COME COMINCIANO LE GUERRE? i DIPLOMATICI RACCONTANO BUGIE AI GIORNALISTI, POI

Finisce definitivamente un'era, quella dell'erotismo patinato targato Penthouse, rivista che tra gli anni Settanta ed Ottanta arrivò a vendere circa 5 milioni di copie mensili e che adesso sparisce dal mercato.

«FriendFinder Networks», società che pubblica la rivista ha infatti depositato presso la Corte di Stato del Delaware la dichiarazione di fallimento.
 
Sarà una settimana di fuoco per la Tassara del finanziere franco-polacco Romain Zaleski.

Dovrebbe infatti concludersi a giorni la trattativa con le banche creditrici a cui Zaleski deve più di 2mld e chiede la quarta proroga dell’accordo di ristrutturazione dei debiti, il cosiddetto standstill. Il primo accordo risale al 2008, il terzo al 2011 e sarebbe in scadenza alla fine di quest’anno.
Nel pool degli istituti che nel corso degli anni hanno lautamente finanziato Zaleski ci sono tutte le principali banche italiane, di cui Tassara risulta anche azionista, con percentuali più o meno elevate.

Capofila è sicuramente Banca Intesa di cui nel 2007, subito dopo la fusione fra Intesa e San Paolo, quando alla guida della banca c’era Corrado Passera, Zaleski arriva a possedere il 5,9%.
Oggi Intesa dovrebbe essere esposta per circa 1 miliardo e 200 milioni, su 2 miliardi e 100 milioni di debito totale con le banche.
Del resto la banca torinese a giugno, nella sua ultima semestrale, ha messo a incaglio 800milioni, e non smentisce che siano proprio debiti del finanziere polacco.
Il condizionale è d’obbligo anche sui conti Tassara visto che il bilancio 2012 non c’è ancora, perché senza l’accordo con le banche Zaleski dovrebbe liquidare e vendere al più presto tutti gli asset.

La scadenza dello standstill era fine giugno scorso ma per un creditore d’alto rango, vicino al Presidente del Consiglio di sorveglianza di Banca Intesa, Giovanni Bazoli, gli accordi si ridiscutono.
Il Ceo di Intesa, Enrico Cucchiani, in carica da fine 2011 ci dice: quando Zaleski veniva finanziato io non c’ero, i dettagli della discussione in corso non li conosco, ma stiamo cercando una soluzione.
Vedremo quale, visto che quel che le banche riusciranno a recuperare potrebbe servire a finanziare centinaia di piccole e medie imprese che, con la crisi, premono agli sportelli bancari.
Ma, per loro, il credito si è ristretto.
 
Finisce definitivamente un'era, quella dell'erotismo patinato targato Penthouse, rivista che tra gli anni Settanta ed Ottanta arrivò a vendere circa 5 milioni di copie mensili e che adesso sparisce dal mercato.

«FriendFinder Networks», società che pubblica la rivista ha infatti depositato presso la Corte di Stato del Delaware la dichiarazione di fallimento.




:(:(
 

Allegati

  • tumblr_mp6bvzSSi11r0gp1xo1_500.jpg
    tumblr_mp6bvzSSi11r0gp1xo1_500.jpg
    55,8 KB · Visite: 194
giorno a tutti, il polacco giokava a fare il finanziere con i soldi dati dalle banche per puntellare l'azionariato delle stesse e metterli al riparo da raid esterni...

i finanaizamenti venivano ripagati con i vari dividendi e plusvalenze nei prezzi.. quando il mkt ha fatto krak il giochino si è rotto e le banche si son trovati il cerino non in mano ma in kulo... il bello è che chi si inventava qs giokini siede imperterrito sulle poltrone che contano... e ora l'abi ha deciso di aumentare gli utili cercando di mandare a kasa un po di gente.. è tutto un paese di coioni.....

alla fine inkuleranno di nuovo la gente con l'aumento dell'iva perchè chi ha la villa a portofino con piscina come prima casa è giusto che non paghi l'imu... così come è giusto che si continui a sprecare soldi pubblici in milioni di modi senza attuare uno e dico un taglio.... tutto da rimandare sempre rimandare.... così come si pavoneggia il taglio del cuneo fiscale... una mezza misera goccia nel deserto che non cambierà la vita a nessuno... e poi ci lamentiamo che l'europa ci bacchetta... aumenteranno le accise sulla benzina per trovare i fondi per non sforare il 3 %... ma di tagli mai nada

speriamo di fallire subito.. e che finisca questa agonia
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto