Rindomenceslao
Forumer storico
Soccia che volatilita' oggi!! Meglio cosi....lasciamoli sfogare....dai dai fate le vostrefinte e controfinte....
hehe... come vedete è diretto al mio target...
prepariamoci ..secondo me la barra di marzo sarà di inversione!
affiliamo le armi... dopo ci aspettano almeno 2 mesi di salita...
iulis...per cortesia potresti aggiornare il tuo quicky sul coffee??
grato
Macchiato, grazie
Mi dispiace,
non posso farlo.
Io scarico da Pitrading che ogni volta mi impallina il pc.
ok ...no problem...graizie lo stesso!!
chiedo l'aiuto dei "ciclisti"
per avere una lettura dei cicli su questo future...
chi di voi lo trada??
isin: KCU11
ora è un coltello che cade... voi cosa fareste con un grafo del genere??
ho tirato fibonacci intanto
.
Buongiorno a tutti,
molto superficialmente (non ci ho dedicato più di 30'...), dal minimo del 19Dic il sottostante, che mi pare più liquido dell'altro Future, è entrato all'interno di un ciclo Intermedio.
Essendo stato vìolato il low dal quale ha preso vita il T+3, la rimanente quota parte del suo sviluppo è ribassista. All'interno di questa struttura non è ammesso un ciclo T+1 in configurazione rialzista.
Nel dettaglio, dal bottom del 16Feb scorso dovremmo essere entrati nel 2°ciclo Mensile che compone, appunto, l'Intermedio.
Anche le dinamiche di questo ciclo T+2 sono ribassiste.
Nel brevissimo periodo dovremmo attenderci la ripartenza del 2°ciclo a 15gg(T+1) che compone l'attuale Mensile. Quello in essere (low di riferimento dell'8Mar) sembrerebbe un movimento propedeutico per l'inizio del nuovo T+1 (Bayer sul T-2).
Il sottostante, analogamente ad altre Commodities e differentemente da quanto avviene per gli indici, tende a dilatare le proprie strutture cicliche portando frequentemente i cicli Mensili alla soglia dei 40gg e gli Intermedi a 88/94gg.
Soccia elico che bel intervento a gamba tesa che hai fatto!! Grazie mille.... e' molto interessante..
Continua pure a postare le tue idee....
ciao