Simgen
Sempre. Comunque.
ho tre (quasi) oscillatori, nel senso che non hanno dei livelli massimi o minimi del tipo +100 -100, ma comunque girano intorno allo 0 come un'oscillatore anche se in teoria potrebbero andare da +infinito a -infinito.
quel che vorrei fare è equalizzarli in un solo oscillatore partendo dal presupposto che dai test:
il primo è nella fascia +5 -5 circa
il secondo è tra +20 -20 circa
il terzo +300 -300 circa
(ripeto, ma in teoria possono andare sopra sotto)
ovviamente fare una somma algebrica dei tre oscillatori non sarebbe veritiera nell'individuare i picchi massimi e minimi dell'oscillatore unitario per ovvi motivi di pesi diversi dei tre oscillatori di partenza
in conclusione, se si è capito
, matematicamente come ottengo un solo oscillatore ponderato?
quel che vorrei fare è equalizzarli in un solo oscillatore partendo dal presupposto che dai test:
il primo è nella fascia +5 -5 circa
il secondo è tra +20 -20 circa
il terzo +300 -300 circa
(ripeto, ma in teoria possono andare sopra sotto)
ovviamente fare una somma algebrica dei tre oscillatori non sarebbe veritiera nell'individuare i picchi massimi e minimi dell'oscillatore unitario per ovvi motivi di pesi diversi dei tre oscillatori di partenza
in conclusione, se si è capito
