clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Se io prometto 1000 euro a tutti i ragazzi del mio comune che quest'anno si iscrivono al liceo classico... devono essere loro a venirmeli a chiedere, e se non lo fanno... amen.
nella tua ipotesi ai clementinis sono stati più volte richiesti documenti ed iscrizioni ai vari portale e piattaforme per ricevere
la famosissima card con gli altrettanti ultrafamosi 3.000 euro , diventati 1.500, poi punti , poi moneta parallela, ecc.ecc. !
Forse potrebbe essere sufficiente una class-action ..... :ola:
Ciao Willy, la class-action è infatti quello che ha suggerito l'avvocato intervistato da Antonio Masoni.
Riguardo la promessa al pubblico, credo di avere capito l'equivoco, sono stato troppo stringato: se prometto 1000 euro a tutti i ragazzi del mio comune che quest'anno si iscrivono al liceo classico... devono essere loro, dopo essersi iscritti, che devono venirmeli a chiedere, non sono io che li devo andare a cercare. Non credo che qualche clemmino sia andato da Sarlo a dirgli "dammi i soldi che avevi promesso sennò ti faccio causa". Poi, la promessa ha una scadenza e non so se si può ancora far valere, dato che il Sarlo ha imparato a porre condizioni. Cioè se io dico darò a tutti i ragazzi (indistintamente) e poi dico "a tutti i ragazzi figli di cittadini italiani, con i genitori non divorziati, che frequentano la parrocchia, che giocano a pallone..." la prima promessa è comunque valida ma credo valga solo per due anni.
 
Quindi il giochetto Lorenzos è quello di fare in modo che per "pigrizia" nessuno sia incentivato ad intentare una qualsivoglia causa di carattere legale. Appare abbastanza chiaro che si faccia tutto per evitare ripercussioni di questo tipo (coemm staccato da clemm, l invio a suo tempo delle certificazioni, fare tutto sotto forma di libera donazione, la nascita del pvu) e anche per le cifre dovute delle formazioni, qualora il microcredito non si verifichi, non so fino a che punto possano rivalersi...
Per pigrizia e per ignoranza: forse nessuno sapeva della legge sulla "promessa al pubblico", ma temo che ora sia troppo tardi.
Se io dico, scrivo che darò 10mila euro a tutti quelli che mettono mi piace a questo messaggio... poi li devo dare, non si può dire sei stato un minchione a credermi. Ma è una causa civile, non una causa penale per truffa perché io potevo essere convinto di poterlo fare.
Riguardo la formazione, se il microcredito non mi verrà erogato, bisogna vedere se Sarlo ha detto: "A tutti coloro che faranno la formazione daremo 1500 euro al mese", cosa che non credo. Ma se lo avesse affermato, allora sì che potrei fargli causa, civile.
 
Da opinioni e dibattitto sul coemm - Facebook
Questa gente non sta bene
Lo ripeto ,qui bisogna riaprire i manicomi ,ma veramente

Screenshot_2019-02-25 (3) Opinioni e dibattito sul progetto coemm e clemm.png
 
Ciao Willy, la class-action è infatti quello che ha suggerito l'avvocato intervistato da Antonio Masoni.
Riguardo la promessa al pubblico, credo di avere capito l'equivoco, sono stato troppo stringato: se prometto 1000 euro a tutti i ragazzi del mio comune che quest'anno si iscrivono al liceo classico... devono essere loro, dopo essersi iscritti, che devono venirmeli a chiedere, non sono io che li devo andare a cercare. Non credo che qualche clemmino sia andato da Sarlo a dirgli "dammi i soldi che avevi promesso sennò ti faccio causa". Poi, la promessa ha una scadenza e non so se si può ancora far valere, dato che il Sarlo ha imparato a porre condizioni. Cioè se io dico darò a tutti i ragazzi (indistintamente) e poi dico "a tutti i ragazzi figli di cittadini italiani, con i genitori non divorziati, che frequentano la parrocchia, che giocano a pallone..." la prima promessa è comunque valida ma credo valga solo per due anni.

A livello legale si possono trovare tutte le scappatoie che si vuole ma a livello morale no! Non ci sono scusanti per il tipo di comportamento avuto, tra l'altro con molta arroganza
 
Vero Sissa ,il suo comportamento è immorale ,è immorale promettere a decine di migliaia di persone ,dei soldi che non arriveranno MAI ,nè da lui nè da nessun altro
E per questo motivo , si sta lasciando dietro di sè ,ogni giorno che passa,una fila sempre più lunga di gente che detesta quello che sta facendo
Se continua imperterrito a prendere per i fondelli la gente ,presto o tardi ,i soldi che sta accumulando con questo stratagemma truffaldino dei 1500 euro al mese per sempre , li dovrà spendere in guardie del corpo.....
:rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto