il prossimo. Se è a servizio in qualche contesto del Progetto sin dalla nascita dello stesso, segno che chi gli ha conferito tale incarico, lo ha ritenuto idoneo . E se tale persona è ancora in quel contesto, significa che Maurizio Sarlo, Maura Luperto e tutto il Direttivo Nazionale, ritiene giusto sia così. Se ci si fida di chi ci guida, si procede con serenità. I contrasti caratteriali esistono ovunque, anche nelle migliori famiglie. Pretendere che non possano essercene tra 120.000 persone, è un pò paradossale. Tutto stà cercare di comprendere, e di comprendersi. Come dice la Presidente, siamo tutti P.O. in se non dovrebbero nemmeno esistere manie di Idolatria. L'Essere, l'IO, dovrebbe diventare NOI. E' stato spiegato parecchie volte che non c'è differenza tra CFP Classici e CFP Dedicati, l'uno sostiene l'altro, il Progetto è solo uno difatti. Ma si sa, i binari sono 2 e molte persone confondono ancora la direzione da prendere. Sembra vadano da tutt'altra parte. e molto probabilmente sarà così se non rispetteranno le 4 semplici regole del Progetto Coemm. Etica, Altruismo, Riservatezza e Buona Comunicazione. Dobbiamo sempre tenere presente che si, siamo Referenti e Capitani, nel mio caso "Voluto" di rimanere Capitano Clemm, proprio perchè nel contesto di Referente Nazionale, affidatomi da Maurizio Sarlo esattamente 2 anni fa, mi ritrovai con collaboratori che si avvalevano dei "Ruoli" che avevo loro poco dopo assegnato, sferzando troppo spesso la frase "Io sono Referente X ", senza tenere in mente che l'Io in questo Progetto non esiste più, arrivati a questo punto esiste solo il Noi, come Valore, come Esempio, come Squadra Progettuale. L'IO va avanti da solo, non è destinato a diventare NOI se non abbandona L'EGO. Per molte persone è difficile comprendere che è abbandonando il Binario singolo e percorrendo la stessa direzione che si arriva tutti a destinazione. Non di certo facendo i propri interessi, ne tanto meno sabotando il Progetto. Qui si collabora tutti per lo stesso Ideale, per la stessa Sinergia, e per lo stesso Progetto. E spetta a noi Referenti e Capitani dar il buon esempio ai nostri P.O., che saranno futuri Capitani. Altrimenti di tutto quello che abbiamo seminato finora, non raccoglieremo nulla.
Paola Marcato. Capitano Clemm CFP Classico Mira 3 , a Servizio da febbraio 2017 in tutti i contesti decisi da Maurizio Sarlo, Maura Luperto e il Direttivo Coemm, fiera di esserci, e prontissima, nel caso in cui il servizio che svolgo non sia più idoneo, a fare umilmente un passo indietro. Sicura di averci messo sempre il cuore ovunque , anche se a volte mi è costato caro farlo. Per il Progetto Coemm , che è il mio Credo, questo e altro.
 
In effetti, il ministero delle pari opportunità col progetto Agrivillage non c'entra una beata mazza...............Non ricordo su quale articolo di la nuova Venezia e Mestre o comunicato di Legambiente si parlava di una autorizzazione che però è competenza della regione ed è legata alla valutazione di impatto ambientale (autorizzazione VIA) che parrebbe essere stata comunque rilasciata...............

Infatti il Ministero delle Pari Opportunità non centra una beata mazza. E' di competenza della Regione Veneto.
Vi allego Parere 181 VA Agrivillage Musile di Piave dell'anno 2016 (prima che venissero rese pubbliche le interrogazioni in merito alla controversie di Agrivillage)
L'autorizzazione non ha nulla a che vedere con la le società appaltatrici comunque.
 

Allegati

Ultima modifica:
33532216_1285986121535803_5237091148589170688_n.jpg

Paola Marcato shared a post.
3 hrs ·

Maura Luperto - I P.O. sono la Base di tutto.

Bellissimo intervento a Livorno della Presidente COEMM INT'L Maura Luperto , durante l'Evento Humanism Tour in data 6 maggio 2018.
Un discorso chiaro, su chi siamo e che cosa siamo nel contesto del Progetto Coemm.
In effetti, le "Rivalità" nascono proprio dai tanti "Ruoli" , laddove chi ci si ritrova, o per scelta, o per incarico dato, fa confusione su ciò significa "Ruolo". Nel contesto del Progetto Coemm, ci sono "Servizi" ai quali chi adempie, sa sono incarichi volontari conferiti in base ai propri Talenti, o alla propria Esperienza personale. Ma in se, non sono ne Poltrone, ne prese di posizione. I P.O., e lo siamo tutti, sono il vero Valore del Progetto Coemm. Cioè, indistintamente tutti noi. Ma evidentemente c'è chi ancora non ha compreso bene, e si avvale di uno Pseudopotere. Quello di imporre ad altri le sue volontà. Cose da vecchio mondo. Non di certo di quello che stiamo costruendo da tempo tutti insieme. E di conseguenza nascono le discussioni, gli attriti, le incomprensioni, che portano ad attivare sentimenti di rabbia e rancore. Ne sò qualcosa anch'io, ne ho viste di diatribe in oltre 2 anni che sono a "Servizio" per il Progetto Coemm. La prima cosa che viene a mancare è il "Rispetto" verso il prossimo. Se è a servizio in qualche contesto del Progetto sin dalla nascita dello stesso, segno che chi gli ha conferito tale incarico, lo ha ritenuto idoneo . E se tale persona è ancora in quel contesto, significa che Maurizio Sarlo, Maura Luperto e tutto il Direttivo Nazionale, ritiene giusto sia così. Se ci si fida di chi ci guida, si procede con serenità. I contrasti caratteriali esistono ovunque, anche nelle migliori famiglie. Pretendere che non possano essercene tra 120.000 persone, è un pò paradossale. Tutto stà cercare di comprendere, e di comprendersi. Come dice la Presidente, siamo tutti P.O. in se non dovrebbero nemmeno esistere manie di Idolatria. L'Essere, l'IO, dovrebbe diventare NOI. E' stato spiegato parecchie volte che non c'è differenza tra CFP Classici e CFP Dedicati, l'uno sostiene l'altro, il Progetto è solo uno difatti. Ma si sa, i binari sono 2 e molte persone confondono ancora la direzione da prendere. Sembra vadano da tutt'altra parte. e molto probabilmente sarà così se non rispetteranno le 4 semplici regole del Progetto Coemm. Etica, Altruismo, Riservatezza e Buona Comunicazione. Dobbiamo sempre tenere presente che si, siamo Referenti e Capitani, nel mio caso "Voluto" di rimanere Capitano Clemm, proprio perchè nel contesto di Referente Nazionale, affidatomi da Maurizio Sarlo esattamente 2 anni fa, mi ritrovai con collaboratori che si avvalevano dei "Ruoli" che avevo loro poco dopo assegnato, sferzando troppo spesso la frase "Io sono Referente X ", senza tenere in mente che l'Io in questo Progetto non esiste più, arrivati a questo punto esiste solo il Noi, come Valore, come Esempio, come Squadra Progettuale. L'IO va avanti da solo, non è destinato a diventare NOI se non abbandona L'EGO. Per molte persone è difficile comprendere che è abbandonando il Binario singolo e percorrendo la stessa direzione che si arriva tutti a destinazione. Non di certo facendo i propri interessi, ne tanto meno sabotando il Progetto. Qui si collabora tutti per lo stesso Ideale, per la stessa Sinergia, e per lo stesso Progetto. E spetta a noi Referenti e Capitani dar il buon esempio ai nostri P.O., che saranno futuri Capitani. Altrimenti di tutto quello che abbiamo seminato finora, non raccoglieremo nulla.
Paola Marcato. Capitano Clemm CFP Classico Mira 3 , a Servizio da febbraio 2017 in tutti i contesti decisi da Maurizio Sarlo, Maura Luperto e il Direttivo Coemm, fiera di esserci, e prontissima, nel caso in cui il servizio che svolgo non sia più idoneo, a fare umilmente un passo indietro. Sicura di averci messo sempre il cuore ovunque , anche se a volte mi è costato caro farlo. Per il Progetto Coemm , che è il mio Credo, questo e altro.

Non avevamo dubbi che fosse una sorta di Associazione para-religiosa il Coemm (accentrata perfettamente attorno al culto della personalità, ovviamente in chiave ridotta per un gruppo strettissimo di aderenti)

Definire "credo" tutto ciò, nonostante l'evidenza della figura cialtronesca del loro leader, è di una gravità assurda per l'intelletto e ragione umana.

Link: Culto della personalità - Wikipedia

Il culto della personalità è una forma di idolatria sociale che generalmente si configura nell'assoluta devozione a un leader, solitamente politico o religioso, attraverso l'esaltazione del pensiero e delle capacità, tanto da attribuirgli doti di infallibilità.

Mi dispiace ma Pasqualino non ha queste capacità, al massimo può abbindolare, con il pendolino quantico, solamente quattro polli.
 
Paola Marcato. Capitano Clemm CFP Classico Mira 3 , a Servizio da febbraio 2017 in tutti i contesti decisi da Maurizio Sarlo, Maura Luperto e il Direttivo Coemm, fiera di esserci, e prontissima, nel caso in cui il servizio che svolgo non sia più idoneo, a fare umilmente un passo indietro. Sicura di averci messo sempre il cuore ovunque , anche se a volte mi è costato caro farlo. Per il Progetto Coemm , che è il mio Credo, questo e altro.

.............mumble mumble.............non è che Pallotta è in odore di defenestrazione?.............se ricordate fu proprio lei a fare le scarpe a Carlo Meloni suo collega nella gestione delle chat, proprio nel febbraio 2017............ehmm, chi la fa l'aspetti!
 
Link:
Dipartimento per le pari opportunità - Wikipedia
Dipartimento per le Pari Opportunità - (ovviamente non troverai nulla in riferimento all'Agrivillage)

Il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri è l'ufficio del Governo italiano che si occupa del coordinamento delle iniziative normative e amministrative in tutte le materie attinenti alla progettazione e alla attuazione delle politiche di pari opportunità.
Le funzioni a cui è preposto il Dipartimento sono rappresentate dal coordinamento delle iniziative normative e amministrative in tutte le materie collegate alla progettazione e alla attuazione delle politiche delle pari opportunità. Cura la raccolta e l'organizzazione delle informazioni, attraverso la creazione di banche dati, nonché la promozione e il coordinamento delle attività, di verifica, di controllo, di formazione e informazione nel campo delle pari opportunità. Il coordinamento delle iniziative di studio e di elaborazione progettuali delle problematiche inerenti alle pari opportunità. La definizione di nuove politiche di intervento, di studio e promozione di progetti ed iniziative, è del coordinamento delle iniziative delle amministrazioni e degli enti pubblici sottoposti nelle materie delle pari opportunità al ministro.

L'orientamento e il coordinamento delle amministrazioni locali competenti, al fine di dare la corretta attuazione delle normative e degli orientamenti del governo nelle materie delle pari opportunità. La promozione delle necessarie verifiche in materia da parte delle amministrazioni competenti. La cura dei rapporti con le amministrazioni statali, regionali, locali, nonché con gli organismi e gli enti non governativi operanti in materia di parità e di pari opportunità in Italia e all'estero, in special modo all'Unione europea, alle Nazioni Unite, al Consiglio d'Europa e all'OCSE.

L'attivazione delle iniziative necessarie all'adeguamento dell'ordinamento italiano ai principi ed alle disposizioni dell'Unione europea e per la realizzazione dei programmi comunitari inerenti alla materia. Attivare e coordinare le iniziative necessarie alla rappresentanza del Governo italiano, in materia, nei rapporti internazionali e in organismi nazionali e internazionali, anche mediante la designazione di rappresentanti. L'organizzazione ed il funzionamento della segreteria della Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna. La raccolta e l'organizzazione di informazioni, attraverso banche dati, e la promozione di iniziative nella prevenzione, assistenza e tutela dallo sfruttamento e dall'abuso sessuale sui minori. La rimozione delle discriminazioni di cui art. 29 della legge comunitaria 1º marzo 2002, n.39.

The_Thunder, l'esposizione che hai fatto ,la conoscevo già , ma cosa c'entri il Dipartimento delle Pari Opportunità con l'agrivillaggio, mi rimane oscuro.
L'unica ragione che me ne faccio è verosimilmente come il NOTOXX che cura il cancro , la lettera di Don Bosco , il Combustore e quant'altro !

FUFFA+
FUFFA+
FUFFA+
FUFFA =
==========
TANTA FUFFA
 
The_Thunder, l'esposizione che hai fatto ,la conoscevo già , ma cosa c'entri il Dipartimento delle Pari Opportunità con l'agrivillaggio, mi rimane oscuro.
L'unica ragione che me ne faccio è verosimilmente come il NOTOXX che cura il cancro , la lettera di Don Bosco , il Combustore e quant'altro !

FUFFA+
FUFFA+
FUFFA+
FUFFA =
==========
TANTA FUFFA

Semplicemente non centra nulla di nulla. É fuffa all'ennesima potenza. La tua equazione é perfetta.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto