Antonio Masoni
6 h
Del contratto con gli italiani di questo o quel partito sappiamo e conosciamo, verte di solito su programmi che hanno una base di razionalità e di condivisione. Altro è riuscire ad applicarli ma se ne conoscono i punti e le finalità. Gli ultimi governi ci hanno abituati al nulla di fatto..inutile tornare su forze politiche del tutto inservibili all'Italia di questi ultimi 10 anni. Il Coemm, che è anche partito politico e dello stesso ha tutte le caratteristiche strutturali, radicato nel territorio anche se i numeri sono appena qualche decina di migliaia ormai, ha avuto nel suo programma la dignità degli iscritti previo versamento (la donazione era obbligatoria anche se hanno firmato per una libera scelta). Anche per il Coemm dovremmo parlare di contratto con gli italiani, ma mi si dica quali siano i punti programmatici e se possano essere considerati razionali e condivisibili.
"Si, ma tu non hai capito nulla!", rispondono. Vero, ma voi cosa avete capito? Qual'è stata la vostra attenzione su una tiritera da ripetere a memoria quando vi veniva chiesto?
" Vedi? Non hai capito il progetto, non si deve
sapere, ma applicare!"
Cosa devi applicare? Il silenzio, la riservatezza, l'etica, la buona comunicazione, l'altruismo?
"Certo, sono questi i valori!"
Dammi un solo esempio di altruismo che hai applicato.
"shhhhhhh"
Dammi una ragione del silenzio.
"shhhhhhh (almeno qui sono coerenti).
Dammi una spiegazione sulla riservatezza.
"shhhhhh(beh, è riservata anche la riservatezza, se no che riservatezza è?)
Sull'etica? Cosa mi dici?
" Ricerca di ciò che è bene per l'uomo, di ciò che è giusto fare o non fare"
Perfetto, è la definizione del vocabolario, ma in sostanza che bene hai ricevuto e fatto e perché ritieni di sapere quale sia il bene e il male?
" shhhhhhh" (troppo complesso ragionare con chi ti dice quante persone meravigliose ha conosciuto e omette quelle che erano disperate aspettando i soldi).
E la buona comunicazione?
" Beh, il blog, il TG, il vangelo del guru, sono esempi di buona comunicazione"
Ma dai che scherzi, il blog riporta news generiche e parla spesso della grandezza del coemm e del suo ideatore. Avrei la possibilità di scrivere un dubbio sul progetto e su di lui senza censure? Ovvio che no, PUNTO. Il TG è un monologo senza contraddittorio e i sermoni sono ripetitivi, dicono le stesse cose ogni volta, raccontano di eventi meravigliosi futuri, inventano palle galattiche su date, "presto daremo evidenza", "a breve faremo...." " a giorni vedrete...." " chi male non fa...." " dal vangelo secondo...."
"Ma allora sei un detrattore anche tu?" - chiedono
Ecco, chi prova a chiedere è un detrattore...se non è regime totalitario questo, divento zampognaro il prossimo Natale.
Ebbene si, giusto per appagare la tua ignoranza, si, sono un detrattore...ma vaff..mai un sinonimo..ve ne indico altri, abbeveratevene tutti ...calunniatore, denigratore, diffamatore, maldicente, sparlatore..