clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
CERTAMENTE. Ma finchè all'interno del PVU leggeremo gli stessi nomi di persone associate al COEMM non sarà credibile. Finchè proclamerà di seguire il Programma COEMM non sarà ritenuto affidabile... Se in altra ipotesi invece venisse fuori con una nuova immagine e dei nuovi programmi potrebbe cominciare ad essere preso in considerazione... da noi e da tanti altri...

ANONIMO x, la tua ipotesi sarebbe ideale se il proprietario del pwu non fosse il solito Re Artu principe della fuffolandia.
 
Per fortuna non lo decide lui chi sono i migliori italiani. Il mio Buona Pasqua a tutti, senza distinzione del cavolo
18767602_10210144144532533_8408034360467360345_n.jpg

Maurizio Sarlo ha condiviso un link.

31 MARZO 2018

Buona Pasqua.
Che questo augurio, a nome di Tutto il COEMM, raggiunga il buon cuore di TUTTE e TUTTI gli aderenti ai CLEMM d’Italia.
Anche quella parte di cuori che non hanno ancora ben compreso questo progetto, in continua evoluzione. Epocale nei principi e nei contenuti.

Dal canto nostro, continuiamo imperterriti a contribuire umilmente a promuovere la “via” della vera Giustizia, della pace, della serenità e delle condizioni per creare quell’equilibrio essenziale alla serenità, modernità e prosperità del Terzo Millennio (dopo Cristo). Tale “via”, ne siamo consapevoli, è (talvolta) lastricata di sole “buone intenzioni”.

Non sempre, infatti, le “buone intenzioni” si materializzano. Specie quando, chi le promuove, è mosso da presunzioni ed ipocrisie (magari anche inconsce e inconsapevoli).

Noi, le “vie” che promuoviamo, intendiamo materializzarle tutte! Nessuna esclusa. Perché siamo partiti solo dopo tanti anni di formazione, concessaci da grandi Pensatori. Alcune “vie” le abbiamo già evidenziate (in diversi campi).

Siamo convintissimi di poterlo fare anche nell’ambito di quell’epocale “diritto di dignità” che, prima di Noi, nessuno indicava come possibile. Anzi, ancora oggi, vediamo dei “tiramolla”, anche di Personalità autorevoli, perché non si vuol intendere quanto, il paradigma sul quale Tutti poggiamo - quello dell’emissione a debito per infrastrutture e servizi strategici -, è oramai insostenibile ed in evidente definitivo sbriciolamento. Serve lo scatto evolutivo... in avanti.

Grazie a saperi evoluti e tecnologie, sempre più a basso costo, i migliori Esseri Umani riusciranno a convincere la parte più rilevante delle Masse che tale salto evolutivo sia da seguire.

La convinzione dipenderà da esempi pilota concreti. Quelle azioni che, per la gran parte della Massa, possono sembrare un “miracolo”!

“Chiedi e ti sarà dato”...riportano le sacre scritture, su quanto sarebbe stato pronunciato da Gesù...

Ecco, dobbiamo reagire con amore (ovvero frequenza, che dal nostro cuore, in modo automatico, si interconnette con altri cuori simili) e impegnarci a credere che l’equilibrio costi/benefici per i singoli della Collettività Mondiale siano oramai una possibile vicina realtà.

Per materializzare tale suddetto equilibrio servono gli Italiani migliori: l’1% che modifica il 99!

Noi stiamo facendo la nostra umile e determinata parte.

Noi Si (Scusate la franchezza).

Buon Pasqua
1f423.png


VANGELO DEL GIORNO


Vedi l'allegato 469020

Il messia nel giorno di Pasqua si sente più sincero ?

Non sempre, infatti, le “buone intenzioni” si materializzano. Specie quando, chi le promuove, è mosso da presunzioni ed ipocrisie (magari anche inconsce e inconsapevoli).
 
Chiedi e ti sarà dato.....bella frase però qualcosa non mi torna

Il santone chiede un euro ai Clemmens ......euro dato
I Clemmens chiedono il quid al santone......quid non dato ...........anzi non è più lui il responsabile di questo.......ma come?.... Ci sono decine di video che promette questo.................ahi ahi ahi....mi sa che è una grande fregatura...
Buona Pasqua a tutti.
E NON SOLO....gli chiedono anche dove è la lettera di don bosco...e fa finta di nulla...gli chiedono conto di dove finisce l euro e le donazioni....e c e la RISERVATEZZA...gli chiedono conto di tante cose...gli fanno domande e vengono tacciati o bannati...o adirittura aditati come tumori....quindi gli piace solo riempirsi la bocca delle parole del vangelo....perchè lui è solo bravo a parole....i fatti sono li da vedere...il NULLA... poi trovi post come questo....che si commenta da solo....

DIMENTICA IL CERVELLO.png
 
Ultima modifica:
Grazie @Sissa

0001 April 02, 2018 11.45.25.jpg

Ci sono molti modi per fare soldi. Di questi tempi ci si può provare inventando una criptomoneta.
Oppure facendo causa a una banca, chiedendo una quantità di soldi pari agli impieghi sostenendo che quei soldi la banca non li ha prestati sulla base dei depositi dei clienti, del mercato interbancario o delle linee di credito delle banche centrali. No, li ha «creati». E dato che non si è accorta di averli creati spettano a chi se ne accorge, o almeno gli spetta il 10% se la banca li reclama.

C’è qualcuno che li ha provati tutti e due. Si chiama Marco Saba e dopo anni trascorsi a denunciare nelle assemblee di molti istituti di credito la «creazione di moneta» da parte delle banche, ha fatto causa a Carige chiedendo 25 miliardi di euro. Sì, miliardi.

Contemporaneamente, promuove una nuova criptomoneta «democratica». Si chiama Equacoin e promette di guadagnare e nel contempo di promuovere progetti di democrazia partecipativa. Secondo i suoi detrattori, il progetto non sta molto in piedi. Non c’è un algoritmo proprietario, c’è un meccanismo di stabilizzazione del prezzo che però non si capisce come funziona. Insomma il timore della comunità degli specialisti, quando alla fine dell’estate scorsa si inizia a parlare di Equacoin, è che anche questa possa rivelarsi una truffa vera e propria. I promotori si difendono: aspettate e vedrete, funzionerà.

Il fatto è che quello delle criptovalute è diventato in poco tempo la nuova frontiera della truffa finanziaria.
Il meccanismo è più semplice di quanto si possa pensare. Un paio d’ore per creare una propria criptomoneta su una piattaforma specializzata. Un po’ di marketing «mirato» verso soggetti che potenzialmente potrebbero comprarla facendo leva su particolari temi. Venderne una piccola parte, avendo pazienza e maestria nel gestire il prezzo della vostra criptomoneta, usando i soldi incassati per far salire i prezzi e la truffa è fatta. Basta vendere tutto il resto e chiudere bottega in tempo.


Il fatto è che nella giungla delle criptovalute i casi di truffa sono ormai almeno una mezza dozzina. Centurion, OneCoin, CoinSpace sono alcune delle criptotruffe, veri e propri schemi Ponzi in versione blockchain che hanno già colpito risparmiatori poco avveduti o illusi dalla prospettiva di facili e rapidi guadagni.
Per OneCoin è intervenuta anche l'Antitrust, che ha multato per 2,6 milioni di euro i promotori, accusati di aver messo in piedi un sistema piramidale sul modello di Ponzi.
Su Coinspace è invece arrivato lo stop della Consob, che ne ha vietato l’attività sostenendo che si trattasse di una promozione di servizi finanziari non autorizzata.
Consob che, secondo quanto ricostruito, starebbe svolgendo accertamenti anche sul caso Equacoin.


Intanto però lo scorso 28 febbraio si è chiusa la Ico (Initial coin offering, l’offerta iniziale di una nuova moneta che in questo caso però si chiamava Idco, dove la «d» sta per «democratic») di Equacoin. La valutazione è visibile su Coinranking, uno dei tanti siti che offre le quotazioni delle criptovalute. Singolarmente, mentre le più diffuse criptovalute come bitcoin hanno conosciuto nell'ultimo mese un andamento discendente, Equacoin è andata piuttosto bene. Nel frattempo però la società che ha promosso l’operazione, Equacoin Ag di Zug, in Svizzera, è finita in liquidazione. La società era stata creata da Paolo Fabrizio Biaggi - che poi ha lasciato l’incarico -, un consulente svizzero specializzato nella domiciliazione di società il cui nome era finito anche nelle carte dell’inchiesta Mps, filone «banda del 5%», per essere stato amministratore della Lutifin.

Mentre chiudeva l’offerta di Equacoin, Saba - in proprio e per conto della Mana Bond ltd, società londinese della quale detiene il 51% - però pensava anche ad altro. Il 12 febbraio scorso veniva depositata al tribunale di Genova la richiesta di pagamento di 25 miliardi, in virtù di quel principio del diritto secondo il quale la cosa ritrovata, se non reclamata, diventa proprietà di chi la trova. Avendo Saba «trovato» 25 miliardi nei bilanci di Carige, quei soldi gli spettano, o «in subordine» gliene spettano almeno il 10%. La teoria della creazione di moneta da parte delle banche non è una novità. Lo stesso Saba l’ha raccontata a più riprese negli anni scorsi nelle assemblee di Unicredit, Intesa, Mediobanca e della stessa Carige. Ad accompagnarlo, sostenendo nei suoi interventi la medesima teoria, un volto noto delle cronache politiche. Carlo Sibilia, parlamentare del Movimento 5 Stelle, promotore della Commissione d’inchiesta sulle banche ma noto per aver sostenuto che lo sbarco sulla luna non è mai avvenuto. Carige, intanto, ritiene «remota» la possibilità di essere condannata a pagare ma si riserva, nel bilancio appena pubblicato, di fornire aggiornamenti. Chissà mai saltasse fuori che ha davvero 25 miliardi in cassa. Farebbero comodo, di questi tempi.

www.lastampa.it
 
TRASCRIZIONE: parte1
A PROPOSITO DI QUIDCOIN

New Humanism Tour Torino 24/2/2018 Intervento di Maurizio Sarlo Fase 4 0



MAURIZIO SARLO 26:12

vi sembrano discorsi di valore questi o al contrario di disvalore? mi sembra che sia chiaro quanto con semplicità stiamo esprimendo discorsi di estremo valore ed è proprio per questi discorsi che questo progetto sta avendo l'attenzione di quelli che chiamiamo i mercati internazionali ma non finisce qui il progetto come dice qui ha un innovativo progetto social etico che significa voi sapete che cos'è linkedin voi sapete che cos'è facebook voi sapete che cos'è tutto questo si può immaginare di cambiare il mondo senza confrontarsi con questi soggetti internazionali? io direi di no e allora i casi sono due o fai quello che questi soggetti già fanno chissà che cosa c'è dietro l'aspetto facebook o di altro di altra natura sa che c'è un controllo sulle nostre vite che io non chiamerei assolutamente positivo però non voglio qui stare a perorare questa causa voi dovete fidarvi se non spenderemo troppo tempo dovete fidarvi di qualcuno che vi dice delle cose positivamente o negativamente fidarvi restando attaccati a noi e seguendo quello che diciamo oppure al suo contrario lasciando questo progetto e con questo progetto social fra qualche settimana vedrete in una delle tante conferenze che faremo e quindi con i con i video vedrete qualcosa di straordinario che ha virgolette copiato il social come facebook come tanti altri ma li ha fatti in una espressione valoriale totalmente diversa da come sono fatti adesso non con non costringendo il l'attore che che sta davanti a questi social a diciamo diventare preda di questi social ma a diventarne parte integrante e scegliere se vuol dare la propria amicizia a qualcuno per limitando i propri dati oppure no oggi avviene totalmente il contrario con questo social andremo praticamente a trovare con molta facilità come dicevo prima l'idraulico piuttosto che la parrucchiera perché avremo la tecnologia all vantaggio che oggi la tecnologia ci dimostra voi sapete passate davanti a un negozio il cellulare vi squilla e dice qui stiamo passando davanti al negozio di scarpe di luigi pintonello e questo è la tecnologia che lo permette noi vogliamo usare tutto questo come esempio pilota senza dire che gli altri sono totalmente negativi ma offrendo una possibilità in più

insieme a questo presenteremo e questo lo facciamo già oggi un progetto di moneta complementare e di cripto valuta ne avrete già sentito parlare bitcoin e quant'altro sono espressioni della moneta purtroppo speculative e se sono speculative di etico forse hanno qualcosa in meno noi invece siamo un progetto di valore e insieme a quella che è la nostra carta servizi con quel famoso quid che è espressione di un valore portato a 1.500 euro punti euro mese vogliamo far partire in positivo anche una moneta complementare e una cripta valuta ce le spiegherà molto meglio il l'amico che poi verrà sul su questo palco e che spiegherà con delle slide in poco tempo che cos'è questo tipo di progetto che noi portiamo avanti



30:50

ed è Sergio di Gregorio della CEO PAYCHECK che è una società con sede in svizzera se non ricordo male

il comitato mi dice se devo chiamare subito Sergio di Gregorio o lo deve abbiamo subito senso che abbiamo subito Sergio e allora gli facciamo un applauso a Sergio per per spiegarci fermo restando che una cosa ve la devo spiegare subito io primo che lui cominci ovvero con la nostra carta servizi a breve tutti voi andrete a spendere in quel circuito che abbiamo chiamato noi si group ma questa è una moneta classica fatta di punti ma che si traduce in euro per chi la riceve per cui c'è una carta in un circuito mastercard che vi permetterà di avere poche parole con chi vi darà quel prodotto quel servizio pagate se la carta dice ok il gestore che vi vende quel servizio quel prodotto è contento

ma non basta se vogliamo fare la moneta complementare come dice il programma e come dice il pvu e come dice il professor Galloni noi dobbiamo cominciare con degli esempi pilota e quindi immaginate di ricevere con la carta servizi di 1.500 euro un'altra carta spendibile sempre su un circuito pos magari moderno che oggi è il telefonino un piuttosto che l'orologio e quando andate a comprare una qualsiasi cosa che costa per esempio 100 euro voi date la carta servizi per 99 e chiedete di dare un euro a compiere i 100 euro di quel prodotto al gestore secondo voi il gestore se voi viene da te 99 e gli proponete il quid coin ve lo accetterà sì o no ve lo accetterà perché perché all'inizio all'inizio vi dirà vabbè per non perdere il cliente me ne da' 99 anche se gli faccio un euro di sconto chissenefrega e magari non capirà che cosa gli è stato dato li mette in un borsellino bon un euro perché un quid coin varra' un euro e avrà un sottostante di valore non potrà essere speculazione e quant'altro quando altre persone che aderendo ai clemm vanno a fare la stessa cosa e questo signore si vedrà uno più uno più uno quando raggiungerà con quel quid coin cento quid coin e saprà che quei 100 quid coin valgono 100 euro potrà fare due cose o entrare nel gruppo d'acquisto noi si è comprare i prodotti che lui quando va ovviamente a comprare deve spendere invece di spendere euro spenderà quid coin quindi quei 100 quid coin gli permetteranno di comprare una cosa che costa un valore pari pari a 100 euro

questo spero di essermi spiegato comporta la crescita automatica di una moneta complementare che se diventa così esempio positivo poi anche la politica nazionale si accorgerà che non è una fantasia quella che dice il professor Galloni ovvero che questo programma di equilibrio costi benefici può stare in piedi grazie ad un cambio di paradigma cioè grazie ad una moneta complementare che va spesa entro il mese in cui viene data compreso il diritto di dignità e quindi crea economia quelli più anziani si ricordano che molti anni fa nacquero i miniassegni cioè si davano valore a dei pezzi di carta e quei pezzi di carta stavano diventando più importanti della lira infatti poi li hanno tolti però se non siamo convinti noi se noi non vogliamo cambiare la nostra vita per noi i nostri figli e quant'altro ma chi volete che si convinca chi ha la pancia piena siamo noi a doverci convincere di una realtà completamente diversa dalla quale noi purtroppo dipendiamo oggi allora io do la parola a Sergio che ci spiega questo progetto di moneta complementare di cripto valuta che nelle prossime settimane sempre di più prenderà evidenza a dì la verità hai spiegato tutto quanto tu più non servo più perché hai detto tutto



SERGIO MARIA DI GREGORIO

36:06

allora buona sera a tutti quanti innanzitutto grazie al comitato diciamo che questa è la prima volta che parliamo della moneta complementare come un oggetto reale di fatto fino ad oggi abbiamo sentito più volte il nostro economista galloni di parlare di moneta complementare come un oggetto come dire fanta fantasiosa ma comunque non reale lui ha sempre detto che la moneta complementare sarà uno strumento che un domani speriamo gli amici del PVU potranno portare a valorizzare realmente sullo stato italiano ma ha sempre detto dobbiamo fare noi una moneta complementare e allora farla noi vuol dire farla nel nostro CLEMM perché perché nessuno in italia può utilizzare meglio di noi la moneta complementare che adesso devono presentare perché noi dovremmo diventare etica è una moneta complementare e sociale quindi credo che pochi in italia potranno utilizzarla con giudizio come le nostre persone nei nostri clemm sono abituati già a fare normalmente

che cos'è fondamentalmente e cosa sarà sarà la prima moneta complementare ad avere un valore reale voi sapete immagino che quello ricordiate avete sentito Galloni di tante volte le monete complementari hanno un problema di fondo e parliamo di quelle locali non parliamo di quelle nazionali che generalmente la moneta complementare è priva di valore quindi sostanzialmente si tratta di scambi fra le persone dove lo scambio avviene a titolo gratuito fondamentalmente si usa la moneta complementare come un SI' stessa dalla prima volta che si riuscirà ad avere una moneta complementare che ha un suo valore reale poi dopo andremo a vedere il perché perché è garantita diciamo da un deposito sottostante vuol dire che abbiamo messo in piedi una struttura che sia in parte tecnologica sia in parte finanziaria tale per cui avremo alle nostre spalle uno o più istituti bancari o finanziari che appoggeranno l'operazione perché questo progetto è stato presentato sui mercati internazionali ai quali è piaciuto moltissimo e hanno detto ok vi appoggiamo in questa operazione quindi avremo questa base economica di riconoscimento della nostra moneta e in più come ho detto prima il valore umano che non ha nessuno in italia come quelli dei nostri clemmun Maurizio l'ha accennato prima un network sociale andremo a creare il più grande network sociale dove però in questo caso l'informazione i dati che verranno trafficati si dice così tecnicamente in gergo non sono un oggetto commerciale quando voi andate sui normali social qualsiasi siano voglio fare nomi per non fare pubblicità ad altri i vostri dati vengono venduti automaticamente quindi loro guadagneranno con il vostro traffico guadagneranno con la pubblicità che loro incassano in base al traffico che ognuno di noi ha generato nel nostro caso il nostro sarà un social dove non avremo un traffico di dati dove ci parleremo fra di noi faremo quelle cose che facciamo normalmente incompra vendo scambio no immagino che molti di voi normalmente durante il vostro anno avete venduto un oggetto che non volevate buttare una camera nuova letto nuovo comodino un armadio no? uno scambio dio ti porto il caffè tu mi dai dvd ci sono tanti sistemi ormai è molto evoluto da questo punto di vista se pensate che il 60 per cento del traffico sui social è determinato proprio da questo tipo di attività solo che la differenza sostanziale è che noi non ci guadagneremo non faremo un traffico di business ma sarà esclusivamente un servizio tecnologico per aiutare tutti quanti noi effettuare con correttezza questo genere di attività beh il più grande centro commerciale avrà detto prima maurizio per quanto riguarda la moneta complementare dove andiamo andiamo nei negozi il nostro il circuito noi sì oggi abbiamo pochi negozi siamo stati come indirizzo strategico ok ragazzi calmi perché altrimenti avevamo già un milione di negozi un anno fa invece no ok tra poco daremo il via una volta che abbiamo completato alcune pratiche di carattere legale perché però bisogna convenzionare in negozio e quant'altro e qui ovviamente chi saranno gli attori principali sarete voi ovviamente saranno ma abbiamo messo prima gli 8 mila e passa capitani i po i referenti che andranno sul territorio perché lo conoscono meglio di tutti e andranno a convenzionare i negozi questo è molto importante perché riguarderà la moneta complementare dove noi facciamo gli acquisti ma riguarderà anche il mercati internazionali perché mentre noi italiani noi del clemm utilizziamo la complementare alle spalle c'è una cripto valuta che invece viene utilizzata a livello internazionale quindi quando noi abbiamo un australiano americano che viene in italia invece di spendere o di cambiare i loro dollari o la loro moneta che avranno anno la cripto valuta e andranno nei ristoranti negli alberghi nelle attività commerciali che sono convenzionate nel circuito noi sì stiamo facendo la valorizzazione del made in italy due cose contemporaneamente
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto