Maurizio Sarlo
16 NOVEMBRE 2018
Domani 17/11/2018 saremo a Merano per continuare il Passa Parola del Progetto COEMM.
Per il Trentino Alto Adige, risultano registrati alla Piattaforma Italia Sei Top oltre 1670 Persone.
Ma, alla Conferenza di domani a Merano, se ne sono registrate - per ora - solamente 392.
La capienza disponibile della Sala ove è prevista la Conferenza è di 500 posti a sedere.
La curiosità del sottoscritto e de
i Partner Internazionali i quali, bontà loro, hanno dato retta a ciò che promuovo, per tutti, dal 30/maggio 2015,
è curiosa di verificare il comportamento sincero di chiunque voglia ottenere l’epocale
Micro Credito Sociale (MCS) proposto a Treviso l’11/11/(11).
Abbiamo indicato che, da adesso,
servono una nuova coscienza sui grandi valori del Progetto COEMM
ed un percorso formativo che permetta di comprendere appieno il grande valore morale e sociale di tale esempio pilota.
Chi accamperà scuse, su quelle 1670 Persone, non potrà poi avere la coscienza tranquilla per “avanzare titoli”:
chi non può partecipare può delegare o giustificare la sua assenza con motivazioni valide davvero. E, su 1670 Persone, non riempire una sala da 500, è davvero indice di seria riflessione (da parte di tutti). Specie quando sul palco si porta un illustre ospite come il
Dott Daniele Tedeschi che viene dalla Sicilia a parla di DNA.
Domani vedremo e ne parleremo a cuore sincero ed aperto. E così faremo in tutta Italia ad ognuna delle prossime conferenze.
Cambiare il Mondo in meglio, lo riteniamo un “obbligo morale” di tutti. La modernità ne evidenzia serie possibilità. Basta avere le dovute conoscenze sulle vere cause che generano cicliche crisi e povertà. La modernità indica la via per un tempo da “Paradiso in Terra”!
Oggi si deve e si può!