QUESTA LA DESCRIZIONE DELL'OPERA
Come crearsi un culto mistico e vivere ricchi e contenti, lo insegna la Setta di Moon, figlia eccellente degli statuti “senza scopo di lucro”, dei quali ha così bene approfittato, anzitutto in privilegi “esentasse”, da costruirvi un notevole impero economico finanziato interamente con le raccolte fondi planetarie dei suoi seguaci. I malsani semi di quell’epoca, li ritroviamo nel nostro tempo, gravanti su problematiche potenzialmente esiziali: una nuova tipologia demografica che vive ai costi della società produttiva, accresce sempre più cagionando l’annichilimento del cristiano Occidente, dove il premio per il merito tangibile è la chiave del suo successo. In questo libro autobiografico, racconto la mia ventennale esperienza al servizio di Sun Myung Moon, un santone determinato a sostituirsi al Cristo, evitandone i notori sconforti e riuscendo a convincere l’umanità intera, mentre si arricchiva spudoratamente con le donazioni che quindicimila seguaci raccoglievano per lui. La storia di Emmanuel Milingo alla sua corte e il ruolo dei seguaci italiani nella sua “cattura”. L’abnorme quantità di denaro in donazioni e finanziamenti occulti alle ONG e enti sedicenti caritatevoli e la correlazione con la disoccupazione italiana. In questo libro sono evidenziati degli aspetti poco conosciuti di una realtà che sta guidando le società alla rovina