sidora
Forumer storico
cara Signora Rosanna,le faccio i complimenti al 50%, per la sua coraggiosa decisione di mettere in chiaro i suoi dubbi,però nonostante il suo acume dimostrato in questa storia dei Token,mi meraviglio che,nonostante tutto il materiale a disposizione sul web, non abbia capito il vero fine del COEMM e del suo Ideatore,magari mi sbaglio,ma dai dubbi che ha esternato e da ciò che manifesta(evidenziato in rosso) traspare l'incertezza che la pervade,il timore di mancanza di libertà, ed (in verde)la paura del sistema in cui si trova.Dovrebbe fidarsi del Capitano. E questo non è corretto dal mio punto di vista. È una responsabilità filosoficamente troppo grande da portare. Oltre al fatto che in quanto Capitani, noi siamo a capo del comitato, quindi responsabili di fronte alla legge per qualunque querela un qualunque PO (o parente giovane di PO anziano) per assurdo volesse farci. Ciò per me ha portato delle conseguenze: avendo io in passato chiesto a mia madre, che ha 77 anni, di emanciparsi dal mio Clemm e aprirne uno lei, per permettere a più persone di aderire al progetto COEMM, e avendo lei nel suo Clemm diverse persone anziane, brave ma cognitivamente più lente e prive di smartphone e di pc, la conseguenza è che mia madre dopo aver letto il contratto di Coinshare ha deciso di chiudere il suo salotto, rientrando lei nel mio come PO insieme ad un'altra sua PO 85enne ma ancora molto sveglia, rimandando a casa i PO "fragili" per i motivi che ho esplicitato prima, e adoperandosi per trovare una collocazione in qualche altro Clemm ai PO più "autonomi" che lo desiderano.
Nel mio Clemm per fortuna non ho questi problemi dato che ho scelto a monte persone di livello altissimo. Ma credo che in molti Clemm servirà se non un cambio di alcuni PO, almeno una chiara riflessione magari anche verbalizzata per iscritto sulle responsabilità personali di ognuno di noi. ..(segue)..
Rosanna Termini ..(segue) ..
Io dopo questi chiarimenti col mio Clemm voglio andare avanti col progetto, è un bel progetto che mi ha fatto crescere e conoscere idee e persone di valore.
Prendo spunto dal messaggio che mi hai scritto per girare questa mia risposta alla chat milanese di Telegram e anche su FB, dove penso che me lo pubblicheranno. Ovviamente non citerò il tuo nome nè la tua zona di appartenenza. Ma penso sia utile a tutti come riflessione. Anzi mi piacerebbe che soprattutto chi fra noi ha delle competenze tecniche legali fiscali commerciali o di finanza lasci un suo commento sulla buona comunicazione in generale e su Coishare in particolare.
Un abbraccio
Rosanna Termini
CC Milano 12 Ca'Granda
quindi trovo ammirevole il fatto che ha convinto sua madre a chiudere il salotto, ma mi chiedo quali sono le motivazioni valide dopo tanti anni che le impediscono di chiudere il suo di salotto.
se è arrivata a leggersi tutto sulla Coinshare,significa solo che ha dei forti dubbi sull'operato del Coemm, continui cosi, si metta tutti i dubbi possibili ma non cerchi le risposte tra i personaggi che gravitano nel Coemm, li cerchi altrove, ne troverà a migliaia di risposte ben documentate, da chi al 100% le risponderà senza intimidazioni,richiami,accuse e offese varie,come di consuetudine nel coemm.
Tante belle cose vere e reali.