Fisco: Vegas, nel 2010 riforma fiscale e meno tasse per i soliti IGNOTI 



(Tempo)
ROMA (MF-DJ)--"Di sicuro il 2010 sara' l'anno delle riforme e quindi anche di 
un nuovo fisco. Il gettito dello scudo fiscale ci consente di avere una 
maggiore serenita' per valutare la possibilita' di ridurre la pressione 
impositiva, ma per farlo occorre un confronto con le parti sociali, perche' e' 
necessario contestualmente tagliare la spesa".   Lo afferma il vice ministro 
dell'Economia, Giuseppe Vegas, in un'intervista al Tempo, parlando di "grande 
risultato" per l'operazione dello scudo fiscale. "Gran parte dei soldi 
rimpatriati saranno usati per ricapitalizzare le imprese e ridare ossigeno al 
tessuto economico del Paese".   Vegas e' tuttavia prudente sulla riduzione 
delle tasse, perche' "quello dello scudo fiscale e' un gettito una tantum, non 
ha un effetto permanente, ma se questi soldi rientrano nel circuito del reddito 
e le imprese riprendono a investire, il Pil crese e consente di valutare la 
possibilita' di abbassare le imposte". Questo non potra' avvenire subito, a 
gennaio "e' un po' presto. Prima bisogna valutare gli effetti dello scudo".   
Nel frattempo si dovra' pensare al nuovo modello fiscale, con una riduzione del 
numero delle aliquote e uno spostamento "dalle imposte dirette alle indirette 
in modo da favorire le imprese nazionali". Sul fronte del quoziente familiare, 
conclude Vegas, "per farlo seriamente costa troppo, circa una decina di 
miliardi". red/ren    (END) Dow Jones Newswires  December 30, 2009 03:53 ET 
(08:53 GMT)  Copyright (c) 2009 MF-Dow Jones News Srl.