clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Ieri nelle chat del COEMM è circolata la notizia con rispettiva foto della "realizzazione del primo agrivillage a Venezia". della stessa notizia la ADMIN ha vantato scrivendo: "...il progetto del COEMM ha compiuto un altro piccolo passo verso il..."

NOI STIAMO FACENDO DELLE RICERCHE circa la veridicità della notizia e circa il coinvolgimento diretto del COEMM.

intanto pubblichiamo questo interessantissimo articolo: (LEGGETELO PER FAVORE)

Agrivillage: un attacco al reddito degli agricoltori, nessuna trasparenza, molti dubbi sul progetto finanziario

L'argomento e' stato ampiamente trattato sul forum basta fare una ricerca ci sono decine di articoli ed esposti... se ho tempo faro' un riassunto per i nuovi entrati...
 
Interessante il comunicato di Legambiente (datato 30 ottobre 2016) linkato da @anonimoX ".....preoccupante a nostro avviso che l’amministrazione pubblica decida di affidare lo sviluppo del proprio territorio a scommesse finanziarie, coprendole con accordi di riservatezza."
Poi viene citato il Coemm.Penso sia già stato linkato nel forum. Ad ogni modo è scritto da qualcuno che ha recepito il linguaggio sarliano (scommesse finanziarie...riservatezza..) e si possono fare alcune considerazioni, dato che Sarlo si ripete e quindi si ripetono le situazioni.
Degno di nota per esempio il fatto che il progetto Coemm/Clemm batta sul tasto "valorizzazione del territorio e delle piccole aziende" e invece da Legambiente venga messo in rilievo che l'idea di un AGRIVILLAGE (già il nome mutuato dall'inglese... che bisogno c'è di un'altra lingua per valorizzare territori e realtà locali?)
sia in contrapposizione proprio con uno sviluppo armonico e naturale delle realtà locali. In effetti costruire, impostare un villaggio artificiale su una realtà locale che avrebbe invece bisogno di tutela e meno interventi forzati possibili pare proprio un controsenso.
 
Sulla CONFUSIONE :-R:-R:-R

. Mi pare un pò confuso in quanto genitore
i ha le idee chiarissime quando si tratta di architettare un meccanismo per arricchirsi sfuttando l'avidità e la credulità delle masse.
Quando poi invece gli sarebbe necessaria lucidità e ingegno per mantenerlo attivo e funzionante ecco che si confonde, si contraddice, non ricorda quello che ha detto e si smentisce, pontifica e si vanta a sproposito, nel disperato tentativo di mantenersi a galla in un MARE DI BUGIE.

Bisognerebbe creare per il Coemm un riconoscimento speciale in quanto generatore di confusione, :-Runa confusione che dal linguaggio vago e misterioso che si propaga velocemente al cervello e al conportamento di tante persone.
Già, perché il Fondatore sembra saper mettere in pratica
la legge di Truman:
"Se non li puoi convincere, confondili!"
:-R:-R:-R

e anche dimostra la meno nota

legge di Dow:
"In un'organizzazione gerarchica, più alto è il livello, maggiore è la confusione"
:-R:-R:-R
:-R:-R:-R
 
Sulla CONFUSIONE :-R:-R:-R

Bisognerebbe creare per il Coemm un riconoscimento speciale in quanto generatore di confusione, :-Runa confusione che dal linguaggio vago e misterioso che si propaga velocemente al cervello e al conportamento di tante persone.
Già, perché il Fondatore sembra saper mettere in pratica
la legge di Truman:
"Se non li puoi convincere, confondili!"
:-R:-R:-R

e anche dimostra la meno nota

legge di Dow:
"In un'organizzazione gerarchica, più alto è il livello, maggiore è la confusione"
:-R:-R:-R
:-R:-R:-R


Ci sarebbe da aggiungere anche il motto di Goebbels:
“Ripeti una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità”
:bla: :bla: :bla:
 
fa parte del suo solito argomentare pomposo e confusivo in cui dice e non dice per mantenere l'illusoria immagine di se come "super partes"
Ci sarebbe da aggiungere anche il motto di Goebbels:
“Ripeti una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità”
:bla: :bla: :bla:
E a questo punto vediamo che Pasqualino si allinea perfettamente alle varie leggi tra cui:
SECONDA LEGGE DI EVERITT SULLA TERMODINAMICA La confusione della società è sempre in aumento. Solo l' enorme sforzo di qualcuno o di qualcosa può limitare la confusione un'area circoscritta.(!) Tuttavia, questo sforzo porterà a un aumento della confusione totale della società."
Quindi l'enorme sforzo del Fondatore ha attirato in un'area circoscritta tanta confusione già esistente (maghi maghelli, scie chimiche..) però. .. aumentando nella società con tutta questa massa "critica" confusa
IL LIVELLO DI CONFUSIONE! :-R
 
A questo punto... Non è che abbiamo scoperto uno dei testi su cui Pasqualino si è formato in tanti sudati anni di studi?
Perché sembra conoscere molto bene tanti assiomi legislativi non solo riguardo concetti fondamentali come l'esenzione dalle tasse ma anche rispetto codici e comportamenti (Vedi testo leggi d Murphy).
Vediamo un po' riguardo progetto e nemici:
TERZA LEGGE DI CHISHOLM
Le proposte sono sempre capite dagli altri in maniera diversa da come le concepisce chi le fa.
Corollari
1. Se si spiegano le cose in maniera tale che nessuno possa non capire, qualcuno non capirà.2. Se si fa qualcosa con l'assoluta certezza dell'approvazione di tutti, a qualcuno non piacerà.3. Se si vuole mettere qualcuno di fronte al fatto compiuto, non si verificherà.

PRIMA LEGGE DI SODD
Quando qualcuno cerca di raggiungere un obiettivo, sarà sempre ostacolato dall'involontario (!) intervento di qualche altra presenza (animata o inanimata)

LEGGE DI BROOKE Quando un sistema arriva a essere completamente definito, qualche maledetto idiota scopre qualcosa che annulla il sistema o che lo espande fino a renderlo irriconoscibile "

Ci sta anche il linguaggio del "maledetto idiota"!:no:
 
E sul comando :

LEGGE DI FERRO DELL'OLIGARCHIA
In ogni attività organizzata, in qualsiasi sfera, un ristretto numero di persone si metterà a comandare e gli altri eseguiranno.

LEGGE DI OESER La persona più potente di ogni organizzazione è portata a passare tutto il proprio tempo partecipando a comitati e firmando lettere.

LEGGE DI CORNUELLE L'autorità tende ad assegnare lavori ai meno capaci di svolgerlo.

VERSO I CLEMMINI
Legge di Finagle nr3
3. Non credete ai miracoli: contateci ciecamente.

ASSIOMA DI WINGO Tutte le leggi di Finagle possono essere trascurate da chi ha imparato la semplice arte di fare senza pensare.


Ma i clemmini invece non hanno studiato come il Fondatore perciò non sanno che:

LEGGE DI GUMPERSON La probabilità che qualche cosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità.


BUONA DOMENICA A TUTTI!:rosa:
 
A questo punto... Non è che abbiamo scoperto uno dei testi su cui Pasqualino si è formato in tanti sudati anni di studi?

TERZA LEGGE DI CHISHOLM
Le proposte sono sempre capite dagli altri in maniera diversa da come le concepisce chi le fa.
Corollari
1. Se si spiegano le cose in maniera tale che nessuno possa non capire, qualcuno non capirà.

Grande Ellis!
Allora è come se il grande pensatore abbia rielaborato questo corollario in virtù della LEGGE degli OPPOSTI.
Ovvero, si è messo a spiegare lo sprogetto incomprensibilmente, in modo tale da suscitare negli ascoltatori la comprensione del NULLA di cui è fatto!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto