LawTargaryen
Nuovo forumer
Addirittura erogati dalla BCE...questa non la sapevo. Ma tu hai qualcosa di scritto o a video da parte loro che lo dichiarano?
Nessun materiale purtroppo. Comunque poi guarderò bene nei vecchi pdf che ho ancora.
Ricordo che alla presentazione del "progetto" Coemm si parlava di BCE che digitalizza e fa stampare moneta a costo vicino allo zero. L'obiettivo era : invece di continuare a "regalare" i soldi alle banche la BCE dovrebbe distribuire un reddito di dignità a tutti i cittadini da spendere a favore delle piccole/medie imprese per far ripartire l'economia. Ora qui mi sorgono dei dubbi : consideriamo che il Coemm tra dicembre 2015 e gennaio 2016 era ancora poca cosa e molti capitani non erano stati formati e informati a dovere (non che ora lo siano eh..) . Probabilmente molti di essi avevano diffuso notizie sbagliate pensando che la BCE avrebbe dovuto finanziare il progetto. Però in soldoni di questo si parlava e la maggior parte degli aderenti al clemm di allora pensava proprio alla BCE come partner principale del Coemm e non a un qualsiasi altro istituto finanziario.
In seguito si era parlato proprio di partner finanziari che avrebbero caricato una carta di credito di 3000 euro ogni mese a ogni associato clemm. 1500 di questi 3000 euro sarebbero dovuti tornare al mittente che li avrebbe reinvestiti acquistando azioni in Borsa (appoggiandosi a broker) e fatti tornare 3000. I 1500 euro restanti sulla carta di credito dell'associato clemm potevano essere spesi per qualunque cosa (alimenti , tasse universitarie , bollette ecc..).
Probabilmente mi sono perso dei passaggi.. Cerco il pdf e ve lo posto così chi ha più competenze di me su queste cose potrá arrivare facilmente alle conclusioni