clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
venditori-di-fumo.jpg
 
Tanto per rimanere in tema di chi se ne va’ e delle promesse....IMPORTANTE dove le persone hanno donato e invece i soldi i sono rimasti nelle tasche del santone

Vedi l'allegato 522607
Tanto per rimanere in tema di chi se ne va’ e delle promesse....IMPORTANTE dove le persone hanno donato e invece i soldi i sono rimasti nelle tasche del santone

Vedi l'allegato 522607

Vedi l'allegato 522608
In totale quanti sono i personaggi vicini al cerchio magico che hanno già lasciato ? Pardon, che hanno staccato la spina?



images
 
Ultima modifica:
Criptovalute, l’Antimafia: “Paradiso finanziario per riciclare e ripulire il denaro”
Bitcoin-690x362.jpg

A lanciare l’allarme è la Direzione Nazionale Antimafia nella sua ultima relazione. Il report, che fa riferimento alla relazione 2018, è citato oggi dal Sole 24 Ore

di F. Q. | 7 AGOSTO 2019


Le monete virtuali diventano sempre più uno strumento nelle mani delle mafie, che le utilizzano soprattutto per riciclare denaro. A lanciare l’allarme è la Direzione Nazionale Antimafia nella sua ultima relazione. Il report, che fa riferimento alla relazione 2018, è citato oggi dal Sole 24 Ore. Secondo la Dna, criptovalute sono utilizzate molto spesso da “organizzazioni delinquenziali anche di matrice mafiosa, per ripulire somme consistenti di proventi illeciti anche mediante lospacchettamento delle somme da riciclare e l’utilizzo di più soggetti riciclatori, ovvero il ricorso a più monete virtuali”.

Secondo il documento, “il bitcoin risulta la prima moneta per i pagamenti realizzati sul darknet ovvero per il commercio illegale” e tra le difficoltà per gli investigatori c’è una “complicata identificabilità degli indagati; la complessa acquisizione di prove circa le movimentazioni di valuta virtuale e la riconducibilità a soggetti specifici“.





Una sorta di “paradiso finanziario virtuale” quello delle criptovalute
 
Criptovalute, l’Antimafia: “Paradiso finanziario per riciclare e ripulire il denaro”
Bitcoin-690x362.jpg

A lanciare l’allarme è la Direzione Nazionale Antimafia nella sua ultima relazione. Il report, che fa riferimento alla relazione 2018, è citato oggi dal Sole 24 Ore

di F. Q. | 7 AGOSTO 2019


Le monete virtuali diventano sempre più uno strumento nelle mani delle mafie, che le utilizzano soprattutto per riciclare denaro. A lanciare l’allarme è la Direzione Nazionale Antimafia nella sua ultima relazione. Il report, che fa riferimento alla relazione 2018, è citato oggi dal Sole 24 Ore. Secondo la Dna, criptovalute sono utilizzate molto spesso da “organizzazioni delinquenziali anche di matrice mafiosa, per ripulire somme consistenti di proventi illeciti anche mediante lospacchettamento delle somme da riciclare e l’utilizzo di più soggetti riciclatori, ovvero il ricorso a più monete virtuali”.

Secondo il documento, “il bitcoin risulta la prima moneta per i pagamenti realizzati sul darknet ovvero per il commercio illegale” e tra le difficoltà per gli investigatori c’è una “complicata identificabilità degli indagati; la complessa acquisizione di prove circa le movimentazioni di valuta virtuale e la riconducibilità a soggetti specifici“.





Una sorta di “paradiso finanziario virtuale” quello delle criptovalute
Come volevasi dimostrare!!!
 
ma che fine ha fatto Coinshare? acqua passata?
come d'abitudine in Coemm?
aspetto con ansia la nuova caxxata.
il nuovo tormentone estivo.:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Sidora, il tormentone estivo è già passato. Attendiamo quello autunnale. Peraltro va detto che nelle ultime conferenze i finanziatori erano presenti e seduti nelle poltroncine in sala. Tutti non potevano essere contenuti sul palco. . . !
Come ebbe a dire l'innominato in una sua famosa parabola rivolto alla platea, i finanziatori siete voi. . . . ! ! !


upload_2019-8-7_17-56-6.jpeg

Aderenti clem e p.o. dopo quasi 5 anni il tempo è compiuto !
Chi vive nell'agiatezza abita nel mondo migliore del pianeta Millantar.
Cui prodest? A chi conviene portare avanti il carrozzone ?
I famosi 3000 € di cui 1500 andavano restituiti . . . (?????)
ben presto diventarono solo 1500, poi avrebbero dovuto
ricaricarvi una card, poi moneta virtuale , poi token ,
e poi ,e poi, e poi,. . . e poi , un mare di chiacchere e null'altro ! ! !
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto