clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Per i Gentili Ospiti Clemm,

Dopo attenta analisi tecnico-giuridica della documentazione cortesemente presentata da Kok, vorrei sintetizzare per i meno esperti il messaggio
che il Dott. Sarlo ci trasmette con queste 15 pagine documentali:

"CLEMMINI CONTINUATE A PAGARE E NON ROMPETE IL CAZZO ! "
e poi che qualcuno ci spiegasse bene cosa vuol dire...spendibile solo nel circuito NOI SI (o forse;););))........se io di Roma devo acquistare a MIlano......devo andare li per poter digitare un PIN per pagare......il corriere sara' munito di POS....oppure come per le carte di credito e non per i bancomat badate bene...posso acquistare On line comunicando il numero di Card ?
il 31 ottobre non ci sara' assolutamente niente.......
difatti il 31/10/2017 chi ha detto che ci sarà qualcosa? Iniziaziate a creare i COMITATI o ASP e dopo aspettate che tutti facciano tutto e dopo ancora ... auguri...
 
Le varie associazioni dei consumatori,si divertirebbero moltissimo...
Qualcuno dovrebbe spiegare al coemm il significato Clausola vessatoria - Wikipedia

In ogni caso ci sono tantissime cose scritte che lasciano dubbi li.... tipo le frasi che dicono "dichiara di aver capito, senza alcun dubbio" o roba del genere.

Ci sono ridondanze che a mio avviso potrebbero essere impugnate in ogni sede.

Ma in ogni caso... non andrebbe MAI FIRMATO un contratto del genere! MAI!
 
Nello statuto coemm pubblicato nel forum,è presente il seguente articolo: (salvo eventuali aggiornamenti dello statuto)
Art.19 sottoscrizioni e versamenti -devoluzione
Tutti gli introiti saranno devoluti a progetti umanitari di volta in volta presentati al coemm
Domanda,non essendo presente alcuna dicitura in merito ai rimborsi spesa,potrebbe il coemm nel caso decidesse di farlo pagarli ugualmente?
Da quello che ricordo le regole statutarie prevalgono su tutto..Degna di riflessione l'eventualità che eventuali rimborsi vengano pagati direttamente dai singoli clemm
 
Nello statuto coemm pubblicato nel forum,è presente il seguente articolo: (salvo eventuali aggiornamenti dello statuto)
Art.19 sottoscrizioni e versamenti -devoluzione
Tutti gli introiti saranno devoluti a progetti umanitari di volta in volta presentati al coemm
Domanda,non essendo presente alcuna dicitura in merito ai rimborsi spesa,potrebbe il coemm nel caso decidesse di farlo pagarli ugualmente?
Da quello che ricordo le regole statutarie prevalgono su tutto..Degna di riflessione l'eventualità che eventuali rimborsi vengano pagati direttamente dai singoli clemm

Il punto che non capisco bene e su cui i clemmini dovrebbero indagare è:

a che introiti si riferiscono?

Trattasi dei fondi che ogni clemm (o come cavolo si chiamerà dopo) deve chiedere alla comunità Europea per finanziare i progetti che lui stesso deve poi curare, seguire, presentare assumendosi ogni resposnabilità (conditio sine qua non dell'esistenza del soggetto che nascerà)?

Sono ulteriori donazioni chei clemm saranno obbligati fare?

Insomma, da dove saltano fuori 'sti introiti?
 
Il punto che non capisco bene e su cui i clemmini dovrebbero indagare è:

a che introiti si riferiscono?

Trattasi dei fondi che ogni clemm (o come cavolo si chiamerà dopo) deve chiedere alla comunità Europea per finanziare i progetti che lui stesso deve poi curare, seguire, presentare assumendosi ogni resposnabilità (conditio sine qua non dell'esistenza del soggetto che nascerà)?

Sono ulteriori donazioni chei clemm saranno obbligati fare?

Insomma, da dove saltano fuori 'sti introiti?
Dubbi legittimi che si uniscono a tanti altri,aggiungo per completezza un altro articolo dello statuto

Art 5 Patrimonio
A)dai contributi conferiti dai costituenti
B)dai contributi e dalle elargizioni disposti dai costituenti fondatori,da enti pubblici e privati e da quanti altri posso essere interessati alle sue finalità
C)Dai proventi derivanti o connessi all'attività di realizzazione di manifestazioni promosse per la promozione del progetto ecmm,anche attraverso soggetti persone giuridiche e fisiche terze
 
allora fatemi capire... se nn ho capito male... in una parte del regolamento postato da KOK c'è scritto che i benefici (card) è per gli aderenti COEMM... leggendo l'organigramma degli aderenti coemm il gradino più basso è il referente comunale... e i poveri PO?
e quindi IMPORTANTISSIMISSSSSSSSSSSIMOOOOOOOOO cari OSPITI...
per avere i benefici devi essere ADERENTE COEMM però devi autocertificare che non te del CLEMM non ci incastri nulla col COEMM...
SVEGLIAAAAAAAAAAAA..... SI STANNO PAPPANDO I VOSTRI SOLDIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII.... DATEGLIELO PURE L'EURO MA ALMENO PRENDETE BENE LA MIRA...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto