Ma ci fosse veramente qualcosa di concreto, ci sarebbe stata l'esigenza di creare ruoli fittizi, controllo, sistema verticistico gerarchico,
chat unidirezionali, comparti dedicati, inutili riunioni, formazioni, società svizzere fantomatiche per la dignità e l'identità dei popoli, incubatori di progetti, carte servizi, sempre nuove date e nuove piattaforme, regole basilari di buona condotta e convivenza che non le ha inventate certo il coemm, conferenze a pagamento, discussione di temi mensili, cd di Madre Teresa, villaggi solo sulla carta, combustori, un partito, ispettori con un passato di truffe, blog con tessera a pagamento, addetti ad esaminare i selfie
e una psicologa?
Le premesse erano già ingannevoli quanto le promesse.