clemm coemm (17 lettori)

Gospel

Nuovo forumer
Ciao, mi trovi d'accordo al 100% specialmente per il discorso dei salotti "intelligenti" infatti è quello che abbiamo proposto a quello dove andavamo noi, ma per ora tutto tace!
V.
Venusia, sono assolutamente d'accordo con le tue riflessioni.
Sono un ex capitano, conosco a sufficienza gli ingranaggi che girano intorno al progetto senza storia.
Apprezzo molto gli interventi in questo interessantissimo forum da parte di persone competenti in materia economica e finanziaria, contribuiscono con le loro tesi a chiarire alcuni aspetti per i più poco chiari.
Ora, capire che il progetto in questione è decisamente fumoso, poco concreto e dunque, direi a oggi, irrealizzabile, non bisogna essere per forza degli economisti, basta informarsi un pochino, fare ricerca in rete, confrontarsi con qualcuno, ascoltare anche le altre campane e non solo quelle di chi promuove l'iniziativa.
Detto questo, prendo atto che ci sono persone che non hanno capacità di analisi, che non si informano, che credono in un sogno anche se sulla realizzazione non ci sono presupposti oggettivi.

Un referente mi disse questo:


- io ci credo e basta, abbiamo alternative?
- non esistono prove concrete che il quid verrà distribuito, ma io ci credo;
- non ascolto voci negative, bisogna pensare positivo;
- voglio un mondo migliore, e per questo ritengo che la strada giusta da percorrere per ottenerlo sia esattamente questa
- l'euro che verso? non mi cambia certo la vita donarlo, è il prezzo per una scommessa vincente, e ci sto!

Adesso dimmi, una persona che ragiona in questi termini, come la consideri?
Stolta? con il prosciutto negli occhi?
Ti assicuro che mentre mi raccontava le sue motivazioni del perché sposa il progetto, lo faceva con un sorriso a 32 denti.
Era felice, lo si capiva.
Era ciò che desiderava, credere finalmente in qualcosa di grandioso.
Posso io avercela con un tipo così?
Direi di no.
Io sono uscito, lui è rimasto.
Io non posso parlare bene di chi pubblicizza il progetto, lui lo fa perché ci crede.
 

kok90

o COSì...o POMì
Adesso dimmi, una persona che ragiona in questi termini, come la consideri?
Stolta? con il prosciutto negli occhi?

il fatto e' che (parlo per la mia esperienza)
che la maggior parte e' gente che nella vita ha sempre subito... e ora si sente forte in un ''branco''...
ovviamente si sente persona di ''valore''... perche' per una volta nella vita segue un'ideale... ed e' supportato e contornato da gente come lui... si incitano a vicenda... ipocritamente e falsamente si ''lovvano'' ... gente che fino a ieri metteva aforismi cagnoli e gattini su FB... improvvisamente sono diventati medici biologi quantici politici economi.... quando nella realta' non sanno UN CAZZO!
E NON SI ACCORGONO pero'... che stanno facendo una figura di M... epocale... e stanno perdendo amici e parenti (veri e non ipocriti) che non sono della stessa idea...
 
Ultima modifica:

kok90

o COSì...o POMì
UN TRAFILETTO DI 10 RIGHE????
POSITIVO???... E TUTTI QUEI GIORNALI (TESTATE VERE) CHE PARLANO DI TRUFFA DI AGRIVILLAGE... AMATRICE... ETC ETC DI GENTE CHE SMENTISCE DI CONOSCERVI E FAR PARTE DEI VOSTRI PROGETTI...
A NO... QUELLI SONO PUBBLICTA'... E DETRATTORI...
MA VAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA.... VAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

636 15-Dec 12.39.jpg
 

HarryBurns

Nuovo forumer
[QUOTE="Gospel, post: 1045065181, member:

Adesso dimmi, una persona che ragiona in questi termini, come la consideri?
Stolta? con il prosciutto negli occhi?
Ti assicuro che mentre mi raccontava le sue motivazioni del perché sposa il progetto, lo faceva con un sorriso a 32 denti.
Era felice, lo si capiva.
Era ciò che desiderava, credere finalmente in qualcosa di grandioso.
Posso io avercela con un tipo così?
Direi di no.
Io sono uscito, lui è rimasto.
Io non posso parlare bene di chi pubblicizza il progetto, lui lo fa perché ci crede.[/QUOTE]

Avercela no, mai. Ma pur non odiandolo, l'unica possibile riposta è un senso di umana pietà. Conosco gente che lavora nelle favelas del Brasile, chi fa volontariato con le varie croci rosse, blu etc... Chi tra in protezione civile, chi va a trovare gli anziani all'ospizio, che si occupa di bambini gratuitamente, chi adotta o prende in affido. Di modi per modificare le cose ce ne sono tanti. Il volere un mondo migliore dalla poltrona di casa è una forte attrattiva per chi non ha voglia di sbattersi. In realtà non occorre nemmeno fare cose eclatanti tipo queste, che probabilmente non sono per tutti. Ma una cosa fondamentalmente tutti abbiamo il dovere di farla: fare quello che siamo chiamati a fare ( il nostro lavoro, i genitori, i figli, i mariti, le mogli) al meglio di quello che possiamo.
Poi mi si dirà: sono tutte belle cose, ma alla fine non cambiato il mondo, perche il macromondo degli affari, della politica e della finanza, non viene influenzato dalmfattomche uno presta o meno servizio in croce rossa.
Vero, serve altro. Serve una coscienza diversa, in primis come consumatori. Per organizzarsi con gli amici per creare gruppi d'acquisto dal contadino locale non serve un salotto solidale. Per informarsi sui prodotti che si acuistano e preferire quelli fatti in un certo modo piuttosto che in un altro, non serve la white Tiger, per fare con coscienza il proprio lavoro, non comprare il superfluo, non farsi abbindolare dall"ultima cagata tecnologica non serve la Luperto. "Fatti non foste per viver come bruti" diceva il sommo secoli fa. E vale tutt'oggi.
Quindi, siccome i principi comportamentali ed etici esistono da sempre, si come ci sono centinaia di realtà che rendono il mondo un po' migliore con le quali collaborare, chi dice che l' unica alternativa è il progetto COEMM è uno o che non ha mai fatto una mazza in vita sua, o non ha sviluppato, per pigrizia, le capacita cognitive (le stesse insomma che ti fanno essere un consumatore critico e che dovrebbero tenerti lontano da storie tipo questa). In entrambi i casi l'unica cosa che posso provare per quest'uomo è pena. Non lo odio certo, ma se possibile faro in modo che non agisca piu di tanto. Perche l'inferno è lastricato dalle buone intenzioni degli utili idioti
 

CCA niusciunn'é fess

Nuovo forumer
ci sarà gente che ha iscritto pure i bisnonni all'ospizio... penserà di prendere 4 quid in una volta... gli ANGELI controllano??
Venusia, sono assolutamente d'accordo con le tue riflessioni.
Sono un ex capitano, conosco a sufficienza gli ingranaggi che girano intorno al progetto senza storia.
Apprezzo molto gli interventi in questo interessantissimo forum da parte di persone competenti in materia economica e finanziaria, contribuiscono con le loro tesi a chiarire alcuni aspetti per i più poco chiari.
Ora, capire che il progetto in questione è decisamente fumoso, poco concreto e dunque, direi a oggi, irrealizzabile, non bisogna essere per forza degli economisti, basta informarsi un pochino, fare ricerca in rete, confrontarsi con qualcuno, ascoltare anche le altre campane e non solo quelle di chi promuove l'iniziativa.
Detto questo, prendo atto che ci sono persone che non hanno capacità di analisi, che non si informano, che credono in un sogno anche se sulla realizzazione non ci sono presupposti oggettivi.

Un referente mi disse questo:


- io ci credo e basta, abbiamo alternative?
- non esistono prove concrete che il quid verrà distribuito, ma io ci credo;
- non ascolto voci negative, bisogna pensare positivo;
- voglio un mondo migliore, e per questo ritengo che la strada giusta da percorrere per ottenerlo sia esattamente questa
- l'euro che verso? non mi cambia certo la vita donarlo, è il prezzo per una scommessa vincente, e ci sto!

