Certo, anche a me piacerebbe che 60000000 di italiani avessero un aiuto per i loro problemi. Maurizio aveva chiesto di donare solo un euro. Ed e' quasi tutto saltato (perché' il rischio c'era) grazie al menefreghismo di una persona su due in Coemm.
Anche io sono sempre stato allineato, (come capitano) , ciò non toglie che se il progetto fosse saltato per i "soliti" furbi, voglio vedere cosa avreste scritto qui in Facebook. Siamo tutti contro il "solito" buonismo, sulla pelle della povera gente, della politica. Come pensate di cambiare questo paese se tollerate i furbi anche in Coemm?
Rimarra' tutto uguale se non si comincia a cambiare gli atteggiamenti anche e soprattutto in Coemm. Etica, buona comunicazione, altruismo e riservatezza.
C'e' forse chi non ha ben capito la differenza tra chi ritiene che anche i "furbi" che hanno i morti nel salotto ricevano il quid, quelli che non ci credono ma restano in coemm anche venendo qui a frignare, quelli che non hanno voluto (non potuto, perché' un euro se non ce l'hai c'e' sempre qualcuno che te lo presta, magari come spesso avviene il tuo stesso capitano, anche se e' proprio capitano che non ha fatto la donazione, perché' il PO non può' fare nessuna donazione e chi non ritiene che sia proprio corretto.
Ma abbiamo realmente compreso il vero sforzo dietro al progetto di Maurizio Sarlo?
L'allineamento serviva a dimostrare che dietro al progetto c'era sostanza.
Il 16 di settembre in realtà' la sostanza non c'era, il 50% di chi e' in coemm, solo per il quid o meno, non ha neanche donato un euro per il progetto.
1 su due di noi, non ha voluto donare un euro.
Non ne posso più' di leggere che qualcuno non ha POTUTO versare l'euro.
Ogni salotto ha 10 persone ospiti più' un capitano, quale di queste undici persone non aveva 10 euro da donare per tenere allineato il proprio salotto?
Le entita' finanziarie dietro al progetto chiedevano il 100% di allineamento, 100.000 persone che ci credevano talmente da riuscire a donare 1 euro per dimostrare il loro VERO interesse.
Questo non e' stato compreso da tanti, che evidentemente se ne sono fregati, rischiando di danneggiare Maurizio Sarlo e tutti quelli di noi che invece ci credevano.
Cosa sono 100.000 euro per una struttura che si compone di 100.000 persone? nulla, anche perché' in realtà' erano 50.000 euro. E tutto per ottenere 1 MILIARDO E 800 MILIONI l'anno per rilanciare l'economia di questo paese, per rilanciare l'occupazione, per aiutare chi non ce la fa.
E siamo solo in 100.000, a fronte di 9 milioni di poveri.
Che ne sarebbe stato per gli 8 milioni e 900 mila meno fortunati di noi?
Il finto buonismo e' quello di chi dice di non fare scelte del tipo "tu si tu no" invece di iincavolarsi con chi fa il furbo. E siccome siamo solo all'inizio del progetto, e il secondo step e' la politica, come pensiamo di presentarci all'Italia se già' adesso giustifichiamo i furbi?
Il problema probabilmente e' la buona comunicazione o l'ignoranza di chi ha semplificato il tutto solo pensando al quid e alla bolletta scaduta e non che senza il quid la bolletta restava comunque scaduta.
Sveglia gente, bisogna cambiare schema di comunicazione. Basta giustificare, io ero incavolatissimo il 16, ma non con Sarlo, ma con quel 50% che ci sta mettendo il bastone fra le ruote, e non mi riferisco al quid, ma alla reale opportunità' di un cambiamento, di un mondo migliore.
buona serata.