clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Al signor Clemm cosa non è chiaro delle balle spaziali (incluse le bufale da complottisti da bar) raccontate fino ad ora?

A tutti gli utenti del forum....bloccate questi spammatori delle risposte nulle (con il tasto IGNORA)


In una sola foto tre bufale
sarlo : è lui l'essenza delle bufale
Agrivillage : bufala
Combustore : bufala

Imbroglioni peracottari muzzunari
 
Sempre sul tema agrivillage, cito da documento (pag 36) pubblicato su questo forum

https://www.investireoggi.it/forums/attachments/linee-guida-villaggi-idemm-03-pdf.466957/

"Domanda c)
Quanto costa portare a break even point il progetto Villaggi IDEMM?
Risposta c)
Si premette che, sin dal 1987 sino ad oggi, l’ideatore MS ha investito una somma pari ad euro 650mila. Tale
somma va ad essere inserita nel progetto generale costi/ricavi, esclusivamente a costo di MS. Ma è comunque
evidenziata per il computo generale relativo alla quota parte di chi entra come finanziatore nella Società Anonima
SDO (società contenitore).
Ciò premesso va considerato che:
1) Il punto di pareggio sull’investimento iniziale (30.000,00 richiesto a finanziatore terzo) è saldato alla prima
occasione di business ipotizzato (presentazione clienti per leva finanziaria; provvigioni da presentazione
Finanziatori a Parco Agrivillage e Gestione interna di Distribuzione Carburanti/Autolavaggio; Provvigioni
da vendita Casa Farmaceutica; Provvigioni da vendita kit energia; etc)

2) La Società contenitore SDO andrà a pianificare i suoi costi generali solo dopo la prima raccolta ricavi
prvisti. Inizialmente le spese generali per il funzionamento della intera struttura sono pari ad euro 5mila
mese. Per un massimo (stima peggiore) di 6 mesi (Novembre 2014/Maggio 2015)."
 
E questo dice chuaramente che l'operazione è di tipo business commerciale, uno costruisce poi affitta gli spazi e gestisce il centro commerciale. Siccome però non c'è il capitale bisogna trovarlo. Come? Vendendo l'idea di business a finanziatori esterni, creando una criptovaluta e aprendo una No-profit facendosi dare soldi non tassabili per tre anni in nome di un mondo migliore. Ci sta?
 
ripropongo il penultimo sermone (solo per facilitare una ricerca testuale)
e l'ultimo di oggi

18767602_10210144144532533_8408034360467360345_n.jpg

Maurizio Sarlo
25 MAGGIO 2018

Ciao a tutti...
Noi siamo in Puglia e, domani sera, 26/05/2918, saremo a Barletta ad incontrare P.O., Capitani e Referenti della Puglia.

Chiunque si registrerà e potrà essere presente alla conferenza, dimostrerà di credere e volere il Mondo Migliore, che il Progetto COEMM ha immaginato e si appresta ad indicare sempre con maggior puntualità (al fine di creare un buon esempio pilota).

Quelli che hanno impedimenti oggettivi e non possono essere presenti, hanno tutta la nostra buona considerazione.

Ad oggi, le registrazioni sulla piattaforma informatica, predisposta dai Referenti della Puglia, danno una registrazione di circa 230 Persone ( su capienza sala di 400).

Riteniamo, invece, non abbiano scuse quei Pugliesi che, pur conoscendo il nostro Progetto e senza impedimenti oggettivi, fanno “spallucce” e/o, addirittura, pensano che una serata di questo tipo sia una perdita di tempo.

Il “sacrificio” per assistere in viva voce alla nostra conferenza non ci risulta essere di grande impegno e sforzi.

Sentire una conferenza di Persona, specie questa, a ridosso della trasmissione TV del 30 maggio prossimo, è un modo per sentirsi “allineati” al Progetto COEMM, ovvero: avere spiegazioni oggettive e complessive sulle fasi di sviluppo del Progetto COEMM (invece che subire le idiozie promosse da chi ci crede parzialmente o da quei detrattori che giocano il ruolo ipocrita di chi obbedisce ed è al servizio delle solite lobby negative).

Appuntamento a domani sera, quindi, ricordandovi che il buon Passa Parola di chi segue il Progetto COEMM,
significa porsi in pace con la buona coscienza di Esseri Umani, consapevoli del Tempo compiuto.

Portare in porto un esempio pilota così carico di buoni propositi non è affatto una cosa semplice. Ma io so che è possibilissima. Stiamo per evidenziare tale possibilità.

Sarà un esempio pilota ma, inizialmente, solo per quanti avranno dimostrato d’essere VALORE! Ovvero interessarsi dei veri perché di tutte le crisi e delle povertà!

Per gli altri, ci sarà un percorso da fare: gli aderenti ai CLEMM già allineati, saranno disponibili a far fare tale percorso ...

Ah... dimenticavo. A pagina 17 del quotidiano La Stampa di oggi, c’è una notizia emblematica sulla “nuova frontiera dell’auto” e della robotizzazione dei trasporti. Ergo: che fine faremo fare a quegli Operatori dell’Autotrasporto che, già oggi, hanno una concorrenza spietata a tutto vantaggio dei signori dei Mercati? Io lo so, il Premier Conte (e compagnia cantante) non so!
 
Ultima modifica:
18767602_10210144144532533_8408034360467360345_n.jpg

Maurizio Sarlo
26 MAGGIO 2018

Xylella e letali ignoranze!
Di troppe Persone??
In attesa delle conferenza di questa sera a Barletta, mi fermo a leggere i giornali locali.

Nel quotidiano di Lecce, a titolone di prima e seconda pagina, si riportano le idiote tesi di certi “pezzenti della cultura e della conoscenza etica e saggia”*

Chi sono i suddetti “pezzenti”*?
Beh, iniziamo con il sig Assessore all’Agricoltura della Regionale Puglia Leonardo Di Gioia (Gioia??? Mah!) che, a chiosa dell’articolo sul problema xylella, affermerebbe: “mi piacerebbe parlare nel merito delle questioni. Certo ognuno è libero di di organizzare tutte le manifestazioni (contro tagli indiscriminati degli Ulivi) che vuole: non sarà certo questo che potrà fermarci”!!!

Ecco uno che intendo come “Pezzente della cultura e della conoscenza etica nel tema di sua spettanza”!!! Sicuramente, il sig Di Gioia, sarà una brava Persona - se preso nel suo insieme - ma, in questo caso specifico, si fa imbambolare dal decreto dell’ex Ministro Martina (suo compare di PD) e da chissà quali soloni esperti del settore agricolo (alcuni dei quali, probabilmente, ammaliati del soldo di lobby potentissime...).

Se tali sciocchi sentissero anche “campane alternative”, stonerebbero di meno o, magari, non stonerebbero affatto.

Basterebbe sentire luminari come il nostro Prof Giuseppe Altieri il quale - con dovizia scientifica inoppugnabile - smentisce clamorosamente il decreto Martina e invita tutti i Sindaci del Salento a continuare nella campagna di libertà, etica, saggezza nella lotta senza quartiere ad ogni pesticida e ad ogni taglio indiscriminato degli Ulivi centenari (tagli, magari, per far passare qualche tubatura di petrolio o gas)...

Ma, oltre a tale scempio di pseudo sinistra, mi chiedo: dove sono su tale argomento i Salvini, i Di Maio-Grillo e Conte ???

Avremmo piacere che, questo trio di pseudo-destra-stellare, su tale tema spinoso e di dignità per tutti, andassero sui tetti del Parlamento a manifestare, come ho visto fare ai grilletti per altre questioni (meno nobili)!

Noi del COEMM ci sentiamo una voce libera, portata a dar voce di quanti vedono il problema con una ottica diversa da quelli che sono, di volta in volta, al potere fine si soli interessi di minima parte! Vorremmo parlassero meno di politichese populista e molto di più dei veri temi per portare equilibrio sociale.

Il sacrifico per seguire ciò che diciamo? Io penso non c’è ne sia nemmeno uno! Ah si, beh ... non dimentichiamoci che il COEMM, per amplificare voci scomode come quelle del Prof Giuseppe Altieri, va chiedendo una libera donazione di UN euro al mese! Già anche questo è un sacrificio!

Buona Xylella a tutti!
1f622.png


Noi continuiamo e continueremo, imperterriti, fino a portare in porto ogni obiettivo!

Lo dobbiamo ai figli dei figli! Di tutti (anche dei pezzenti culturali* di cui sopra)!

Noi ci sentiamo la coscienza a posto!

Noi Si!

*“pezzenti della cultura e della conoscenza etica e saggia”
Ritengo si debbano ironicamente descrivere, in questo modo, quanti mendicano (in modo poco etico) contro la saggezza e la miglior etica moderna.
 
Perche non ci manda il suo PVU a manifestare sui tetti romani? Non sono loro il nuovo, l'unica alternativa, la voce del popolo migliore?
E invece fa come chi chiama pezzenti, muove le dita per fare un messaggio. Sai che sforzo!!
 
E sì.................bei tempi quelli in cui le conferenze epocali di Pasqualino quaquaraquà facevano sold out con una presenza media di 1000 / 1500 partecipanti.............ora fa fatica a riempirne una di quattrocento a metà in una regione popolosa come la Puglia! Ho paura che tra non molto dovrà ripartire dagli oratori della San Giovanni Bosco che gli metterà a disposizione il Dott. Ferraresi aggratis..............Che pena, poi, l'ultimo post!...............una lenzuolata di parole scordinate per chiedere, come di consueto, SOLDI..............:(
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto