Sissa
Forumer storico
Progetto COEMM: aggiornamenti 30 maggio 2018
Accademia Infinita che partecipa a coemm scriveva questo sunto del video intervista dove partecipò anche Gobesso di Tonini Finance che poi uscirà di scena per mancato accordo economico. Si precisa che i punti potranno essere spesi solo presso i negozianti del circuito ai quali poi qualcuno trasformerà i punti in euro, quindi non può considerarsi moneta complementare perché non può in nessun caso trasformarsi in moneta corrente. Se poi, come specificato ultimamente, si cerca un garante affinché la banca eroghi il finanziamento (in euro), ancora una volta non sarà moneta complementare e dubito che una banca dia soldi a credito e non a debito. Chi restituisce il finanziamento? E come mai le banche non hanno finanziato Agrivillage che sembrava una scommessa meno rischiosa e supportata dalle istituzioni pubbliche? E perché bisogna essere allineati se il volume che si dice venga creato con l'operazione card salverebbe i piccoli commercianti? Non era meglio un gruppo numeroso? E chi garantisce l'etica dei negozianti ha un tornaconto nell'operazione? Se si, può essere un garante credibile? Ma soprattutto, la data giorno più giorno meno dell'operativitå della card e il nome del finanziatore per poter controllare prima di aderire che sia soggetto eticamente corretto e non un scommettitore qualsiasi?
Accademia Infinita che partecipa a coemm scriveva questo sunto del video intervista dove partecipò anche Gobesso di Tonini Finance che poi uscirà di scena per mancato accordo economico. Si precisa che i punti potranno essere spesi solo presso i negozianti del circuito ai quali poi qualcuno trasformerà i punti in euro, quindi non può considerarsi moneta complementare perché non può in nessun caso trasformarsi in moneta corrente. Se poi, come specificato ultimamente, si cerca un garante affinché la banca eroghi il finanziamento (in euro), ancora una volta non sarà moneta complementare e dubito che una banca dia soldi a credito e non a debito. Chi restituisce il finanziamento? E come mai le banche non hanno finanziato Agrivillage che sembrava una scommessa meno rischiosa e supportata dalle istituzioni pubbliche? E perché bisogna essere allineati se il volume che si dice venga creato con l'operazione card salverebbe i piccoli commercianti? Non era meglio un gruppo numeroso? E chi garantisce l'etica dei negozianti ha un tornaconto nell'operazione? Se si, può essere un garante credibile? Ma soprattutto, la data giorno più giorno meno dell'operativitå della card e il nome del finanziatore per poter controllare prima di aderire che sia soggetto eticamente corretto e non un scommettitore qualsiasi?