f4f
翠鸟科
un default benefico e' stato quello in asia nel 1997 o in russia 1998, ricambiato i politici e elite
Un mercato o un paese poco competitivo che premia i falliti con "aiuti" e debito ha ben poche speranze di "salvarsi"
la competizione non si fa con le tasse con quelle ammazzi la propensione a lavorare e guadagnare
la competizione si fa con le riforme
sul resto:
asia è un continente non una nazione... a cosa ti riferisci ?
russia:
Nel 1997 la Russia sembrava pronta a conquistare la fiducia degli investitori internazionali, fortemente attratti dal nuovo mercato che si apriva all'orizzonte dopo 6 anni di riforme post-sovietiche. Non fu così. Il paese cadde in una profonda depressione con un brusco incremento delle disuguaglianze sociali e del tasso di povertà a causa di salari particolarmente bassi. Le tensioni sul rublo cominciarono a farsi sentire quando arrivarono gli effetti della crisi asiatica del '97 che innescò una spirale al ribasso sui prezzi delle materia prime, principale risorsa dell'economia russa. La situazione critica richiese l'intervento del Fondo monetario internazionale che approvò un pacchetto di 22,6 mld di dollari in favore di Mosca e mise a punto anche uno scambio di titoli di stato russi a breve termine con eurobond a più lunga scadenza. Il sollievo per il rublo fu però breve. Ad agosto il governo fu costretto a svalutare la moneta e si dichiarò insolvente sul debito interno, chiedendo invece una moratoria sul debito estero. La ripresa dalla crisi è stata però abbastaza veloce: neanche un anno dopo il paese è tornato a crescere a livelli pre-crisi grazie al boom dei prezzi energetici trainato dai consumi cinesi.
quindi la tua ricetta è esportare petrolio e contare sulla espansione della economia cinese ??
https://www.youtube.com/watch?v=fa3a50pLmu8
