clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Ciao LOL
Io non sarei così pessimista
Tra alcune settimane,quando per l'ennesima volta rimanderanno le promesse fatte,ci saranno migliaia di EX clemmini inferociti
dal momento che viviamo in un paese cosiddetto civile ,certamente non dobbiamo sperare che qualcuno di loro si faccia giustizia da solo
Ma auspichiamo una azione legale collettiva per interrompere l'azione truffaldina di questi signori

Il modo più veloce per interrompere una cosa finanziata dalle tasche di qualcuno è cucire quelle tasche. Non essendo in piedi niente altro, si fermerebbe immediatamente.
 
Da qualche tempo leggendo la segnalazione di fondo pagina di questo thread:

Utenti che stanno leggendo questo thread ora (Utenti: xx, Ospiti: yy)

ho osservato che ...
Comunque si prodighi, il naufragio è ormai prossimo.

...Le pantegane braccate sentono la trappola vicina e a volte lasciano tracce e finte tane...Per sviare e ingannare... sulle effettive capacità di numero e reazione agli attacchi diretti... Tra poco la crisi che le indurrà anche ad aggredirsi tra di loro...Il rado pelo si arriccia dal freddo...Tra poco qualcuno lo liscierà alla grande...

cuoricini.jpg


Vedi l'allegato 455487

Public_Health_Rat_Poster.jpg
 
Leggendovi da parecchi mesi ho notato che.periodicamente ,arrivano nuovi iscritti per difendere il progetto (pseudo) Coemm
Questo è giusto anzi giustissimo,questo Forum non cancella gli interventi...a meno che non ci siano minacce di morte....come negli ultimi giorni
Il fatto inconfutabile che nessuno dico NESSUNO di questi ha portato delle prove inconfutabili a difesa del Coemm
Qualcuno fa una toccata e fuga con dei copia ed incolla e li sparge per la rete e per i Social
Altri inseriscono delle supercazzole su una cosiddetta ingegneria finanziaria,ma il tutto consistente come la pasta frolla
NON c'è un argomento che sia UNO che può giustificare e rendere consistente questo (pseudo ) progetto
E poi vorrebbero farsi votare dagli Italiani ?
Caro vertice Coemm ,ma voi pensate veramente che basta una parabolina ogni tanto della psicologa per andare avanti con questo raggiro ?
E che tutti gli adepti vi votino ?
Ma se entro pochi giorni non darete i soldi PROMESSI , pensate di andare ancora avanti per molto e di farla franca?
 
per fermare questi imbonitori truffaldini ,l'unico modo ,secondo me,è fare una querela di parte multipla
Se ,come ho scritto ieri,una persona singola,fa una denuncia isolata,le varie procure in giro per l'Italia,non si muovono nemmeno
Gli inquirenti devono avere la certezza che qui esiste un sistema truffaldino sparso per tutta la penisola
Dopo di che ,per richiedere indietro il maltolto e chiedere un risarcimento economico per danno esistenziale,si dovrà fare una class action
Solo a questo punto potranno iniziare a muoversi seriamente per fermarli e per metterli nelle condizioni di non più nuocere
All'imbroglio della libera donazione obbligatoria oramai non ci crede nemmeno più un bambino di 2 anni ,su questo bisogna lavorarci ...
Ciao Lorenzos questa me la ero persa e ti ringrazio per averla proposta. In merito a quanto da te esposto sopra credo non sia così semplice ma in linea di massima io sarei d'accordo, è il come fare che è difficile perchè uno da solo non può permettersi una tale spesa ( mi riferisco al fatto di coinvolgere uno studio legale).
E' chiaro che se qualche clemmino inviperito deluso e oltretutto deriso e bannato volesse intraprendere una causa... la strada giusta e' questa... ma concordo con chi dice che sarebbe meglio una classaction... in primis per dividere la spesa e in seconda istanza... ma non meno importante... per avere piu' forza facendolo anche in concomitanza ad un'associazione di consumatori... ricordo che ci fu anche un'esposto fatto dalla aduc (ci furono anche un paio di interventi nei servizi di moreno a striscia)
L'iniziativa deve partire da un ex po o capitano con i suoi po... anche io non ho mai fatto parte di nessun salotto... quindi mancano i presupposti per una mia partecipazione... quello che posso fare e' mettermi a disposizione di un'evantuale avvocato a fornirgli la documentazione sparsa per il forum.... ma per il 90% ordinata sui miei hd esterni ;)
Non credo che chi sta ancora dentro al Coemm, quando non ricevererà per l’ennesima volta ciò che gli era stato promesso, sia tipo da prendere una qualunque iniziativa oltre a quella di mettersi a smadonnare. (Non trovo il messaggio di chi parlava di questa eventualità)
Con questo intendo dire che la class action, l’azione collettiva non mi sembra cosa che qualcuno sia in grado di intraprendere.
Resterebbe comunque dai decidere quale azione collettiva, cosa denunciare e rivendicare.
Denunciare la truffa? Ripeto per l’ennesima volta che non basta il fatto oggettivo ma occorre anche dimostrare l’elemento soggettivo, cioè che chi ha truffato sapeva di truffare. Per questo, ad esempio, è preliminare sapere se la lettera sventolata in Sicilia esisteva veramente.
Non so in quale modo si può obbligare Sarlo a mostrarla, ho suggerito la richiesta di un parere legale, che si può avere per 29,90 euro oppure anche gratis. Ho indicato i siti e buttato giù la bozza della richiesta: occorre un clemmino o ex clemmmino che la faccia.
Oltre a ciò, se qualcuno è interessato si può richiedere anche se ha un qualche fondamento la richiesta di adempimento della promessa pubblica o la richiesta di danni esistenziali.
Sulla base del parere di un avvocato (ma se ne possono sentire anche due o tre, sempre gratis, nei siti indicati) si può decidere il da farsi e solo allora iniziare un’eventuale azione legale.
 
[/QUOTE]
@ Oneglia
lascia perdere
Questo è solo un disturbatore come molti altri che si sono avvicendati in questi mesi

Però a me ha fatto riflettere.
Lui ha esposto una situazione precisa.
Il bimbo, non ha subito danni documentabili e dimostrabili dall' operato della dottoressa

I Clemmini in giudizio, dovrebbero portare prove di danno esistenziale,
cioè referti medici, cure psicoterapeutiche, diagnosi mediche che dichiarino la correlazione tra Coemm e insorgenza dello stato di malattia.

Prove che in giudizio potrebbero essere contestate dagli esperti medici della controparte,

Non si può certo dichiarare che il Coemm, con la richiesta di donare l' euro mensile, abbia creato un danno patrimoniale di alcun tipo.
( chissà se può valere l' ingiusto arricchimento, ma se è una donazione non vale).

Poi c' è la promessa dei 1500€, anche documentata ma sempre verbale.
Una promessa così meravigliosa potrebbe far apparire i Clemmini dei creduloni, davanti ad un giudice o Pubblico Ministero
Inoltre su questo tema il Coemm è finito in TV nelle ore di punta e nulla è accaduto!

Ora Cacasenno dice, tra le righe, che se l' evidenza non è abbastanza forte come prova di un comportamento ingiusto
bisogna cercare altrove.
Perché anche se per noi tale comportamento è riprovevole
o la legge lo permette (sigh!)
o la legge non lo regolamenta.

Pensate ad un processo per mafia
invalidato da un cavillo burocratico: tipo che chi ha redatto il verbale ha dimenticato, guarda caso, di mettere un timbro, o simile.

Ma i Clemmini con i loro Clemm, si possono intendere come associazioni di volontariato associate al Coemm?
Non sarebbe male informarsi sulle normative che lo regolano
 
Vedi l'allegato 455465

Come dire, basiamo la riuscita di questo progetto su teorie dei cultori dello spirito perchè non possiamo dimostrare che non è vero. :wall:

No non si può accettare questa ennesima bugia " il partito che è venuto a chiederci il programma culturale e politico del COEMM" allora
1) il partito lo ha fatto lui con i suoi uomini
2)Ma non aveva detto che il COEMM non avrebbe mai fatto politica ed ora si scopre che c'era anche un programma politico nel COEMM??????:band::band: cambia lo spartito ma la musica è sempre la stessa...................
 
@ Oneglia
Un danno patrimoniale NO
ma un danno esistenziale SI'
Come ho scritto nei giorni scorsi ,io ( generico) mi sono fidato del sarlo ,che mi ha convinto ad aderire al Coemm promettendomi 1500 euro al mese da una società finanziaria internazionale
Da due anni che me lo promette ed io ho fatto affidamento su quei soldi per pagare bollette,il mutuo ,l'affitto e quant'altro
Tutto questo documentato da decine di video e dalla library di documenti allegati su questo forumda KOK e da molti altri
Non ricevendo questi soldi ,io sono entrato/a in una spirale di depressione e di fobie che mi ha peggiorato la vita
Dunque è questo il possibile danno esistenziale
Non mi pare che il cacasenno 1-2-3 abbia scritto delle novità nel merito
E' vero che il sarlo non ha fatto nessun contratto scritto ma sono solo promesse a voce,bisognerebbe capire se la promessa a voce possieda valore contrattuale oppure no
Se non avesse chiesto 1 euro al mese ,non ci sarebbe nulla di male ,d'altra parte vi ricordate il contratto con gli Italiani di Berlusconi davanti a Vespa ? carta su cui pulirsi il cuXo,però Berlusconi non chiedeva 1 euro..ma il voto successivo ed è prassi dei politici promettere ,poi,una volta eletti non mantenere
Qui c'è lo stratagemma di attirare più persone possibile che donano obbligatoriamente 1 euro con la subdola promessa di uno stipendio di 1500 euro al mese per sempre
 

ONEGLIA DICE:

Però a me ha fatto riflettere.
Lui ha esposto una situazione precisa.
Il bimbo, non ha subito danni documentabili e dimostrabili dall' operato della dottoressa

I Clemmini in giudizio, dovrebbero portare prove di danno esistenziale,
cioè referti medici, cure psicoterapeutiche, diagnosi mediche che dichiarino la correlazione tra Coemm e insorgenza dello stato di malattia.

Prove che in giudizio potrebbero essere contestate dagli esperti medici della controparte,

Non si può certo dichiarare che il Coemm, con la richiesta di donare l' euro mensile, abbia creato un danno patrimoniale di alcun tipo.
( chissà se può valere l' ingiusto arricchimento, ma se è una donazione non vale).

Poi c' è la promessa dei 1500€, anche documentata ma sempre verbale.
Una promessa così meravigliosa potrebbe far apparire i Clemmini dei creduloni, davanti ad un giudice o Pubblico Ministero
Inoltre su questo tema il Coemm è finito in TV nelle ore di punta e nulla è accaduto!

Ora Cacasenno dice, tra le righe, che se l' evidenza non è abbastanza forte come prova di un comportamento ingiusto
bisogna cercare altrove.
Perché anche se per noi tale comportamento è riprovevole
o la legge lo permette (sigh!)
o la legge non lo regolamenta.

Pensate ad un processo per mafia
invalidato da un cavillo burocratico: tipo che chi ha redatto il verbale ha dimenticato, guarda caso, di mettere un timbro, o simile.

Ma i Clemmini con i loro Clemm, si possono intendere come associazioni di volontariato associate al Coemm?
Non sarebbe male informarsi sulle normative che lo regolano[/QUOTE]



Sono molto d'accordo. Cacasenno sarà anche un provocatore con uno stile che per molti è simpatico come una supposta messa di traverso, ma bisogna riconoscergli che ha un senso il suo invito a spostare l'attenzione dal quid ad altro se veramente vogliamo dimostrare che "lorsignori" hanno le manine sporche di marmellata e portarli in un qualche giudizio. E' vero che qui si è sempre fatto, da quando vi seguo ho potuto imparare tutte le sfaccettature della gestione delle loro attività, ed ora ho anche io voglia di riprendere a capire, per esempio, come possa essere possibile che una associazione ( COEMM) detta le regole ad altri soggetti non meglio identificati ( CLEMM ) dichiarando che niente a che fare hanno con essa, ma, nel contempo, promettendo loro soldi. Quello che, da assolutamente profano in materia, mi manca è il rapporto formale e fiscale tra le due entità, che somiglia ( scusi Cacasenno se adopero ancora questo termine improprio ma non trovo altri modi per esprimere il concetto ) più ad un rapporto di lavoro subordinato "a progetto per lo sviluppo del progetto", gestito però nella piena illegalità. Del tipo: io ho un obiettivo, lo chiamo "progetto", tu lo sostieni, (CON ATTIVITA' CONTUINUE E DONAZIONI) ed io ti pago con una dotazione in soldi mensile.

Vi chiedo ancora scusa se questo mio esercizio di "brain storming" risulterà una cavolata, ma consideratelo un punto di inizio, e proviamo a ragionare su aspetti meno emotivi e più tecnici come voi avete dimostrato di saper fare molto bene.
p.s. Tutto ciò che viene detto nel "brain storming" non possono mai essere considerate caz..ate. Così sono salvo.
 
Ultima modifica:
Non credo che chi sta ancora dentro al Coemm, quando non ricevererà per l’ennesima volta ciò che gli era stato promesso, sia tipo da prendere una qualunque iniziativa oltre a quella di mettersi a smadonnare. (Non trovo il messaggio di chi parlava di questa eventualità)
Con questo intendo dire che la class action, l’azione collettiva non mi sembra cosa che qualcuno sia in grado di intraprendere.
Resterebbe comunque dai decidere quale azione collettiva, cosa denunciare e rivendicare.
Denunciare la truffa? Ripeto per l’ennesima volta che non basta il fatto oggettivo ma occorre anche dimostrare l’elemento soggettivo, cioè che chi ha truffato sapeva di truffare. Per questo, ad esempio, è preliminare sapere se la lettera sventolata in Sicilia esisteva veramente.
Non so in quale modo si può obbligare Sarlo a mostrarla, ho suggerito la richiesta di un parere legale, che si può avere per 29,90 euro oppure anche gratis. Ho indicato i siti e buttato giù la bozza della richiesta: occorre un clemmino o ex clemmmino che la faccia.
Oltre a ciò, se qualcuno è interessato si può richiedere anche se ha un qualche fondamento la richiesta di adempimento della promessa pubblica o la richiesta di danni esistenziali.
Sulla base del parere di un avvocato (ma se ne possono sentire anche due o tre, sempre gratis, nei siti indicati) si può decidere il da farsi e solo allora iniziare un’eventuale azione legale.

Io ho parlato con un avvocato il quale ha detto dopo aver letto le schede che mi avevano dato da firmare:
1)Che non si firma nulla se non capisci cosa stai firmando e lui non lo ha capito
2)che in caso di problemi per la associazione tu non puoi dire che non sapevi perchè hai firmato che sapevi
3)testuale: sei tu che ci stai mettendo la faccia che dovrai fare proseliti sostenendo il suo progetto e mettiamo che le cose prendano una brutta piega come la metti con le persone che hai coinvolto?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto