clemm coemm (9 lettori)

kok90

o COSì...o POMì
ED ECCO A VOI UFFICIALMENTE
LA SCONFITTA DELLA PRIMA ISOLA IDEMM
MARAMEOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!


Agrivillage, oggi la sindaca annuncia lo stop al progetto

De profundis per Agrivillage: «Progetto chiuso»

48359927_600462033724250_7649504116166623232_n.jpg

48388394_2462745203752359_5188098731521605632_n.jpg
 

sidora

Forumer storico
Anche perchè il combustore ,quello promesso dal turlupinatore ,non è mai esistito
:cool:
ma si che esiste,l'hanno solo docuto adeguare alle normative vigenti,i clemmioti ora fanno la fila per utilizzarlo, a prezzi accettabili 30 euro a ora.
eccolo in tutto il suo splendore,in tutta la sua magnificenza,quale epocale esperienza, quale enorme giovamento, quale soddisfazione poter dire ai propri cari:
"io c'ero,io ho avuto modo di provarlo, di vederlo all'opera"
73785ac9a8f527e748eb7813c25fc00c_orig.jpg

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 

The_Thunder

Forumer attivo

Maurizio da oggi potrai aggiungere al tuo curriculum vitae l'ennesimo FLOP della tua gloriosa e radiante carriera imprenditoriale.

Ora ci chiediamo tutti quanti, ma imprenditore di cosa? Venditore di fumo? Produttore di fuffa? Ma cè ancora qualcuno che ti da retta?

Ora ti chiedo dove sono i fondi della SEI SRL? Li chiediamo a Lauretta o alla Lessio? Ah no siete occupati con la Dila Film Srl ora.

Ora riporto scritto le vostre dichiarazioni sul palco di Torino (24.02.2018):

L'avvocato Manuela Lessio (vedasi video al seguente link:
): "Omissis... Vorrei trasferivi un progetto che praticamente è già completamente finanziato…e quindi sarà realizzato prestissimo a dimostrazione che il lavoro, l’unione e la forza di volontà fanno veramente tantissimo ed è l‘Agrivillage di Musile a Venezia. Come verrà finanziato questo progetto? la SEI Srl di cui ci ha parlato Maurizio ha già reperito una parte di fondi che ha messo a disposizione, ovviamente di questo progetto...è già stato espresso il parere favorevole da parte del Ministero delle Pari Opportunità, che quindi ha ritenuto questo progetto.....ha ritenuto questo progetto importante e quindi ha dato il proprio parere favorevole alla realizzazione e la presenza di due titoli che saranno presto monetizzati, quindi trasformati, in modo tale da finanziare questo progetto. Questi tre, queste tre possibilità, questi tre canali ci danno la possibilità di realizzare già l’Agrivillage. Quindi è progetto che si concretizzerà...Omissis" Immediatamente interviene Maurizio Sarlo: "qui abbiamo il massimo imprenditore del progetto Agrivillage..è qui con noi davanti…lo pregherei ad alzarsi in piedi e di salutare…alzati in piedi Davide dall’Asta…malgrado gli attacchi ricevuti e tutti gli anni passati a combattere con la burocrazia cè sempre stato vicino… ci ha sempre voluto bene e siamo amici da tanti anni e oggi vede premiato il suo sforzo insieme a noi e quindi questo progetto che propone oltre 300 botteghe che promuovono il manufatto migliore italiano e soprattutto la parte agricola e vinicola migliore italiana che permetterà chi entrerà in questo villaggio, che sorge in un piccolo comune vicino a Venezia, di poter godere di questi prodotti ad un prezzo super vantaggioso, purtroppo alla poca qualità che si incontra quando si vanno compare questi prodotti nei centri commerciali…che strozzano il piccolo e…la micro e media impresa favorendo purtroppo un circuito esclusivamente finanziario. Quindi questo è uno dei primi progetti che ormai la stampa lo ha dimostrato è stato acclarato come la prima isola idemm praticamente che nasce con tutta la difficoltà che ci vuole per far nascere un progetto che costa circa 100 milioni di euro…Omissis".


"E' progetto che si concretizzerà" o "la stampa lo ha dimostrato", ma quante palle raccontate alla gente? :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:


E' inutile che scriverai un sermone in cui dirai che ora ci penserà la legge, mi dispiace per te e tutti i tuoi adepti ma il Comune di Musile è dalla parte della ragione (ha concesso anche troppo tempo a degli incapaci).

Buon Natale e Salutaci Davide l'amicone

PS: Ora portatevi via quel cartello logoro di ruggine e marcio di muffa. Da oggi possiamo dire "Musile è area derattizzata"


:godo::godo::godo:
 
Ultima modifica:

kok90

o COSì...o POMì
Maurizio da oggi potrai aggiungere al tuo curriculum vitae l'ennesimo FLOP della tua gloriosa e radiante carriera imprenditoriale.

Ora ci chiediamo tutti quanti, ma imprenditore di cosa? Venditore di fumo? Produttore di fuffa? Ma cè ancora qualcuno che ti da retta?

Ora ti chiedo dove sono i fondi della SEI SRL? Li chiediamo a Lauretta o alla Lessio? Ah no siete occupati con la Dila Film Srl ora.

Ora riporto scritto le vostre dichiarazioni sul palco di Torino (24.02.2018):

L'avvocato Manuela Lessio (vedasi video al seguente link:
): "Omissis... Vorrei trasferivi un progetto che praticamente è già completamente finanziato…e quindi sarà realizzato prestissimo a dimostrazione che il lavoro, l’unione e la forza di volontà fanno veramente tantissimo ed è l‘Agrivillage di Musile a Venezia. Come verrà finanziato questo progetto? la SEI Srl di cui ci ha parlato Maurizio ha già reperito una parte di fondi che ha messo a disposizione, ovviamente di questo progetto...è già stato espresso il parere favorevole da parte del Ministero delle Pari Opportunità, che quindi ha ritenuto questo progetto.....ha ritenuto questo progetto importante e quindi ha dato il proprio parere favorevole alla realizzazione e la presenza di due titoli che saranno presto monetizzati, quindi trasformati, in modo tale da finanziare questo progetto. Questi tre, queste tre possibilità, questi tre canali ci danno la possibilità di realizzare già l’Agrivillage. Quindi è progetto che si concretizzerà...Omissis" Immediatamente interviene Maurizio Sarlo: "qui abbiamo il massimo imprenditore del progetto Agrivillage..è qui con noi davanti…lo pregherei ad alzarsi in piedi e di salutare…alzati in piedi Davide dall’Asta…malgrado gli attacchi ricevuti e tutti gli anni passati a combattere con la burocrazia cè sempre stato vicino… ci ha sempre voluto bene e siamo amici da tanti anni e oggi vede premiato il suo sforzo insieme a noi e quindi questo progetto che propone oltre 300 botteghe che promuovono il manufatto migliore italiano e soprattutto la parte agricola e vinicola migliore italiana che permetterà chi entrerà in questo villaggio, che sorge in un piccolo comune vicino a Venezia, di poter godere di questi prodotti ad un prezzo super vantaggioso, purtroppo alla poca qualità che si incontra quando si vanno compare questi prodotti nei centri commerciali…che strozzano il piccolo e…la micro e media impresa favorendo purtroppo un circuito esclusivamente finanziario. Quindi questo è uno dei primi progetti che ormai la stampa lo ha dimostrato è stato acclarato come la prima isola idemm praticamente che nasce con tutta la difficoltà che ci vuole per far nascere un progetto che costa circa 100 milioni di euro…Omissis".


"E' progetto che si concretizzerà" o "la stampa lo ha dimostrato", ma quante palle raccontate alla gente? :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:


E' inutile che scriverai un sermone in cui dirai che ora ci penserà la legge, mi dispiace per te e tutti i tuoi adepti ma il Comune di Musile è dalla parte della ragione (ha concesso anche troppo tempo a degli incapaci).

Buon Natale e Salutaci Davide l'amicone

PS: Ora portatevi via quel cartello logoro di ruggine e marcio di muffa. Da oggi possiamo dire Musile è area derattizzata


:godo::godo::godo:
UNA SOLA PAROLA
GODO!
 

kok90

o COSì...o POMì
Agrivillage, oggi la sindaca annuncia lo stop al progetto

1086 14-Dec-18 12.44.jpg




La sindaca Susanna ha scelto di intervenire in Consiglio. Oggi ripercorrerà l’iter filo per segno, a partire dalle ben quattro proroghe concesse ai privati dal Comune. Il massimo possibile secondo legge. Chi va subito all’attacco è Legambiente, che si ricollega ai servizi in cui l’Agrivillage era indicato tra i progetto sostenuti dal discusso comitato Coemm, guidato da Maurizio Sarlo. «Gli aderenti al Coemm sono stati presenti massicciamente a ogni incontro pubblico su Agrivillage e alle sedute pubbliche, cercando con la loro presenza di fare pressione su tutti coloro che manifestavano perplessità a questo progetto», spiega Maurizio Billotto, vice presidente di Legambiente Veneto, «del comitato Pro Salute Agrivillage facevano parte anche soggetti aderenti al Coemm di Padova. Hanno organizzato un incontro in cui lodavano i benefici che questo progetto avrebbe portato al territorio. Questo avveniva pochi giorni dopo la nostra iniziativa a Musile, nella quale evidenziavamo l’inconsistenza finanziaria, l’assenza di trasparenza dei proponenti e presentavamo il Coemm con la propria rete finanziaria».
«Ma quali sono ed erano gli interessi di questo gruppo, che trascinava nugoli di supporter provenienti da Padova, Bassano e Castelfranco fino a Musile?»
, prosegue Billotto, «qual era il loro ruolo, quali i loro interessi? Forse non lo sapremo mai. Ma ciò non toglie che la loro presenza, prima utilizzata ma poi diventata fastidiosa, lasci una traccia di ulteriore mancanza di trasparenza in questo lungo e fallimentare percorso. Un’iniziativa che ha coinvolto, esponendo economicamente, molte aziende del territorio che nel progetto credevano». Dove vanno cercate le responsabilità? «Crediamo che l’analisi attenta della proposta progettuale fornisca la risposta da sola», conclude Legambiente, «a nostro parere, l’inconsistenza dei proponenti e un progetto commerciale non adeguato che, non a caso, era già fallito, ancora prima di nascere, anche nelle altre aree proposte». —
 

The_Thunder

Forumer attivo
Agrivillage, oggi la sindaca annuncia lo stop al progetto

Vedi l'allegato 497667



La sindaca Susanna ha scelto di intervenire in Consiglio. Oggi ripercorrerà l’iter filo per segno, a partire dalle ben quattro proroghe concesse ai privati dal Comune. Il massimo possibile secondo legge. Chi va subito all’attacco è Legambiente, che si ricollega ai servizi in cui l’Agrivillage era indicato tra i progetto sostenuti dal discusso comitato Coemm, guidato da Maurizio Sarlo. «Gli aderenti al Coemm sono stati presenti massicciamente a ogni incontro pubblico su Agrivillage e alle sedute pubbliche, cercando con la loro presenza di fare pressione su tutti coloro che manifestavano perplessità a questo progetto», spiega Maurizio Billotto, vice presidente di Legambiente Veneto, «del comitato Pro Salute Agrivillage facevano parte anche soggetti aderenti al Coemm di Padova. Hanno organizzato un incontro in cui lodavano i benefici che questo progetto avrebbe portato al territorio. Questo avveniva pochi giorni dopo la nostra iniziativa a Musile, nella quale evidenziavamo l’inconsistenza finanziaria, l’assenza di trasparenza dei proponenti e presentavamo il Coemm con la propria rete finanziaria».
«Ma quali sono ed erano gli interessi di questo gruppo, che trascinava nugoli di supporter provenienti da Padova, Bassano e Castelfranco fino a Musile?»
, prosegue Billotto, «qual era il loro ruolo, quali i loro interessi? Forse non lo sapremo mai. Ma ciò non toglie che la loro presenza, prima utilizzata ma poi diventata fastidiosa, lasci una traccia di ulteriore mancanza di trasparenza in questo lungo e fallimentare percorso. Un’iniziativa che ha coinvolto, esponendo economicamente, molte aziende del territorio che nel progetto credevano». Dove vanno cercate le responsabilità? «Crediamo che l’analisi attenta della proposta progettuale fornisca la risposta da sola», conclude Legambiente, «a nostro parere, l’inconsistenza dei proponenti e un progetto commerciale non adeguato che, non a caso, era già fallito, ancora prima di nascere, anche nelle altre aree proposte». —

Trattati come degli appestati...beh che dire io "GODOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO"
 

sidora

Forumer storico
Un’operazione da 80 milioni in mano a una micro Spa londinese sotto una catena di “trust” nei cui vertici figura l’ingegner Davide Dall’Asta. Un gioco di scatole cinesi in riva al Piave per creare dal nulla un outlet destinato al cibo e all'agroalimentare

che grandi imprenditori,che personcine a modo. bravo Me@@aiolo li trovi tutti, in trentanni ne hai conosciuto tanti, vorresti cambiare il mondo con queste conoscenze?
 

sidora

Forumer storico
"Un investimento da 80 milioni di euro fatto da una società che ha 10.000 euro di capitale sociale. Assistita da una catena di simpatizzanti che versano 1 euro a testa. Fortuna che c’è un fondo inglese disposto a entrare nel business, peccato non se ne possa conoscere il nome per motivi di privacy. [...]
A favore della serietà dell’investimento dovrebbero militare, secondo il municipio, i 220.000 euro pagati per la progettazione. Peccato che proprio ieri la Proteco, studio di progettazione che ha realizzato i primi due stralci, abbia fatto sapere di non aver visto un euro per il lavoro e farà causa ai promotori. I quali sono “trincerati” dietro la società Antonio Sv Srl, titolare Davide Dall’Asta, con uffici a Marghera. Porta a porta con un personaggio proteiforme, Maurizio Sarlo, altro sostenitore, responsabile della Clemm (1)

"agrivillageVenezia - Musile di Piave
Antonio SV Srl - Via della Pila, 3 int. 4 - 30175 Venezia - Tel: 041 932902 - Fax: 041 936557 - P.IVA 04292220276" (2)

"L'azienda ANTONIO SV S.R.L. si trova in VIA DELLA PILA, 3 a VENEZIA (VE).Il suo Codice ATECO è (41.20.00) "Costruzione di edifici residenziali e non residenziali". La forma giuridica della società ANTONIO SV S.R.L. è "SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA" con tipologia "SOCIETA' DI CAPITALI". (3)

"Davide Dall'Asta, titolare dell'azienda Impresa Veneta, società che si occupa di costruzione di immobili industriali. Nel 1993 l'azienda ha rilevato gli edifici dell'ex Vidal, il celebre bagnoschiuma del cavallo bianco, a Marghera, in via della Pila, a fianco del cavalcavia di Mestre. Il piano era quello di trasformare il complesso immobiliare in una cittadella dell'artigianato e dei servizi." (4)

"Un sistema di scatole cinesi protegge gli investitori (se ci sono) di Agrivillage, megacentro commerciale da 80 milioni ormai in pista di decollo. Per tutta l’estate il circolo di Legambiente del Veneto Orientale ha cercato di risalire la catena, partendo – in mancanza di dati ufficiali – dalle due società che hanno presentato il progetto al comune di Musile, lasciato dalla Regione unico arbitro di un insediamento che supera ampiamente i confini locali. I risultati sono sconvolgenti: alla fine della catena, chi tiene il bastone di comando è una società iscritta al registro delle imprese di Londra con capitale sociale una sterlina. Dicesi 1 euro e 10 centesimi. Si chiama Italian Business Consulting, ha un unico socio, Raffaele Volpe, e un direttore, Davide Dall’Asta. Lo scopo dichiarato è fornire consulenza alle imprese italiane che vogliono operare nel mercato inglese. Non viceversa, come sarebbe il caso di Agrivillage, per il quale si parla di un fondo inglese pronto a lanciare nell’operazione 50 milioni.Un investitore di questo calibro si farebbe guidare da una società con capitale 1 euro e 10 centesimi?" (5)

"Vicenda Agrivillage, parte una causa tra la Proteco e la società che propone il grande progetto commerciale che dovrebbe rivoluzionare l’economia di Musile e del Basso Piave. Lo studio Proteco di San Donà in sostanza denuncia di non essere stato pagato per il progetto iniziale di cui era stata incaricato lo studio. [...] «Le risposte sono state vaghe e rimandavano tutto al momento in cui verrà compiuto l’iter e la Via, valitazione impatto ambientale, ovvero l’avvio materiale dei lavori», ricorda Montagner, «non abbiamo le risposte e l’amministrazione comunale non ha chiara la composizione societaria». [...] La mobilitazione pro Agrivillage è orchestrata dai circoli Clemm, fondati da Maurizio Sarlo, un predicatore che promette un mondo migliore attraverso l’associazionismo e i programmi Teu («teoria del paradiso in terra»). " (6)

"Fra i Fondatori dell’Ass.ne Int.le (Coemm, ndr) EU AFRI Via della Pila, 3/4 - Venezia;" (7)

"(Sede Cicas Veneto, ndr) VENETO Città: Mestre - Provincia: VENEZIA Indirizzo: Via della Pila, 3 int. 4 tel mob. 377.4629090 e-mail: [email protected] referente: Dr. Maurizio Sarlo Professsione: LIBERO PROFESSIONISTA" (8)

https://www.google.it/…/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x477eb4219…

, 7:12
, 3:42

(1) http://nuovavenezia.gelocal.it/…/agrivillage-centro-commerc…
(2) Location - Agrivillage Venezia
(3) https://www.navigaimprese.it/…/az…/VE382270_antonio-sv-s-r-l
(4) Mestre : E' realt il nuovo parco delle imprese
(5) http://mattinopadova.gelocal.it/…/la-societa-da-una-sterlin…
(6) http://nuovavenezia.gelocal.it/…/agrivillage-la-proteco-non…
(7) http://www.coemm.net/contatti.html
(8) http://www.cicasitalia.eu/joomla/le-sedi/30-veneto
 

Users who are viewing this thread

Alto