commenti vari su tutto nessuno escluso

vedi che non capisci ora e' una questione di geopolitica
la macroeconomia per dei paesi falliti non ha alcun senso
in gioco e' la stessa esistenza dei paesi europei
 
vedi che non capisci ora e' una questione di geopolitica
la macroeconomia per dei paesi falliti non ha alcun senso
in gioco e' la stessa esistenza dei paesi europei


vedi che non capisci che la geopolitica E' l'economia
se avere debito vuol dire essere falliti, vai in Jappone e sappimi dire, baijo :cool:
 
vedi che non capisci che la geopolitica E' l'economia
se avere debito vuol dire essere falliti, vai in Jappone e sappimi dire, baijo :cool:


gia' il giappone: iva al 7% tasse sotto il 35%, e debito al 98% in mano alle banche giapponesi (in pratica in mano ai giapponesi quindi e' una risorsa in quando i soldi degli interessi sono ridistribuiti nel giappone)

Giappone, quando pagare le tasse è un piacere :-o

in Giappone non esiste l’equivalente di Equitalia. :clap:


esattamente come in thailandia paga le tasse mia moglie:
presso gli uffici locali delle imposte, prendono un numeretto e si siedono in attesa del loro turno.

"ha delle spese da detrarre, viaggi, sopralluoghi, spese di rappresentanza, le può mettere tranquillamente…”. “In effetti le avrei – azzardo – anche quest’anno sono tornato qualche volta a Fukushima, per aggiornarmi….ma non ho le ricevute, dovrei cercarle, non so”. “Ma no si figuri…i giustificativi non servono. Noi andiamo a occhio. Se le spese ci sembrano congrue, le passiamo. Altrimenti chiamiamo il contribuente e chiediamo spiegazioni. Ma alla fine troviamo sempre un accordo”"

Giappone, quando pagare le tasse è un piacere (non solo un dovere) - Il Fatto Quotidiano


incornato F4F per l'ennesima volta :D
 
Ultima modifica:
gia' il giappone: iva al 7% tasse sotto il 35%, e debito al 98% in mano alle banche giapponesi (in pratica in mano ai giapponesi quindi e' una risorsa in quando i soldi degli interessi sono ridistribuiti nel giappone)

Giappone, quando pagare le tasse è un piacere :-o

in Giappone non esiste l’equivalente di Equitalia. :clap:


esattamente come in thailandia paga le tasse mia moglie:
presso gli uffici locali delle imposte, prendono un numeretto e si siedono in attesa del loro turno.

"ha delle spese da detrarre, viaggi, sopralluoghi, spese di rappresentanza, le può mettere tranquillamente…”. “In effetti le avrei – azzardo – anche quest’anno sono tornato qualche volta a Fukushima, per aggiornarmi….ma non ho le ricevute, dovrei cercarle, non so”. “Ma no si figuri…i giustificativi non servono. Noi andiamo a occhio. Se le spese ci sembrano congrue, le passiamo. Altrimenti chiamiamo il contribuente e chiediamo spiegazioni. Ma alla fine troviamo sempre un accordo”"

Giappone, quando pagare le tasse è un piacere (non solo un dovere) - Il Fatto Quotidiano


incornato F4F per l'ennesima volta :D


sei uno spasso atomico :lol::lol::lol:

hai appunto dimostrato che avere il debito al 300% del Pil NON vuol dire essere falliti :D
grazie :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D



torellino mio, a te basta veder rosso per partire alla carica alla cieca
ma le palle di toro sono il piatto della cena dopo la corrida, se non sapevi :D

manu.jpg
 
solo così per il mio spasso personale,
mi posteresti una foto di un supermarket tipico thailandese
che lo confronto con quelli che ci sono in europa?


io trovo solo queste ...
img061.jpg


thailand_day_market-02.jpg



Thai_market_food_01.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto