TRASCRIZIONE: parte1
A PROPOSITO DI QUIDCOIN
New Humanism Tour Torino 24/2/2018 Intervento di Maurizio Sarlo Fase 4 0
MAURIZIO SARLO 26:12
vi sembrano discorsi di valore questi o al contrario di disvalore? mi sembra che sia chiaro quanto con semplicità stiamo esprimendo discorsi di estremo valore ed è proprio per questi discorsi che questo progetto
sta avendo l'attenzione di quelli che chiamiamo i mercati internazionali ma non finisce qui il progetto come dice qui ha un innovativo progetto social etico che significa voi sapete che cos'è linkedin voi sapete che cos'è facebook voi sapete che cos'è tutto questo si può immaginare di cambiare il mondo senza confrontarsi con questi soggetti internazionali? io direi di no e allora i casi sono due o fai quello che questi soggetti già fanno chissà che cosa c'è dietro l'aspetto facebook o di altro di altra natura sa che c'è un controllo sulle nostre vite che io non chiamerei assolutamente positivo però non voglio qui stare a perorare questa causa
voi dovete fidarvi se non spenderemo troppo tempo
dovete fidarvi di qualcuno che vi dice delle cose positivamente o negativamente fidarvi restando attaccati a noi e seguendo quello che diciamo oppure al suo contrario lasciando questo progetto e con questo
progetto social fra qualche settimana vedrete in una delle tante conferenze che faremo e quindi con i con i video vedrete qualcosa di straordinario che ha virgolette copiato il social come facebook come tanti altri ma li ha fatti in una espressione valoriale totalmente diversa da come sono fatti adesso non con non costringendo il l'attore che che sta davanti a questi social a diciamo diventare preda di questi social ma a diventarne parte integrante e scegliere se vuol dare la propria amicizia a qualcuno per limitando i propri dati oppure no oggi avviene totalmente il contrario
con questo social andremo praticamente a trovare con molta facilità come dicevo prima l'idraulico piuttosto che la parrucchiera perché avremo la tecnologia all vantaggio che oggi la tecnologia ci dimostra voi sapete passate davanti a un negozio il cellulare vi squilla e dice qui stiamo passando davanti al negozio di scarpe di luigi pintonello e questo è la tecnologia che lo permette noi vogliamo usare tutto questo come esempio pilota senza dire che gli altri sono totalmente negativi ma offrendo una possibilità in più
insieme a questo presenteremo e questo lo facciamo già oggi un progetto di moneta complementare e di cripto valuta ne avrete già sentito parlare bitcoin e quant'altro sono espressioni della moneta
purtroppo speculative e se sono speculative di etico forse hanno qualcosa in meno
noi invece siamo un progetto di valore e insieme a quella che è la nostra carta servizi con quel famoso quid che è espressione di un valore portato a 1.500 euro punti euro mese vogliamo far partire in positivo anche una moneta complementare e una cripta valuta ce le spiegherà molto meglio il l'amico che poi verrà sul su questo palco e che spiegherà con delle slide in poco tempo che cos'è questo tipo di progetto che noi portiamo avanti
30:50
ed è Sergio di Gregorio della CEO PAYCHECK che è
una società con sede in svizzera se non ricordo male
il comitato mi dice se devo chiamare subito Sergio di Gregorio o lo deve abbiamo subito senso che abbiamo subito Sergio e allora gli facciamo un applauso a Sergio per per spiegarci fermo restando che una cosa ve la devo spiegare subito io primo che lui cominci
ovvero con la nostra carta servizi a breve tutti voi andrete a spendere in quel circuito che abbiamo chiamato noi si group ma questa è una moneta classica fatta di punti ma che si traduce in euro per chi la riceve per cui c'è una carta in un
circuito mastercard che vi permetterà di avere poche parole con chi vi darà quel prodotto quel servizio pagate se la carta dice ok il gestore che vi vende quel servizio quel prodotto è contento
ma non basta se vogliamo fare la moneta complementare come dice il programma e come dice il pvu e come dice il professor Galloni noi dobbiamo cominciare con degli esempi pilota e quindi
immaginate di ricevere con la carta servizi di 1.500 euro un'altra carta spendibile sempre su un circuito pos magari moderno che oggi è il telefonino un piuttosto che l'orologio e quando andate a comprare una qualsiasi cosa che costa per esempio 100 euro voi date la carta servizi per 99 e chiedete di dare un euro a compiere i 100 euro di quel prodotto al gestore secondo voi il gestore se voi viene da te 99 e gli proponete il
quid coin ve lo accetterà sì o no ve lo accetterà perché perché all'inizio all'inizio vi dirà vabbè per non perdere il cliente me ne da' 99 anche se gli faccio un euro di sconto chissenefrega e magari non capirà che cosa gli è stato dato li
mette in un borsellino bon
un euro perché un quid coin varra' un euro e avrà un sottostante di valore non potrà essere speculazione e quant'altro quando altre persone che aderendo ai clemm vanno a fare la stessa cosa e questo signore si vedrà uno più uno più uno quando raggiungerà con quel quid coin cento quid coin e saprà che quei 100 quid coin valgono 100 euro potrà fare due cose o entrare nel gruppo d'acquisto noi si è comprare i prodotti che lui quando va ovviamente a comprare deve spendere invece di spendere euro spenderà quid coin quindi quei 100 quid coin gli permetteranno di comprare una cosa che costa un valore pari pari a 100 euro
questo spero di essermi spiegato comporta la crescita automatica di una moneta complementare che se diventa così esempio positivo poi anche la politica nazionale si accorgerà che non è una fantasia quella che dice il professor Galloni ovvero che questo programma di equilibrio costi benefici può stare in piedi grazie ad un cambio di paradigma cioè grazie ad una moneta complementare
che va spesa entro il mese in cui viene data compreso il diritto di dignità e quindi crea economia quelli più anziani si ricordano che molti anni fa nacquero i miniassegni cioè si davano valore a dei pezzi di carta e quei pezzi di carta stavano diventando più importanti della lira infatti poi li hanno tolti
però se non siamo convinti noi se noi non vogliamo cambiare la nostra vita per noi i nostri figli e quant'altro ma chi volete che si convinca chi ha la pancia piena siamo noi a doverci convincere di una realtà completamente diversa dalla quale noi purtroppo dipendiamo oggi allora
io do la parola a Sergio che ci spiega questo progetto di moneta complementare di cripto valuta che nelle prossime settimane sempre di più prenderà evidenza a dì la verità hai spiegato tutto quanto tu più non servo più perché hai detto tutto
SERGIO MARIA DI GREGORIO
36:06
allora buona sera a tutti quanti innanzitutto grazie al comitato diciamo che questa è la prima volta che parliamo della moneta complementare come un oggetto reale di fatto fino ad oggi abbiamo sentito più volte il nostro economista galloni di parlare di moneta complementare come un oggetto come dire fanta fantasiosa ma comunque non reale lui ha sempre detto che la moneta complementare sarà uno strumento che un domani speriamo gli amici del PVU potranno portare a valorizzare realmente sullo stato italiano ma ha sempre detto dobbiamo fare noi una moneta complementare
e allora farla noi vuol dire farla nel nostro CLEMM perché perché nessuno in italia può utilizzare meglio di noi la moneta complementare che adesso devono presentare perché noi dovremmo diventare etica è una moneta complementare e sociale quindi credo che pochi in italia potranno utilizzarla con giudizio come le nostre persone nei nostri clemm sono abituati già a fare normalmente
che cos'è fondamentalmente e cosa sarà sarà la prima moneta complementare ad avere un valore reale voi sapete immagino che quello ricordiate avete sentito Galloni di tante volte le monete complementari hanno un problema di fondo e parliamo di quelle locali non parliamo di quelle nazionali che generalmente la moneta complementare è priva di valore quindi sostanzialmente si tratta di scambi fra le persone dove lo scambio avviene a titolo gratuito fondamentalmente si usa la moneta complementare come un SI' stessa dalla
prima volta che si riuscirà ad avere una moneta complementare che ha un suo valore reale poi dopo andremo a vedere il perché
perché è garantita diciamo da un deposito sottostante vuol dire che abbiamo messo in piedi una struttura che sia in parte tecnologica sia in parte finanziaria tale per cui avremo alle nostre spalle uno o più istituti bancari o finanziari che appoggeranno l'operazione perché questo progetto è stato presentato sui mercati internazionali ai quali è piaciuto moltissimo e hanno detto ok vi appoggiamo in questa operazione quindi avremo questa base economica di riconoscimento della nostra moneta e in più come ho detto prima il valore umano che non ha nessuno in italia come quelli dei nostri clemmun Maurizio l'ha accennato prima un network sociale andremo a creare il più grande network sociale dove però in questo caso l'informazione i dati che verranno trafficati si dice così tecnicamente in gergo non sono un oggetto commerciale quando voi andate sui normali social qualsiasi siano voglio fare nomi per non fare pubblicità ad altri i vostri dati vengono venduti automaticamente quindi loro guadagneranno con il vostro traffico guadagneranno con la pubblicità che loro incassano in base al traffico che ognuno di noi ha generato nel nostro caso il nostro sarà un social dove non avremo un traffico di dati dove ci parleremo fra di noi faremo quelle cose che facciamo normalmente incompra vendo scambio no immagino che molti di voi normalmente durante il vostro anno avete venduto un oggetto che non volevate buttare una camera nuova letto nuovo comodino un armadio no? uno scambio dio ti porto il caffè tu mi dai dvd ci sono tanti sistemi ormai è molto evoluto da questo punto di vista se pensate che il 60 per cento del traffico sui social è determinato proprio da questo tipo di attività solo che la differenza sostanziale è che noi non ci guadagneremo non faremo un traffico di business ma sarà esclusivamente un servizio tecnologico per aiutare tutti quanti noi effettuare con correttezza questo genere di attività beh
il più grande centro commerciale avrà detto prima maurizio per quanto riguarda la moneta complementare dove andiamo andiamo nei negozi il nostro il circuito
noi sì oggi abbiamo pochi negozi siamo stati come indirizzo strategico
ok ragazzi calmi perché altrimenti avevamo già un milione di negozi un anno fa invece no ok
tra poco daremo il via una volta che abbiamo completato alcune pratiche di carattere legale perché però
bisogna convenzionare in negozio e quant'altro e qui ovviamente
chi saranno gli attori principali sarete voi ovviamente saranno ma abbiamo messo prima gli 8 mila e passa capitani i po i referenti che andranno sul territorio perché lo conoscono meglio di tutti e
andranno a convenzionare i negozi questo è molto importante perché riguarderà la moneta complementare dove noi facciamo gli acquisti ma riguarderà anche il mercati internazionali perché mentre noi italiani noi del clemm utilizziamo la complementare alle spalle c'è una cripto valuta che invece viene utilizzata a livello internazionale quindi quando noi abbiamo un australiano americano che viene in italia invece di spendere o di cambiare i loro dollari o la loro moneta che avranno anno la cripto valuta e andranno nei ristoranti negli alberghi nelle attività commerciali che sono convenzionate nel circuito noi sì stiamo facendo la valorizzazione del made in italy due cose contemporaneamente