Poi guarda caso tutti questi ostacoli lungo il cammino, legge sulla privacy, riciclaggio, illecito arricchimento, sono spuntati adesso che si dovrebbe profilare l'imminente evidenza del quid...per non parlare della creazione del partito che ha innescato l'ennesimo giustificativo correlato al voto di scambio. Quindi ci si potrebbe chiedere, se il progetto nasce da 30 anni di esperienza, come ci si possa mettere da soli davanti l'ostacolo (creare il partito che non solo non può avere la forza impattante richiesta senza la carta servizi, ma risulta un ostacolo per l'erogazione della stessa), e in più visto che i 1500 punti/euro son collegati all'allineamento dei salotti tale da convincere i mercati, come mai tale beneficio economico non sia partito nel momento di picco massimo, e possa essere invece evidenziato in una fase di sensibile calo sia delle donazioni che degli aderenti.