clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Purtroppo non so chi sia M.Pivetti, non credo questo qui
La rubrica Scioglilingua era curata da di Giorgio De Rienzo e Vittoria Haziel e la risposta esordiva così: "Giusta la risposta del professore in merito al quesito sull'abbreviazione della parola dottore.
Non tutti sanno però che l'abbreviazione "dr" va scritta senza il punto fermo. " Poi, a riprova, veniva citato Aldo Gabrielli.
Ma sono questioni da bimbominkia, e se lei non ne fa risponda allora a questa, senza scansarla di nuovo:
"se in un convegno i suoi colleghi sono presentati tutti come dott. e lei come dr.... non crede che sarebbe inopportuno? Perché farlo, se non si vuole marcare una diversità di titoli?"

a volte nelle locandine si usano varie diciture per motivi di spazio o per altre ragioni ... per quanto mi riguarda io uso indifferentemente sia il "Dr.", che il "Dott." ,,, sempre li ho usati entrambi sia che si trattasse di progetti, che di consulenze ... ho avuto modo di lavorare con il "pubblico" (regioni, provincie, comuni, enti vari, etc. etc.), con aziende, associazioni, qualche multinazionale ... nessuno si è mai preoccupato di chiedermi perché usavo il "Dr." ... la qualità dei documenti redatti e il valore scientifico degli stessi parlava per me ...
 
Un po' come dalle vostre parti che qualche clemmiota ,dice (i soldi riguardo l'eurino) me li spendo come voglio ,ebbene il nostro tempo lo spendiamo come vogliamo , ti piacerebbe zittire questo forum di liberta' e pensieri ,SCORDATELO!!

P.s
aspettiamo con ansia che scendi in politica vedrai che divulgazione mandiamo in rete ,non sai che ti aspetta Sarluzzo




Che non avete mai dimostrato siamo in trepida attesa da ben TRE dico TRE anni



Della serie il bue che dice all'asino sei cornuto ,ma vai a caghe@@@@@@!!!!!!!!!! consiglio disinterressato pascola nelle tue praterie opache qui non c'e' erba per te


La bugia e l’inganno hanno una data di scadenza e tutto alla fine si scopre. Nel frattempo, la fiducia muore, per sempre.
(Anonimo)

Chi dice bugie non lo riconosci dalle gambe corte, ma dalle spiegazioni lunghe.
(Unofratanti)

reazione scomposta ... mancano gli argomenti?

nell'ipotesi che io volessi fare un servizio informativo di utilità, userei metodi più efficaci ... e sarei un "pelino" più obiettivo ...

p.s.: per chiudere questo forum basterebbe fare qualche esposto ... anche questo fa parte del "mistero" ... o semplicemente bisognerebbe chiedere a chi lo gestisce come mai permette che quotidianamente ne venga violato il regolamento ... un altro "mistero" ...
 
E' un esimio professore della strada , dell'università della strada ,quella seguita dal millantatore seriale
Come materia principale Insegna la bimbominkiologia ai clemmioti

per la verità il linguaggio tipico da bimbominkia è il suo marchio di fabbrica Sig. "lucamax" ...

poi se vogliamo ... possiamo aggiungere che l'uso di cui fa della "firma" a fine messaggio è abbastanza puerile, a parte che essendo "spam" viola il regolamento del presente forum, in ogni caso è una violazione di tutte le regole di netiquette, già fissate in una forma definitiva dall'ottobre 1995 con il documento RFC 1855 ...
 
Caspita!
images

Andrà a dirlo alla madre superiora? E lo racconterà ai suoi studenti?
Oppure andrà in commissariato? Vorrei essere presente per vedere la faccia dell’agente quando lei gli dice: “Voglio fare una denuncia perché in un forum mi hanno detto che ho scritto quisquilie da bimbominkia”. Me la manda una foto? Grazie.:) (e finiamola qua, dica invece qualcosa di utile, nel senso dell'analisi del fenomeno Coemm e non su come passa il tempo chi cerca di evidenziarne le incongruenze e le falsità)

come già detto ... "siete funzionali" ... è questa la vostra peculiarità ... e per questo oggetto di studio ...
 
reazione scomposta ... mancano gli argomenti?

nell'ipotesi che io volessi fare un servizio informativo di utilità, userei metodi più efficaci ... e sarei un "pelino" più obiettivo ...

p.s.: per chiudere questo forum basterebbe fare qualche esposto ... anche questo fa parte del "mistero" ... o semplicemente bisognerebbe chiedere a chi lo gestisce come mai permette che quotidianamente ne venga violato il regolamento ... un altro "mistero" ...

