clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
[QUOTE="'lucamax, post-1045694614']
Il codice civile parla di promessa al pubblico ,l'ho già scritto altre volte
La promessa al pubblico ricorre quando un soggetto promette una certa prestazione a chi compie una determinata azione oppure si trovi in una determinata situazione (art. 1989 cod. civ.).
https://www.altalex.com/documents/altalexpedia/2016/04/26/promessa-al-pubblico
Qui con il coemm il sarlo promette pubblicamente da almeno 4 anni ,in centinaia di video ,di dare 1500 euro al mese in cambio di un euro al mese
E le promesse al pubblico non finiscono qui ,il sarlo ha promesso al pubblico tantissime altre cose e MAI nessuna ha mantenuto ed attuato
Se non è una truffa questa ....
La promessa al pubblico è prevista dall’articolo 1989 c.c., il quale sancisce che:
"Colui che, rivolgendosi al pubblico, promette una prestazione a favore di chi si trovi in una determinata situazione o compia una determinata azione, è vincolato dalla promessa non appena questa è resa pubblica.
Sempre a proposito di pubbliche promesse....
Se io prometto 1000 euro a tutti i ragazzi del mio comune che quest'anno si iscrivono al liceo classico... devono essere loro a venirmeli a chiedere, e se non lo fanno... amen.
 
Il fatto è che è lui che ha un terrore nero di andare in giudizio, e sta mettendo le mani avanti ad ogni suo intervento per anticipare le sue linee difensive. Adesso sta paventando perfino la presenza di "disattenti magistrati", come per preparare l'opinione pubblica al suo nuovo ruolo di vittima. Ma non servirà, la storia è piena di nodi sempre venuti al pettine.
 
Dato che si è proposto lui senza alcuna imposizione ad essere il salvatore dei poveri, spiegasse anche il nesso fra i contributi in denaro (non solo l'euro) esentasse che continua a chiedere ai suddetti e la possibilità di convincere gli investitori internazionali. Non vorrà mica dire che la garanzia per chi investe milioni di euro saranno quei contributi, un selfie e un compitino? E prima di avventurarsi in politica dimostri che la sua proposta funziona smettendo di spendere inutili parole e passando ai fatti. Poi lo votiamo tutti il nuovo ricco dai, per ora, cattivi esempi. Per ora PVU non servi a nulla pure tu.
 
La promessa al pubblico è prevista dall’articolo 1989 c.c., il quale sancisce che:
"Colui che, rivolgendosi al pubblico, promette una prestazione a favore di chi si trovi in una determinata situazione o compia una determinata azione, è vincolato dalla promessa non appena questa è resa pubblica.
Sempre a proposito di pubbliche promesse....
Se io prometto 1000 euro a tutti i ragazzi del mio comune che quest'anno si iscrivono al liceo classico... devono essere loro a venirmeli a chiedere, e se non lo fanno... amen.


Si ma allora prima doveva far costituire i clemm in ogni comune, come pretende lui, e poi partire col progetto con un vero business plan e chiedere il contributo pro-capite per realizzarlo essendo chiaro fin dall'inizio. Ha cambiato regole, date e promesse infinite volte nel tempo, che progetto del menga è?
 
La promessa al pubblico è prevista dall’articolo 1989 c.c., il quale sancisce che:
"Colui che, rivolgendosi al pubblico, promette una prestazione a favore di chi si trovi in una determinata situazione o compia una determinata azione, è vincolato dalla promessa non appena questa è resa pubblica.
Sempre a proposito di pubbliche promesse....
Se io prometto 1000 euro a tutti i ragazzi del mio comune che quest'anno si iscrivono al liceo classico... devono essere loro a venirmeli a chiedere, e se non lo fanno... amen.
Lorenzos, personalmente la vedo un pò diversa da te, ma non fa niente.
Personalmente sono solo laureato all'università Autostrada con solo circa 1.000.000 di km. :rotfl:
per cui le mie competenze sono limitate e comunque nella tua ipotesi ai clementinis sono stati più volte richiesti documenti ed iscrizioni ai vari portale e piattaforme per ricevere
la famosissima card con gli altrettanti ultrafamosi 3.000 euro , diventati 1.500, poi punti , poi moneta parallela, ecc.ecc. !

Forse potrebbe essere sufficiente una class-action ..... :ola:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto