clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Carissimo Enrico Frassinetti,

condivido in pieno la tua riflessione, e mi permetto di completarla:

Quando scrivi: " chi ha capito il meccanismo econometrico funzionale" devi chiarire aggiungendo: "come foss'antani prematurata a destra" e tutto diventa più' chiaro.

Il Gran Cazzaro Sarlo dovrebbe fare un monumento a te e agli altri Epocali Fantocci che gli reggono la borsa delle donazioni !!
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

E' evidente che la riuscita del progetto soprattutto per quanto riguarda l'erogazione del quid dipende dall'entità del contributo di ogni singolo aderente; non è mai stato detto che l'avrebbero elargito senza condizioni e in modo illimitato, ma che sarebbe stato spendibile secondo i criteri promossi, ovvero prevalentemente per far circolare l'economia locale, per alimentare la generosità e per consentire agli individui di poter sviluppare i talenti personali. Il fatto che Maurizio Sarlo si prodighi per comunicare la sua idea nella maniera migliore possibile e di effetto e che siano stati fatti dei rinvii non significa che non ci siano sostanzialmente i fondi disponibili o che sia un sogno irrealizzabile. Anche perché si dovesse arrivare alle elezioni politiche il prossimo anno raggiungendo il numero desiderato (un milione la base, tre milioni con il passaparola che spostano il consenso arrivando ad un bacino elettorale di sei milioni di elettori), è evidente come tale progetto possa diventare svolta riformatrice in chiave positiva e anche chi adesso è in disaccordo dovrebbe ricredersi.
Guarda se non fosse che a suffragio dei suoi concetti base mette Gesu'... trieta'... scie chimiche... vista ai ciechi... e cazzate varie... se fosse serio... potrebbe anche essere un'alternativa alle attuali politiche... ma siccome e' un CAZZARO... che sta solo cercando di non fare un cazzo anche per i prossimi 30 anni (visto che per i prima non ha fatto un bel nulla) e garantirsi quella poltrono che garantirebbe a lui e alla sua famiglia un futuro... spero di tutto cuore che non ci riesca... in ogni caso... a costo di votare chi non voterei mai... pur di andargli contro metterei la x su chiunque!

w frassinetti il nuovo politico locale di pillole monetarie, bicchieri che girano e pio pio Alternativa Libera - Genova - GE
alternativi genovesi liberi

il logo mi ricorda qualcosa :rolleyes:

0001 September 25, 2017 11.16.43.jpg
 
25/9/2017 Messaggio 3 PER GLI OSPITI

IL MONDO MIGLIORE, TRA ASINI CHE VOLANO E SCIMMIE URLATRICI

chi da piccolo non amava addormentarsi ascoltando la favola della buonanotte raccontata dalla voce fioca della mamma..? ebbene oggi tanta gente è rimasta legata alla nostalgia di quelle favole... ecco allora che il "cantastorie" (figura da tanti anni scomparsa) è ritornato in voga. Il buon saggio, col suo teatrino fatto di "pupi" racconta delle belle storie, tanto belle da fare le scarpe ai fratelli Grimm e, niente popo di meno che al nostro Pirandello. Una di queste belle storie parla di un uomo venuto da lontano, che guardando dei poveri disperati sotterrati dalle macerie di un terremoto e dalle lacrime della disperazione, sguaina la spada della benevolenza promettendo un sostanzioso aiuto (a quanto pare però non di tasca sua...)... Poi c'è quella del villaggio dei balocchi, una immensa distesa di ozio, benessere e felicità in cui tutti potranno saltare gioiosi... E cosa dire di quella della macchina miracolosa guaritrice dove alcuni disperati, forse all'ultima speranza per guarire dal male più potente e ancora sconosciuto, si affidano investendo tutti i loro sacrifici... Sono tutte delle favole meravigliose... ma la più bella, quella che tutti amano è quella della "PIOGGIA MAGICA". Un giorno un vecchio saggio arriva in un villaggio colpito dalla fame e carestia col suo bastone da rabdomante, alza le mani al cielo e grida, "o voi, da oggi avete smesso di soffrire la fame e la crudeltà di un Sovrano che non vi considera, da oggi, chi ha fede in me, e mi consegna una semplicissima mela o un pezzo di pane sarà felice, basta che esca fuori con un secchio alzandolo in alto, e dal cielo pioverà una pioggia magica di monete d'oro... ecco allora che tutti gli abitanti andarono in casa prendendo l'unica mela o l'unico pezzo di pane per consegnarlo nelle mani del vecchio saggio. portarono con loro anche un secchio, ognuno il più grande che avesse e lo alzarono al cielo...
... il vecchio saggio approfittò e notando che tutti guardavano in alto, si allontanò sghignazzando e col saccoccio pieno di mele e pane...
QUESTA E' LA PIU BELLA TRA LE FAVOLE... amici ospiti la MORALE fatela voi... e ricordate le favole esistono sin dai tempi più remoti solo per sognare.
... e poi tutte queste favole non hanno il lieto fine... e soprattutto non fanno dormire sonni tranquilli...
AMICI OSPITI ... fuori la dignità. La torre sta crollando, il terremoto della vostra dignità sta sbriciolando l'ingordigia e l'arroganza di chi crede che voi siate degli sciocchi con le bende agli occhi... NOI NO, noi non ci crediamo, noi sappiamo che siete forti... dai manca poco e saremo tutti a guardare lo spettacolo
 
E' la grande incognita, già avevo espresso i miei dubbi sul fatto che solitamente queste operazioni si basano su carte di credito e quindi poi ci sono da pagare interessi, ecc.

Negli anni 2000 non serviva alcuna garanzia, se ben ricordi ti arrivavano carte di credito tipo Carta AURA a costo zero con un plafond dentro pari a 2500€ (prima dell'euro erano 2,5 mln. di lire) tu potevi fare acquisti sul circuito Mastercard e poi rimborsavi a rate con interessi anche del 18.5% appena sotto il limite dell'usura.

Pregare Dio di non ritardare perché arrivano anche al 24% tra addebiti di costi, penali, ecc.

So di gente che non riusciva più a pagare le rate, ovvero oltre ai 2.5 di plafond si è indebitata perr altri 2.0 e anche più.

Famosissimo all'epoca il funzionario di carta AURA che passava per le case e/o uffici dei creditori raccogliendo assegni per pagare il debito e tagliando le carte.

Se invece servissero garanzie, probabilmente, visto il parco di clemmini che non naviga nell'oro, chiederanno una fideiussione con firma di terzi o magari beni immobili a garanzia.


Per un mondo migliore.
Le famose carte revolving poi tristemente denominate "revolver" hanno portato alla canna del gas tanta gente,se non sbaglio negli USA continuano con questo meccanismo.Forse useranno gli stessi beni immobili che hanno invitato a cedere:

PUNTO 1:
"Fondazione Coemm: strategia per ridare dignità a tutti i proprietari d'immobili che al momento non dispongono di liquidità. La Fondazione assicura una rendita annua pari al 10% del valore dell'immobile, una forma di usufrutto a tempo indeterminato, dove le spese fin'ora sostenute dal proprietario passano alla Fondazione."

Da notare che una rendita annua pari al 10% del valore(catastale o di mercato?)rasenta l'impossibile,se a questo aggiungiamo le spese che promettono di pagare (quali spese per l'esattezza?Se ho una piscina l'acqua per riempirla la pagate voi?D'altronde sono spese che sostengo....Oppure se voglio tenere il climatizzatore acceso h24 estate/inverno la bolletta la pagano loro?)non capisco con quali soldi manterranno la promessa...Purtroppo vedo in costruzione le fondamenta per una grande PIRAMIDE

Tratto da

16 febbraio 2017
 
25/9/2017 Messaggio 3 PER GLI OSPITI

IL MONDO MIGLIORE, TRA ASINI CHE VOLANO E SCIMMIE URLATRICI

chi da piccolo non amava addormentarsi ascoltando la favola della buonanotte raccontata dalla voce fioca della mamma..? ebbene oggi tanta gente è rimasta legata alla nostalgia di quelle favole... ecco allora che il "cantastorie" (figura da tanti anni scomparsa) è ritornato in voga. Il buon saggio, col suo teatrino fatto di "pupi" racconta delle belle storie, tanto belle da fare le scarpe ai fratelli Grimm e, niente popo di meno che al nostro Pirandello. Una di queste belle storie parla di un uomo venuto da lontano, che guardando dei poveri disperati sotterrati dalle macerie di un terremoto e dalle lacrime della disperazione, sguaina la spada della benevolenza promettendo un sostanzioso aiuto (a quanto pare però non di tasca sua...)... Poi c'è quella del villaggio dei balocchi, una immensa distesa di ozio, benessere e felicità in cui tutti potranno saltare gioiosi... E cosa dire di quella della macchina miracolosa guaritrice dove alcuni disperati, forse all'ultima speranza per guarire dal male più potente e ancora sconosciuto, si affidano investendo tutti i loro sacrifici... Sono tutte delle favole meravigliose... ma la più bella, quella che tutti amano è quella della "PIOGGIA MAGICA". Un giorno un vecchio saggio arriva in un villaggio colpito dalla fame e carestia col suo bastone da rabdomante, alza le mani al cielo e grida, "o voi, da oggi avete smesso di soffrire la fame e la crudeltà di un Sovrano che non vi considera, da oggi, chi ha fede in me, e mi consegna una semplicissima mela o un pezzo di pane sarà felice, basta che esca fuori con un secchio alzandolo in alto, e dal cielo pioverà una pioggia magica di monete d'oro... ecco allora che tutti gli abitanti andarono in casa prendendo l'unica mela o l'unico pezzo di pane per consegnarlo nelle mani del vecchio saggio. portarono con loro anche un secchio, ognuno il più grande che avesse e lo alzarono al cielo...
... il vecchio saggio approfittò e notando che tutti guardavano in alto, si allontanò sghignazzando e col saccoccio pieno di mele e pane...
QUESTA E' LA PIU BELLA TRA LE FAVOLE... amici ospiti la MORALE fatela voi... e ricordate le favole esistono sin dai tempi più remoti solo per sognare.
... e poi tutte queste favole non hanno il lieto fine... e soprattutto non fanno dormire sonni tranquilli...
AMICI OSPITI ... fuori la dignità. La torre sta crollando, il terremoto della vostra dignità sta sbriciolando l'ingordigia e l'arroganza di chi crede che voi siate degli sciocchi con le bende agli occhi... NOI NO, noi non ci crediamo, noi sappiamo che siete forti... dai manca poco e saremo tutti a guardare lo spettacolo

CHI HA SCRITTO QUESTO BELLISSIMO INTERVENTO?
 
@Sissa ha scritto:
Mi pare sia stato riformato anche il terzo settore, doveva avvenire entro luglio scorso l'approvazione definitiva.Trovo ad esempio questo on-line:
Vedi l'allegato 445847
Qui si parla del 5 per mille, quindi l'IRPEF versata all'erario va girata alle associazioni. Giocoforza che lo Stato voglia bilanci e giustificativi dei compensi/spese pagate. Diverso é la libera donazione, se io dono 50€ all'associazione amici del tartufo (tanto per fare un esempio) questa non è obbligata a depositare il bilancio in CCIAA redigerà un bilancio per i sostenitori sempre che sia previsto nello statuto di costituzione. O sbaglio?
Mhm...
Coi decreti attuativi della riforma del terzo settore è stato istituito il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore cui è obbligatorio iscriversi per usufruire delle agevolazioni fiscali e della legislazione di favore e per acquisire personalità giuridica (patrimonio dell'ente separato da quello degli amministratori). Dubito molto che se questo non interessa agli Amici del tartufo o al Circolo culturale Terra Cava sia comunque obbligatoria l'iscrizione, e tantomeno depositare i bilanci.
L'iscrizione in Camera di commercio è cosa diversa, obbligatoria solo se l'ente svolge attività economica (credo la legge dica anche "in forma predominante" o qualcosa di simile).
Se il Centro Ricerche bio-psichiche riceve 50€ di donazione non per questo è obbligata a depositare il bilancio, cioè renderlo pubblico.
 
Lorenzos, non puoi paragonare questo posto al coemm.
I problemi di comprensione nascono perché sei poco chiaro nella tua partecipazione, se non sei interessato al coemm e ai suoi ideali, va bene, se ti interessano, va bene anche, perché qui non si partecipa sulla base di squadre contrapposte.
Però a mio avviso, sapersi esporre in modo chiaro aiuta.
Io ho letto molte volte i tuoi interventi che a me sembrano “nel mezzo” e quindi creano perplessità a chi magari legge.
Più volte hai espresso un parere positivo rispetto alle idelologie dei no vax, piuttosto che su possibili manipolazioni dei poteri forti o delle banche, sul fatto che le notizie siano manipolate da varie fonti, che possono essere big pharma o altri, non disdegni le teorie di Galloni.
Ma non ho mai letto analisi e prove concrete anche su solo uno di questi temi, non solo da te, ma da nessuno che abbia avuto la possibilità di esporle, non solo qui, ma magari in un contesto scientifico serio e avvalorato.
Contestualmente sembri contro il coemm, che però di queste e altre cose ne fa espressa bandiera.
Si può stare nel mezzo e ne hai pienamente diritto e va rispettato ma non devi meravigliarti se crea confusione in chi ti legge e poi da adito a post di “scontro” che rischiano di non essere in linea con il percorso che ha preso la discussione.
Hai forse ragione (bisognerebbe andarsi a prendere le varie leggi e studiarle)sull’aspetto che l’associazione può sputtanarsi i soldi dei donatori come meglio crede, ma mi pare che detto una, due, tre volte ormai si sia capito.
Io sono sostanzialmente d’accordo con te su questo, infatti la mia teoria è che possano fare ciò che vogliono finché i clemmini li lasciano fare, ma che di fronte al fisco ci siano degli obblighi e che questo prima o poi creerà grossi problemi ai direttorato fino ai singoli capitani.
Se voglio parlare di vegetarianesimo o di terra piatta vado nei loro forum. Qua ho solo detto che di Galloni non è tutto da buttare (ma la sua svolta coemmina manda tutto a ramengo) e solo risposto sul reddito di cittadinanza. Non ho mai propagandato le mie idee e inviterei tutti a farlo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto