clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
girando sul web per fare ricerche di quello che io ritengo una questione scottante... ho trovato il riferimento a un libro che tratta proprio l'argomento:

si chiama: GLI IMPERI DEL SORRISO: SUN MYUNG MOON E LA SINDROME DEI PICCOLI DEI.

LA MIA NON E' PUBBLICITA'.
 
QUESTA LA DESCRIZIONE DELL'OPERA

Come crearsi un culto mistico e vivere ricchi e contenti, lo insegna la Setta di Moon, figlia eccellente degli statuti “senza scopo di lucro”, dei quali ha così bene approfittato, anzitutto in privilegi “esentasse”, da costruirvi un notevole impero economico finanziato interamente con le raccolte fondi planetarie dei suoi seguaci. I malsani semi di quell’epoca, li ritroviamo nel nostro tempo, gravanti su problematiche potenzialmente esiziali: una nuova tipologia demografica che vive ai costi della società produttiva, accresce sempre più cagionando l’annichilimento del cristiano Occidente, dove il premio per il merito tangibile è la chiave del suo successo. In questo libro autobiografico, racconto la mia ventennale esperienza al servizio di Sun Myung Moon, un santone determinato a sostituirsi al Cristo, evitandone i notori sconforti e riuscendo a convincere l’umanità intera, mentre si arricchiva spudoratamente con le donazioni che quindicimila seguaci raccoglievano per lui. La storia di Emmanuel Milingo alla sua corte e il ruolo dei seguaci italiani nella sua “cattura”. L’abnorme quantità di denaro in donazioni e finanziamenti occulti alle ONG e enti sedicenti caritatevoli e la correlazione con la disoccupazione italiana. In questo libro sono evidenziati degli aspetti poco conosciuti di una realtà che sta guidando le società alla rovina
 
Ultima modifica:
il fatto e' che la ''donazione'' e' fatta a un privato e non ad una associazione

''Codice carta: 5333 1710 0362 2608

Codice fiscale: GRDLSG65D01A326P

Nome titolare della carta: Alessio Germano Giordana''

E QUINDI NON SCARICABILE!

Certamente ;)

Resta il fatto che se tu vai in posta ed esegui una ricarica di una carta postepay devi essere tu a dare il tuo codice fiscale e presentare la tua carta di identità.

Non puoi farla presentando il nome il C.F. di un'altro.

Questo il testo integrale del comunicato ufficiale diffuso nelle ricevitorie Sisal:

Comunicazione al Pubblico
Postepay – Nuova modalità di ricarica

Gentile ricevitore,
Con riferimento alla nuova modalità di ricarica Postepay ti invitiamo ad esporre presso il tuo punto vendita il seguente avviso:


Gentile Cliente,
Ti informiamo che dal 1° febbraio è in vigore la nuova modalità operativa di ricarica delle carte Postepay che prevede l’obbligo per il ricevitore di identificare il titolare della carta Postepay richiedente la ricarica.
Pertanto da tale data per ricaricare la tua carta Postepay dovrai esibire oltre alla tessera sanitaria o al tesserino del codice fiscale, per l’acquisizione del tuo codice fiscale, anche un tuo documento di identità in corso di validità.
Qualora i dati anagrafici riportati sul tuo documento di identità siano incongrui o discordanti con quelli riportati sulla tessera sanitaria o sul tesserino del codice fiscale, il ricevitore non potrà procedere con la ricarica della tua carta Postepay.
Sisal Holding Istituto di Pagamento


Ricapitolando: per ricaricare la TUA carta devi esibire il TUO tesserino sanitario o codice fiscale oltre ad un TUO documento di identità. Insomma tutto deve essere intestato allo stesso proprietario della carta, in pratica non è prevista la possibilità di ricaricare carte altrui.
 
La donazione minima è di 10,00 Euro :eek:


Vedi l'allegato 429199
Io non capisco... a me pare un prezzo chiesto ed imposto non una donazione: tu dai un prodotto o servizio a me in cambio di tot cifra di denaro. Stai chiedendo delle somme che poi andranno a remunerare altro. La donazione non dovrebbe esser libera? Ma sono veramente un mistero tutte queste onlus e similari..... sono come i club......
 
Infatti. Stanno toccando un livello di viscidume allucinante: in pratica è un PAGAMENTO vero e proprio solo che loro lo chiamano DONAZIONE.

Comunque un clemmino mi dice:"Sarlo non ci sta guardando. Lui era ricco già da prima.

Considera che in realtà non siamo 80/100000 come dicono in giro ma circa 50000 e non tutti donano un euro. Se dividi 50000 per le circa venti persone che ci lavorano e tutte le spese a sarlo non rimane molto quindi non lo fa per i soldi, mi dispiace per te".
 
Ultima modifica:
Stanno toccando un livello di viscidume allucinante.

Comunque un clemmino mi dice:"Sarlo non ci sta guardando. Lui era ricco già da prima.

Considera che in realtà non siamo 80/100000 come dicono in giro ma circa 50000 e non tutti donano un euro. Se dividi 50000 per le circa venti persone che ci lavorano e tutte le spese a sarlo non rimane molto quindi non lo fa per i soldi, mi dispiace per te".

HA RAGIONE A DIRTI CHE SONO 50.000 MA HA TORTO A DIRTI CHE NN TUTTI PAGANO PERCHE' I BONIFICI LI FANNO I CAPITANI. ANCHE SE UN CLEMM E' DI 3 PERSONE IL CAPITANO FA SEMPRE IL BONIFICO DA 10 EURO.

OGNI MESE AL COEMM ENTRANO 50.000 EURO SOLO DI LIBERE DONAZIONI DAI SALOTTI.
DUE TAPPE DEI TOUR UFFICIALI NAZIONALI (10 EURO X 1500 iscritti (media dei due eventi) = 15.000 euro). di questi 15.000 euro una cifra la spendono per l'affitto della location, un'altra parte viene utilizzata per pagare le consulenze dei vari ospiti. quindi almeno il 50% degli incassi va anchesso al coemm.

anche gli eventi regionali e provinciali sono effettuati dietro libera donazione di 5/10 euro. in questi eventi la partecipazione è minore (400 persone circa). quindi ogni evento frutta 4000 euro.
 
Di certo li i soldi vengono su da piu' parti e' una ragnatela larga che prende dentro ben altro. Ma una donazione se e' libera cosa vuol dire? Che se vuoi la fai, se non vuoi o non puoi non la fai.. e se la fai vedi di quanto la puoi fare in base alle tue esigenze o risorse. Donazione LIBERA!!!!
Sarebbe gia' piu giusto chiedere una donazione minima (e quindi non definirla LIBERA).. come fanno per esempio fuori dalle chiese quando vengono raccolti i soldi per associazioni ricerca tumori e simili: ti danno il fiore, la stella di natale, l'uovo pasquale etc a fronte di una donazione ma chiedendoti un minimo che serve a coprire almeno la spesa minima per l'acquisto dell'oggetto che poi verra' dato al donatore in cambio del denaro... poi se il donatore puo' e vuole offrire di piu' della cifra minima ben venga.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto