certo che un pensierino si puo fare
La
politica insoddisfacente, il
costo della vita troppo elevato, il
lavoro che non c'è. Sono tanti i motivi per cui gli italiani decidono di
fuggire dal nostro Paese alla ricerca dell'Eldorado.
Per trovare lavoro, per spendere meno o per
non fare più nulla per il resto della vita, vivendo con i pochi spiccioli messi da parte,
Opentravel ha selezionato
cinque Paesi in cui si riesce a vivere con
350 euro al mese. Tanto più che si tratta di
luoghi esotici che invoglierebbero chiunque a scappare.
Thailandia
Magari non si riesce a trovare una sistemazione con vista mare per 350 euro mensili, ma alloggi a prezzi davvero modici ci sono. Che ne dite di 21 euro al mese nella zona di
Chiang Mai, nel Nord del Paese? Invece, se vi avvicinate alla
costa i prezzi si aggirano sui 60 euro. Inoltre, mangiare costa poco: il tipico
pollo con i noodle costa un euro.
Cambogia
Non è un posto molto comune dove trasferirsi, ma dovete sapere che il costo della vita è simile, se non migliore, rispetto a quello della Thailandia. Pensate che con 350 euro al mese si può vivere nella capitale
Phnom Penh. Sono tanti gli stranieri che stanno andando a vivere in
Cambogia, quindi i prezzi stanno salendo, ma si riesce comunque a pagare un
affitto con 200 euro mensili e cenare al
ristorante con 1,50 euro.
Costa Rica
Questo Paese è
tra i più gettonati ultimamente. Non ci vogliono molti soldi per sopravvivere nel Costa Rica. E si può scegliere tra 12 zone climatiche diverse così da accontentare tutti. A
San José il costo della vita è tra i più bassi al mondo. Se poi si decide di stare fuori città si vive come nababbi. Al ristorante si cena con meno di 4 euro.
1029599877001gpix
Costa Rica
Filippine
Ora che molti filippini sono venuti a vivere in Italia, tocca a noi trasferirci nel loro splendido Paese.
Manila è piuttosto costosa, ma nella zona di
Cebu, con campi da golf,
spiagge e tanti negozi, si può affittare un appartamento con circa
100 euro al mese. Il costo della vita è molto basso e potrete permettervi anche alcuni piccoli vizi, dalle sigarette al superalcoolici. Inoltre, le Filippine offrono un
visto speciale per i pensionati già dall’età di 35 anni, con un deposito di 50 mila dollari in una banca filippina. Sopra ai 50 anni bisogna avere un deposito di 10mila dollari e fornire la prova di una pensione di 800 dollari al mese per i singoli o di mille per una coppia.
Belize
Un Paese
paradisiaco a prezzi davvero contenuti.
Bellissime spiagge, clima sub-tropicale e la lingua ufficiale è l’inglese, che più o meno tutti gli italiani masticano. Se amate le immersioni qui trovate uno degli ecosistemi marini più belli al mondo con i famosi
Blue Hole. Il costo della vita è simile al Costa Rica. Una casa a
Cayo, a un’ora da
Belize City, costa 210 euro al mese. Se avete
compiuto 45 anni, potete andare in
pensione in Belize: il Retired Person’s Incentive Program vi consente di vivere uno stile di vita tax free
l'unico problema e come lasciare mia suocera
