clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Ciao Credulona su questo puoi crederci ancora, io ci credo fermamente. Ma non è l'amore proposto da Sarlo, l'amore vero è sorridere al tuo vicino di casa, dare un piccolo aiuto a chi ne ha bisogno, condividere una cena con gli amici; l'amore ti riempie la vita, non ha interessi, accoglie anche chi la pensa diversamente, non si chiude in un salotto a parlare del nulla. L'amore è solo il volere il bene dell'altro e non chiede un euro al mese.
Benvenuta
Anche io ci credo , ed oggi SO che non mi serve un guru per cambiare il mondo . Nel mio piccolo lo stavo già facendo e continuo a farlo
 
Ricordo quello dove di scusa, non dove spiega. Ma il verbo spiegare vale solo x le vele al vento.
Infatti pare che se ne intenda.
Presidente anche lì , del Team Marco Polo Challenge !


Giugno 2005

Sarlo-Maurizio.jpg
30-06-2005 - Comunicato Stampa - Gianluca Moretti

MARCO POLO AL 17° GIRO D'ITALIA A VELA.
L'INCONTRO CON MAURIZIO SARLO


Il Presidente Maurizio Sarlo
Il 27 giugno arrivo a Marina di Ravenna di mattina presto,si disputerà la regata a bastone.Alle 9:30 è già troppo caldo,non c'è un filo di vento.E' appena terminato il breafing con gli equipaggi,i giudici di gara hanno fissato la partenza alle ore 12:00,tutti noi speriamo che a quell'ora si presenti sulla linea di start anche il vento.
Mi sposto sul pontile dove sono ormeggiati gli scafi,gli equipaggi stanno lavorando per mettere a punto le loro barche,mentre io sono lì in mezzo a loro per fotografarli.Vado verso la fine del pontile e mi trovo davanti allo scafo del Team Marco Polo Challenge,dove due uomini sono intenti ad attaccare allo scafo gli adesivi degli sponsor.Notandomi uno dei due mi saluta con fare molto gentile,scende dalla barca e ci presentiamo,lui si chiama Maurizio Sarlo.Iniziamo a parlare lì vicino alla loro barca,lui è il Presidente del Team Marco Polo Challenge,poi mi parla del loro equipaggio,come timoniere hanno niente meno che Mauro Pelaschier,uno tra i più forti skipper del panorama vela (che oggi non sarà in regata però,ndr.),al suo posto il comando è affidato al fortissimo Enrico Passoni.Il Presidente Sarlo mi invita a seguire la regata a bordo della loro base galleggiante,un bellissimo yacht di 20mt.,il China 9...questo sarà solo l'inizio dei riferimenti al grande paese dell'Estremo Oriente. Una volta a bordo, faccio la conoscenza con tutti i membri del Team MPC,il loro Presidente me li presenta uno ad uno.Ci sono gli uomini dell'equipaggio che tra un paio di ore taglieranno la linea di start,stanno pianificando la regata e discutendo della tattica da tenere.Poi è la volta di fare la conoscenza con gli uomini di questo grintosissimo team,che lavorano a bordo della base galleggiante di MPC,come il direttore alla comunicazione,sig.Gianni Armiraglio. Mi guardo attorno e noto che China 9 è una perfetta base logistica,ci sono computers,una stampante e tutti i membri di questo team sono affiatati e molto professionali.Mi siedo insieme a Maurizio Sarlo,per continuare il discorso che era iniziato sul pontile,sono incuriosito di conoscere un pò di storia del loro team.
Sarlo mi confida che lui crede nelle piccole e medie imprese,perchè sono quelle che producono ricchezza per il paese,così come crede nel turismo.La nostra patria in fondo è una penisola,siamo circondati dal mare e disponiamo di tantissimi chilometri di coste,mi dice.Bisognerebbe poter riconvertire imprese che sono in crisi in altri settori,in quello turistico,legato magari al mare.Il progetto di Marco Polo Challenge è dare voce alle piccole e medie imprese.Mi racconta che lui proviene da esperienze sportive in discipline diverse da quelle della vela,poi da un paio d'anni la passione per il mare e per il discorso fatto poco prima,investire nel settore del mare. Così l'inizio del suo progetto parte con la partecipazione del suo team al 17° GiroVela,dove lui su China 9 seguirà l'intero percorso.Poi una bellissima idea,la sua intenzione è quella di far avvicinare i ragazzini alla vela,con informative date nelle scuole,la possibilità per " i giovani marinai" di salire a bordo di barche a vela e insieme agli uomini dell'equipaggio imparare le prime nozioni di vela. E quì mi svela che stanno pensando di sfruttare l'occasione per fare questo,alla prossima edizione della Barcolana di Trieste,in ottobre.Ma le sorprese non finiscono quì,infatti Maurizio Sarlo oltre ad essere un uomo cordiale e dotato di un grande senso dell'ospitalità,è una fonte inesauribile d'idee.Ulteriore prova di ciò,è quando mi dice che il Marco Polo Yacht Club si è gemellato con il Drago Rosso Yacht Club di Pechino,per ristabilire la vecchia via di Marco Polo con la Cina.Continuando a parlare il Presidente del Team MPC,mi racconta della sua grande passione per la Cina,dove il popolo Cinese ha un grande rispetto per le persone più anziane,persone con certi valori sono di certo affidabili,e vede nella Cina anche un importante partner per poter fare commercio,come qualche secolo trascorso fece Marco Polo l'avventuriero,a dispetto di chi ha paura che la Tigre Asiatica entri nel nostro mercato. Maurizio Sarlo ha anche un grande sogno,realizzare uno scafo tutto Cinese,equipaggio compreso,per presentarsi alla prossima edizione della Coppa America. Già,la Coppa America gli dico io,e gli chiedo se gli sarebbe piaciuto esserci a Valencia nel 2007. Ecco che gli si illumina il volto e gli parte un sorriso,quando poi con tutta tranquillità mi racconta che lui in Coppa America nel 2007 era già pronto ad andarci...con +39 Challenge!Il terzo scafo Italiano che regatterà per la fida alla Coppa nel 2007.Insieme al Circolo Vela Gargnano e al patron Riccardo Sogliano (ex ala destra del Milan negli anni di Gianni Rivera,ndr.),il sig.Sarlo mi dice che hanno dato vita loro a +39 Challenge,poi lui ha lasciato la sfida alla Coppa per iniziare,come gli piace definire il suo progetto,la sfida del 3° millennio e creare quel Ponte ideale tra Occidente e Oriente.
Ci spostiamo sul ponte superiore per seguire la regata,e vediamo la buona partenza di Marco Polo Challenge in seconda posizione.Poi mentre pranziamo,il presidente del Team MPC ogni tanto guarda fuori dalla vetrata per seguire il suo equipaggio,ma non vuole sapere in quale posizione si trovano...aspetta che si fermi la regata. Alla fine del percorso a bastone,lo scafo Marco Polo Challenge sarà sesto,ma in quarta posizione nella classifica generale.Al momento del mio congedo dal Team MPC,ringrazio per l'ottima ospitalità riservatami e mi lascio con Maurizio Sarlo,con la parola di tenerci in contatto per seguire da vicino la sua sfida insieme a tutto il team,al terzo millennio.
Il mio personale Augurio al Team Marco Polo Challenge,
Buon Vento!

Team Marco Polo Challenge

Presidente: Maurizio Sarlo
Direttore Sportivo: Anselmo Cosmo
Direttore della Comunicazione: Gianni Armiraglio
Direttore Marketing: Davide Mion
Direzione Amministrativa: Vinicio Bettin
Consulenti Legali: Avv.Rocco Filardi (Foro di Mantova),Dr.ssa Eleonora Mingati (Foro di Padova)

Responsabile Public Relation: Franca Lovisetto
Skipper: Mauro Pelaschier
Timonieri: Enrico Passoni; Marco Augelli; Mauro Pelaschier
Tattico: Mauro Pelaschier; Alessandro Alberti; Alberto Leghissa
Navigatore: Alessandro Alberti
Randista: Marco Augelli; Alberto Leghissa
Tailer: Alberto Leghissa; Alessandro Alberti; Silvio Scopel; Andrea Ballico; Andrea Bussani
Drizze: Alberto Leghissa; Alessandro Alberti; Paolo Bevilacqua
Prodiere: Paolo Bevilacqua; Luca Chiarello
Comandante Navetta appoggio: Vittorio Casagrande
Capo Chef Navetta appoggio: Alvise Trevisan

www.marcopolochallenge.org


Romagna Sport - Vela - Rassegna Stampa
 
E si va avanti con le barzellette, da un commento postato su una chat: "scusate ma visto l'imminente arrivo della carta servizi proporrei di donare 500 punti agli sfollati di Genova ed altri 500 ai terremotati abruzzesi" :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata!!!!
Buongiorno a tutti, ogni tanto entro per vedere se ci sono novità (in realtà per aggiornarmi sulla lista di magre figure!) vedo che c'è un'altra data epocale in programma!! 11 /11 alle 11.11? E 11 secondi ovviamente.....che pena.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto