Come dare l'antibiotico al gatto

palatabili significa che sono compresse gustose che il gatto dovrebbe mangiare come un croccantino, in teoria...
mi conviene sbriciolare la pastiglia e provare a mischiarla ai croccantini oppure all'acqua e usare una siringa come facevi tu
gli antibiotici sono sempre pesi per lo stomaco quando interi anche per gli umani.
sbriciolare è già meglio.
Ma io penso ch el'unica, se si può, è scioglierla nell'accqua : è la più sicura. di veloce effetto
devi fare solo attenzione: nel somministargliela a puntare la siringa (senza l'ago eh ) a lato della bocca o sotto la lingua
 
Ultima modifica:
Ha litigato con un altro gatto e si e' preso un morso sulla schiena che ha fatto infezione. Gli e' venuto un bubbone che dopo qualche giorno e' esploso.
Non e' la prima volta, ma ora ha un buco sulla pelle che si e' allargato fino a 2cm. Pero' vedo che con l'antibiotico si sta seccando.
non credo che 2 pastiglie facciano già effetto.

Se il bubbone è esploso vuol dire che il peggio è passato. magari spargere un disinfettane spry esterno basta . e tienilo in casa fino a rimarginazione completa. tagliare il pelo eh
 
non credo che 2 pastiglie facciano già effetto.

Se il bubbone è esploso vuol dire che il peggio è passato. magari spargere un disinfettane spry esterno basta . e tienilo in casa fino a rimarginazione completa. tagliare il pelo eh
Il veterinario mi ha detto che senza antibiotico non guarisce. La volta scorsa ho aspettato credo 2 settimane ma la ferita infetta non si rimarginava. Poi gliel'ho portato, ha rasato il pelo, dato antibiotico e pian piano e' guarito.

Guarda che patacca si e' fatto. Mi ha fatto pure notare che aveva 2 buchi di canini ma solo uno ha provocato l'infezione.

DSCN4947.JPG
 
Ultima modifica:
Non so se inumidire la crosta che si sta formando sia una buona idea.
Che poi con l'antibiotico in circolo qualsiasi germe che si affaccia ha i minuti contati.
In generale è così, l'antibiotico dovrebbe sterminare un bel po' di batteri ma non necessariamente tutti.
Nella crosta ci sono anche batteri anaerobici e non è detto che la copertura dell'antibiotico si estenda anche a quei batteri.
Io direi che in linea di massima usare un disinfettante tipo acqua ossigenata non guasta.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto