Salvio Barretta
19 h ·
Tre anni e mezzo fa ho preso parte ad un progetto solidale approvando le linee programmatiche dello stesso. Innamorato del progetto ho provato a divulgarlo, convinto, come lo sono ancora, che fosse l'ultima opportunità per la ns nazione. Il progetto si prefigge alti scopi umanitaria difficili da concretizzare .
Ordunque, io non entro nel merito se lo stesso si realizzerà o meno, visto che conosco bene il sistema e come lo stesso si autodifende ed impedisce i cambiamenti e di conseguenza posso comprendere le difficoltà di mettere in atto dei cambiamenti totali.
La cosa che mi meraviglia e che tanti che hanno aderito e che erano fedeli seguaci oggi sparano a zero sui colleghi di un tempo come se poi credere sia un peccato mortale. Con me ci provano in tutti i modi possibili ed immaginabili.
Premesso che per alcuni di loro io ho anche profonda stima, poiché li ho visti all'opera e so quanto siano validi e quindi la mia stima per loro non cambia, la cosa che mi lascia basito e che chi invece non ha mostrato nessuna eccellenza oggi si erge a grande giudice.
È proprio vero che il mediocre ha un solo scopo nella vita: distruggere chi fa, nel bene e nel male.....
Ed ora diamo fiato alle elucubrazioni, le conterò

Nino Frontuto Ciao
Salvio Barretta! Come ben sai il sottoscritto ha preso parte al progetto il gg 19/10/2015, dove ha fatto non tanto, ma, tantissimo per questo "favoloso" progetto. Mai criticato nessuno, mai offeso nessuno! Semmai sono stato bersagliato da tante persone "invidiose". Cosa voglio dire? Stimo tutti quelli che ho conosciuto durante il percorso fatto insieme! Ma purtroppo arriva il momento di tirare una monetina in aria, e, dire? Cosa devo fare? Coinvolgere ancora persone o non? "La monetina si lanciava hai miei tempi per decidere a fine partita, se si era in parità" chi fosse il vincitore. Bene il mio pensiero è caduto in una riflessione personale! "Nulla da rimpiangere in quello che ho fatto" lo rifarei molto volentieri ancora. Ma con le 4 regole che sin dall'inizio mi hanno fatto innamorare di questo bellissimo progetto. Però, ho visto solo premiare chi ha fatto ben poco!! Per questo motivo ho deciso di non voler coinvolgere più nessuno!!
Sono e sarò sempre con voi. Mi auguro che tutto questo lavoro fatto in questi anni dia un risultato più che positivo! Anzi, ne sono convinto..
Grazie di questo bellissimo post che hai messo..

Vittoria Smith ❤☘❤
... come leggere questa Tua esternazione?
Due le frasi su cui desidero riflettere:
- Il progetto si prefigge alti scopi umanitaria difficili da concretizzare.
- Ordunque, io non entro nel merito se lo stesso si realizzerà o meno,...
SALVIO,
-dopo queste due affermazioni;
-dopo esserTi innamorato del Progetto;
-dopo aver provato a divulgarlo" "convinto fosse l'ultima opportunità per la ns nazione";
-compresi gli alti scopi umanitari, ma difficili da concretizzare;
-selezionati i giudici privi di eccellenza;
-catalogati i mediocri...,
non credi sia giunto il momento del FARE?
... essì; è necessario iniziare a:
FARE chiarezza;
FARE corretta divulgazione;
FARE giusta politica territoriale;
FARE censimento situazione economica;
FARE opera di convincimento a chi non desidera mostrare la faccia;
FARE idonea FORMAZIONE a chi rivestendo un ruolo è preposto alla comunicazione;
FARE, FARE e FARE!
Invece,
dal cilindro, e dopo più di tre anni e mezzo, proprio Tu Ti chiedi come mai alcuni "fidalizzati" sparano a zero!
Semplicemente:
- perché nel tempo mai si sono avute risposte a legittime domande;
- perché la comunicazione non è stata mai BUONA COMUNICAZIONE;
- perché alle tante PAROLE sono mancati applicazione e fatti;
- perché è sempre mancata
l'esternazione libera e quotidiana dei propri pensieri;
- perché il cambiamento sociopoliticoeconomicofinanziario non si presenta se non vi sono adeguate coperture;
- perché una promessa si mantiene;
- perché non è onesto allungare i tempi, ben sapendo "se" il PROGETTO SARLINIANO potrà realizzarsi o meno sul territorio italiano.
Altri PROGETTI simili che si prefiggono alti scopi umanitari anch'essi "difficili da concretizzare" esistono da tempo, e prima del PROGETTO SARLINIANO.
Tanto per fare un esempio, esiste il PROGETTO Planetario UN SWISSINDO, in Italia dal 2008, la cui divulgazione è cristallizzata per mancanza di BUONA COMUNICAZIONE e del non FARE.
Dunque,
è giunto il momento di partire economicamente!
Se non si può, o non si è mai potuto, si trovi FORZA e CORAGGIO di raccontare la VERITÀ.
Se non si può per TUTTI contemporaneamente, lo si dica chiaramente; ma, qualcuno dovrà ricevere il QUID e ss. per poter scrivere una pagina della Storia legata al Nuovo Umanesimo.
Aver riposto la FIDUCIA in un Uomo, oggi Segretario Politico PVU è stata una scelta.
Si dà la fiducia a qualcuno che si reputa speciale; ma, [dilei.it] "quando è proprio costui o costei a pugnalare alle spalle o a deludere fortemente, la ferita brucia: la fiducia crolla del tutto e quella persona, ai propri occhi assume un aspetto differente. Diventa quasi impossibile credere alle sue parole, fidarsi delle sue azioni. Parliamo di tradimenti, da parte di amori, di amici, persone care.
Non è facile da superare, questo è sicuro, ma si può.
Tutti possono sbagliare e commettere molti errori";
... , ma Noi, oggi, TUTTI, ma proprio TUTTI, ci domandiamo:
il Progetto nato per abbattere la POVERTÀ [2015/2020], il Quid, "e viceversa", dove sono finiti?
Solo il dr SARLO potrà essere esaustivo e credibile; non i RR, non le COLONNE e i PLINTI; non i FORMATORI; non i Mr. COINSHARE; non i DETRATTORI; ...né TU, né IO.
Attendere come sempre in religioso silenzio?
..., iniziamo a "FA - RE" [= scrivere] di questo PROGETTO SARLINIANO UN NUOVO SPARTITO, dove:
- il "LA" sia "SÌ " nota di partenza, seguita dall'armonia del "MI", "DO", "SOL" al mio Prossimo !
Namastè ❤

Francesca Vicentini Ciao, non è questione di sparare a zero, ma è il progetto è totalmente diverso da quello che era stato proposto. Capisco che la vita è Azione e di conseguenza il modificare sia sinonimo di saggezza!! Ma qui si è andati ben oltre!!! Il primo a giudicare a dex e sx è lo stesso Sarlo, cmq sono affari suoi!! I grandi geni hanno cambiato il mondo da soli, chi ha bisogno della massa è perché è cmq un pastore, le pecore o le tosi o le sgozzi. Io sono una di quelle che ho ricevuto aiuto concreto dal progetto ma ciò non toglie che ho preso le distanze perché la coerenza cambia in base allo stato di coscienza e conoscenza. Cambia il progetto ma le prediche sono sempre le solite lamentele!! Nessuno cambia nessuno e a ripetere non giova!!