Adesso dimmi, una persona che ragiona in questi termini, come la consideri?
Stolta? con il prosciutto negli occhi?
Ti assicuro che mentre mi raccontava le sue motivazioni del perché sposa il progetto, lo faceva con un sorriso a 32 denti.
Era felice, lo si capiva.
Era ciò che desiderava, credere finalmente in qualcosa di grandioso.
Posso io avercela con un tipo così?
Direi di no.
Io sono uscito, lui è rimasto.
Io non posso parlare bene di chi pubblicizza il progetto, lui lo fa perché ci crede.
Felice??Un
Venusia, sono assolutamente d'accordo con le tue riflessioni.
Sono un ex capitano, conosco a sufficienza gli ingranaggi che girano intorno al progetto senza storia.
Apprezzo molto gli interventi in questo interessantissimo forum da parte di persone competenti in materia economica e finanziaria, contribuiscono con le loro tesi a chiarire alcuni aspetti per i più poco chiari.
Ora, capire che il progetto in questione è decisamente fumoso, poco concreto e dunque, direi a oggi, irrealizzabile, non bisogna essere per forza degli economisti, basta informarsi un pochino, fare ricerca in rete, confrontarsi con qualcuno, ascoltare anche le altre campane e non solo quelle di chi promuove l'iniziativa.
Detto questo, prendo atto che ci sono persone che non hanno capacità di analisi, che non si informano, che credono in un sogno anche se sulla realizzazione non ci sono presupposti oggettivi.

Un referente mi disse questo:


- io ci credo e basta, abbiamo alternative?
- non esistono prove concrete che il quid verrà distribuito, ma io ci credo;
- non ascolto voci negative, bisogna pensare positivo;
- voglio un mondo migliore, e per questo ritengo che la strada giusta da percorrere per ottenerlo sia esattamente questa
- l'euro che verso? non mi cambia certo la vita donarlo, è il prezzo per una scommessa vincente, e ci sto!

Adesso dimmi, una persona che ragiona in questi termini, come la consideri?
Stolta? con il prosciutto negli occhi?
Ti assicuro che mentre mi raccontava le sue motivazioni del perché sposa il progetto, lo faceva con un sorriso a 32 denti.
Era felice, lo si capiva.
Era ciò che desiderava, credere finalmente in qualcosa di grandioso.
Posso io avercela con un tipo così?
Direi di no.
Io sono uscito, lui è rimasto.
Io non posso parlare bene di chi pubblicizza il progetto, lui lo fa perché ci crede.
Allora,nessuno vuole scagliarsi contro queste persone che SONO IN BUONA FEDE e credono nel nulla epocale ma cio' che dicono e' delirante. Non sono felici ma illusi. E RIPETONO TUTTI LO STESSO RITORNELLO TRITO E RITRITO...
 

Venusia

Nuovo forumer
Un referente mi disse questo:


- io ci credo e basta, abbiamo alternative?
- non esistono prove concrete che il quid verrà distribuito, ma io ci credo;
- non ascolto voci negative, bisogna pensare positivo;
- voglio un mondo migliore, e per questo ritengo che la strada giusta da percorrere per ottenerlo sia esattamente questa
- l'euro che verso? non mi cambia certo la vita donarlo, è il prezzo per una scommessa vincente, e ci sto!
.

ma allora sono stati tutti indotrinati nello stesso modo? hanno subito una sorta di lavaggio del cervello e successivamente inserito un file con queste righe?
no, perché sono le IDENTICHE frasi che disse il mio capitano quando sollevammo i primi dubbi in merito, e, a sentire altri, che vengono ripetute mnemonicamente ogni qual volta che qualcuno chiede qualcosa di più.
ps. la mia capitana ne diceva ancora una sull'amore universale che ora mi sfugge
V.
 

Users who are viewing this thread

Alto