Senti Dunca Hidao,lo sai usare il forum?? gli argomenti li hai censurati tu (vostri motodi) quelle erano risposte alle tue tesi fuffa,nel mondo reale non esiste reato nel divulgare la verita' e la critica non e' soggetta alla legge, informati prima di sparare minacce a vanvera, inutili anche le tue uscite come e' inutile il tuo mondo peggiore detto Coemm-clemm & PVU che di obiettivo non ha niente in entrambi i sensi...

1)Obiettivo, come obiettivo comune ha significato di fine, meta, scopo, direttamente dal latino medievale obiectivum.

2)Che si fonda sull'analisi della realtà, senza lasciarsi influenzare da interessi, gusti, preferenze personali

Diritto di critica - Wikipedia

Schermata 2018-11-03 alle 22.16.57.png
 
NON VOLEVO POSTARLO INTEGRALE... AVREI VOLUTO MASCHERARE I NOMI...
MA SI PUO' AVERE PIETA' PER CERTA GENTE??...
(COME QUELLA DI CUI HO LETTO PIU' SOPRA:rolleyes:)

NO NESSUNA PIETA'!

QUESTO E' IL LIVELLO... E CI STUPIAMO ANCORA?

MA LO SAPETE QUALE' LA COSA PIU' GRAVE???

E' CHE STA GENTE (COME COLUI DI CUI SOPRA) HA IL DIRITTO DI VOTO!



Vedi l'allegato 493874
Vedi l'allegato 493875
Vedi l'allegato 493876
Vedi l'allegato 493877
Vedi l'allegato 493878
Vedi l'allegato 493879
Vedi l'allegato 493884
Vedi l'allegato 493881
Vedi l'allegato 493882
Vedi l'allegato 493883[/QUOTE ma.....speriamo ci giocano ancora un po con il clima....io voglio un inverno caldo con la stessa temperatura dei Caraibi....caldo perchè anche quando stendo i panni mi si devono asciugare.....spero che i potenti del mondo che mi leggono ci facciano un pensierino....
 
Cito: .. nessuno si è mai preoccupato di chiedermi perché usavo il "Dr." ... la qualità dei documenti redatti e il valore scientifico degli stessi parlava per me ...

Ė proprio questo il problema, il valore scientifico dei documenti redatti da coemm è pari a zero trattandosi di scarabocchi su una lavagna scaturiti da tesi non dibattute con un serio contradditorio fra persone di pari competenza, oltretutto accompagnati da vane promesse nonché da richieste di denaro. Un eventuale titolo, se reale, anteposto al nome aggraverebbe ulteriormente la responsabilità di tale comportamento.
 
Devo fidarmi del web in questo momento e posto ciò che trovo, cercherò anche la notizia contraria se la trovo, ma intanto potete riflettere su questa, lunga ma circostanziata e, pare, anche recente:

https://evidence-based.review/universita-popolare-milano-6258637585.html
Ritengo anch’io circostanziata e attendibile la pagina segnalata, per il banale motivo che il semplicissimo esperimento da loro suggerito funziona benissimo: è sufficiente andare sul sito ufficiale del Ministero per verificare se questa sedicente “università” popolare di Milano è riconosciuta dal MIUR, e si ottiene immediatamente risposta negativa.

Il Burkina Faso, la Costa d’Avorio ecc. sono solo delle panzane inventate per giustificare l’esistenza di questa assurda “università” non riconosciuta che rilascia pezzi di carta (anche in materie toste come Ingegneria!!) privi di valore. Fate attenzione anche ai vari blog come clinicaebenessere.it gravita-zero.org gravita-zero.it ecc. che in realtà sono gestiti dall’università popolare di Milano di Marco Grappeggia e compari per auto pubblicizzarsi.
 
Senti Dunca Hidao,lo sai usare il forum?? gli argomenti li hai censurati tu (vostri motodi) quelle erano risposte alle tue tesi fuffa,nel mondo reale non esiste reato nel divulgare la verita' e la critica non e' soggetta alla legge, informati prima di sparare minacce a vanvera, inutili anche le tue uscite come e' inutile il tuo mondo peggiore detto Coemm-clemm & PVU che di obiettivo non ha niente in entrambi i sensi...

1)Obiettivo, come obiettivo comune ha significato di fine, meta, scopo, direttamente dal latino medievale obiectivum.

2)Che si fonda sull'analisi della realtà, senza lasciarsi influenzare da interessi, gusti, preferenze personali

Diritto di critica - Wikipedia

Vedi l'allegato 493929

@loudness

Ma il nostro professore dell'università della strada , anche lui con laurea Epson , è abituato al mondo migliore targato coemm ,dove nessuno può osare criticare e neppure domandare
Il reset del suo povero cervellino è stato completato
Per questo motivo gli rode l'orifizio che noi siamo liberi di criticare
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Presto molto presto anche il dunca dunca si sveglierà da questo torpore è capirà che dietro il coemm non c'è nessun valore,nessun progetto
E' tutta una fregatura
E l'unico scopo è di creare una rete piramidale dove i vertici si arricchiscono grazie all'arruolamento di adepti
 
18767602_10210144144532533_8408034360467360345_n.jpg

Maurizio Sarlo ha condiviso un link.
4 NOVEMBRE 2018

Domenica 4 novembre 2018...
100 anni dalla firma della fine della Prima Guerra Mondiale.
In questa giornata non mi va di immaginare un giornalismo approssimativo come quello usato dalla firma di un quotidiano importante come Il Messaggero (vedi link allegato) dove per far sensazione di cita una menzogna!!!

Ne va della memoria di Esseri Umani inviati a morte quasi sicura (ma oserei definire schiavi da macello) e dei loro familiari e conoscenti, che ogni guerra porta via. Figurarsi quella del 1915/18!

Nel citare stime del primo conflitto, che ha coinvolto più Paesi del Mondo, mi piace citare un nell’articolo dello storico Luca Kocci. Egli scrive: “In effetti i numeri non si conoscono con precisione, e già questo dà il segno della brutalità e della violenza della guerra. Secondo gli studi più attendibili, durante i 5 anni di guerra, su un totale di 74 milioni di soldati mobilitati dai Paesi belligeranti, vi furono complessivamente 10 milioni di morti (e dispersi), 21 milioni di feriti – fra cui 8 milioni di mutilati ed invalidi, quindi feriti permanenti – e 8 milioni di prigionieri su tutti i fronti. Per quanto riguarda l’Italia – e anche qui i numeri sono incerti, molto probabilmente sottostimati rispetto alla realtà – si contano oltre 650mila morti, di cui 400mila al fronte, 100mila in prigionia e i restanti a causa di malattie contratte durante la guerra. Inoltre in 500mila tornarono dal fronte mutilati, invalidi o gravemente feriti e oltre 40mila con gravissime patologie psichiche dopo anni di trincea. - “.

Bella differenza fra ciò che scrive Luca Kocci e il giornalista del quotidiano Il Messaggero.

Malgrado ciò, la vera sostanza è quella di Esseri Umani i quali, per ignoranze, ipocrisie ed egoismi economici dei vertici ( che io reputo letali), producono su tutta l’umanità qualcosa di estremamente disumano. Qualcosa che si avvicina all’essere animale più feroce ma che, almeno questo, opera esclusivamente per cibarsi.

Oggi, 4 novembre 2018, a 100 anni della fine di quell’assurdo conflitto, si fanno analisi di vario genere.

La mia analisi porta ad una riflessione generale, che dovrebbe coinvolgere la maturità di tutti gli Esseri Umani in grado di ragionare. Di quelli che affrontano la formazione scolastica e universitaria sull’argomento storico, così come di chiunque abbia la saggezza di contemplare la differenza fra gli Esseri Umani e tutte le altre cose del Pianeta Terra e dell’Universo.

Alcune teorie, infatti, portano tutti gli Esseri Umani del Terzo Millennio a interrogarsi sulla natura dell’Uomo: essa è più legata alla sola materia, o più vicina a quella energia che “nulla crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma”?
Celebre frase pronunciata dal famoso chimico, biologo, filosofo del ‘700 Antoine-Laurent Lavoisier.

Proprio i grandi scienziati della Storia, nonché i più grandi filosofi ci impongono certe riflessioni. Quindi, se nessuno può smentire scientificamente la “scala propostaci da quelli che indicano la dimensione terrestre come fatta di materia, vegetale, animale, Umano, angelico, arcangelo, arcai (ovvero Dio), allora sarebbe bene che gli Esseri Umani, più evoluti intellettualmente, iniziassero a fermarsi a riflettere sulla loro brutalità materiale.

Il futuro dell’Umanità è nelle mani di una loro Massa Critica: la radice quadrata di quell’1% che da l’esempio al resto del 99%! Mi hanno insegnato che tale esempio pilota lo può dare solo la migliore cultura italiana.

Inizio a crederci sempre più!

Un caro saluto di una buona riflessione a tutti, in questa data storica! Ricordando chi, anche oggi, sta soffrendo per calamità naturali che sembrano “avvertirci” di diventare meno animali e più Esseri degni del trascendente!

Asinerie incredibili sulla I Guerra mondiale: Diaz che dice "Addo c..o sta Vittorio Veneto?"
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto