clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Vedi l'allegato 461098
Vedi l'allegato 461099
Tempio Pausania, 27 gen. 2018-

Quel che avevamo in tanti preventivato, e di cui già dal primo articolo che riguardava la vicenda Coemm-Clemm, si era messo in luce, si è verificato ed è arrivato puntuale come una tassa. Il Coemm era ed è un partito politico nonostante il suo ideatore si affanni a raccontare la barzelletta del secolo ai suoi iscritti, cioè che “c’è un partito che ha abbracciato in toto il nostro progetto”. Credibile come il volo delle rondini a Natale! Questo ennesimo tentativo, dopo il suo precedente andato in fumo (col Movimento 5 stelle), di partecipare alla vita politica del paese, era ampiamente pronosticabile e giocabile, come una tripla al totocalcio insomma, per forza vinci. Il partito che ne è scaturito si chiama PVU, Partito del Valore Umano, per un nuovo umanesimo, quello che predica bene e continua a razzolare malissimo nella vita di chi ancora sta coltivando la speranza di un tornaconto.

Antonio Masoni

Tempio Pausania, "Meno male che Sarlo c'è", Clemm come sezioni di un partito, Quid a data da destinarsi. |

Mi complimento Sig. Masoni, ho letto un articolo che parla di realtà dopo tanti sarlosermoni fantascientifici
 
Scusate una domanda. Ma per ' si può votare solo una lista' si intende solo un partito ,o solo camera o senato ? Se fosse la seconda in una provincia so che stanno firmando per tutte le liste
 
Oggi ho avuto modo di far due chiacchiere con un conoscente che non vedevo da tempo e non sapevo che fosse coinvolto in coemm ma l'ho capito dai primi discorsi dopo i convenevoli (forse sembravo un buon PO?). Gli ho spiegato di aver già valutato la questione e gli ho fatto queste domande:

Io: Si fa presto a parlare di regole come etica, altruismo e buona comunicazione ma chi controlla che gli iscritti vi si attengano veramente? Ho avuto modo di riscontrare nel coemm molte cose veramente poco etiche.
Lui: è una scelta appartenere al coemm e quindi si da per scontato che chi aderisce sia di suo così.
Io: quindi stai dicendo che in realtà l'unico controllo efficace è quello sul versamento visto che si fa con bonifico?
Lui: a dire il vero si, è l'unico riscontro davvero reale.
Io: ecco, tu sei onesto e hai appena detto che non importa chi sei, cosa pensi, che dici, che ti aspetti, l'importante è che versi.

Non ho aggiunto altro e lui nemmeno se non un saluto e un augurio per il futuro. Ad ognuno la sua riflessione
 
Scusate una domanda. Ma per ' si può votare solo una lista' si intende solo un partito ,o solo camera o senato ? Se fosse la seconda in una provincia so che stanno firmando per tutte le liste
Ho cercato un po' su google

"Ciascun elettore può sottoscrivere una sola lista di candidate/i per la stessa elezione a pena di sanzioni. E’ opportuno quindi chiedere all’elettore per accertarsi che per la Camera o per il Senato non abbia già eventualmente sottoscritto altra presentazione di lista"
Vista la presenza della lettera "o"suppongo si possa firmare per una sola lista
Si rischiano multe molto salate...
Istruzioni per la raccolta delle firme della Lista Potere al Popolo | Contropiano
 
Ultima modifica:
Oggi ho avuto modo di far due chiacchiere con un conoscente che non vedevo da tempo e non sapevo che fosse coinvolto in coemm ma l'ho capito dai primi discorsi dopo i convenevoli (forse sembravo un buon PO?). Gli ho spiegato di aver già valutato la questione e gli ho fatto queste domande:

Io: Si fa presto a parlare di regole come etica, altruismo e buona comunicazione ma chi controlla che gli iscritti vi si attengano veramente? Ho avuto modo di riscontrare nel coemm molte cose veramente poco etiche.
Lui: è una scelta appartenere al coemm e quindi si da per scontato che chi aderisce sia di suo così.
Io: quindi stai dicendo che in realtà l'unico controllo efficace è quello sul versamento visto che si fa con bonifico?
Lui: a dire il vero si, è l'unico riscontro davvero reale.
Io: ecco, tu sei onesto e hai appena detto che non importa chi sei, cosa pensi, che dici, che ti aspetti, l'importante è che versi.

Non ho aggiunto altro e lui nemmeno se non un saluto e un augurio per il futuro. Ad ognuno la sua riflessione

Certo che aveva proprio ragione Einstein con la sua teoria della relatività: un euro può rappresentare un notevole esborso...
 
Di queste cose non ne capisci molto.
Capitale investito = 1 euro x 36 mesi x 100000
E=mc(2) 1 euro x la velocità di circolazione(2) ....se la velocità di circolazione si avvicina alla velocità della luce alla seconda ...fai un po' te la cifra risultante credo sia molto significativa .......specialmente quando non c'è nessun controllo e riscontro certificato delle entrate e delle uscite.............Fidati di me.....se non ti fidi .......puoi uscire tranquillamente dal forum nessuno ti intrattiene......come dice spesso il santone alla gente che non crede alle sue teorie.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto