commenti vari su tutto nessuno escluso

Divertiamoci due minuti a fare una previsione, considerato che non c'è alcun Eurogruppo in calendario.

Se in serata viene convocato per domattina direi grecia in.
Se non viene convocato, draghi, in assenza di ulteriori negoziati, non darà altri soldi alle banche elleniche ed a quel punto o tsipras le richiude sine die, o in mattinata avranno finito i denari e dovranno essere nazionalizzate. E poi vediamo, ma una volta preso l'aire fermarsi sarà dura.

Io spero in un altro accordo, ma sono molto scettico. Vorrà dire che metterò gli eurini-ricordo da parte come le lire tredici anni fa' :D

Non esiste una Unione Europea in quanto hanno fatto per loro interessi solo la unione monetaria senza fare prima la unione politica, questa Unione Europea e questo euro non hanno senso se non in chiave tedesca che punta a soffocare l europa con la politica del rigore che porta a schierare tutti gli altri paesi europei e fa si che la europa sia la palla al piede della ripresa mondiale

I tedeschi per loro natura e due guerre mondiali lo testimoniano, non sono adatti a vivere in un contesto sociale, collegiale o civile, loro non trattano ma impongono diktat in base ai quali o sei con loro o contro di loro, quindi una Unione Europea con l euro dove di fatto comandano loro e basta non ha senso

Onore a tzipras che con questo precedente finalmente porterà alla disintegrazione dell euro e di questa pagliacciata artefatta dietro alla quale il burattinaio tedesco muove i fili solo per tutelare i propri interessi
 
L euro e' sorto per volontà americana, dato che stremati da 45 anni di guerra fredda e con una bilancia commerciale in rosso fuoco causa dollaro forte decisero di porre fine alla guerra fredda e spettava solo a loro dire quando, dato che il mondo comunista stava per implodere da solo, imposero l euro con un apprezzamento del 30% sul dollaro e la bilancia commerciale si riprese.

La Inghilterra sapendo che era una fregatura, riuscì a rimanerne fuori facendo leva sul fatto che aveva vinto la guerra, al che occorreva che le 3 nazioni più importanti ovvero Germania, Francia e Italia entrassero a farne parte ma per motivi vari non ne avevano intenzione.

Al che..

La Germania vi entro chiedendo in cambio la riunificazione delle due germanie ed un certo numero di anni dove poteva sforare i parametri di maastricht per potere integrare la Germania est a dovere che rispetto a quella ovest era alla età carolingia

La Francia vedendo la Germania entrare vi entro a ruota perché loro marcano stretto sempre i tedeschi ovunque vadano per non lasciargli spazi eccessivi

L Italia subì per rappresaglia la speculazione sulla lira del settembre 1992 e fiaccata da questo esempio ai suoi danni, a capo chino firmo i trattati tre mesi dopo



Ora, passati 20 anni ed essendo portata a compimento la riunificazione tedesca questi danno ordini.. Se si eseguono bene, se non si eseguono saranno i tedeschi ad uscire dall euro tornando al Marco e permettendo ai loro alleati di sempre ovvero i paesi del Benelux e della Scandinavia, di agganciare le rispettive monete al Marco che tornerà a quotare come negli anni novanta pre.euro bene al di sotto del dollaro mandando a carte e quarantotto il disegno americano sull euro, soffiandogli i mercati. Per via del con cambio favorevole
 
Ultima modifica:
consultivo, quindi a che titolo?
chi lo paga? i promotori del referendum stesso ??

In Italia abbiamo fatto i referendum anche sui pesticidi.. Quindi titolo de che.. Questo sarebbe un referendum vero..

A che titolo?

Gli italiani pagherebbero di tasca loro ben volentieri perché si organizzasse un simile referendum che a valanga sceglierebbe per la uscita dall euro, dato che i poveracci hanno solo da guadagnarci coi debiti svalutati ma ovviamente i ricchi no ed e' per questo che il regime impedisce consultazioni popolari
 
A Berlino pensavano di risolvere la questione alla loro maniera ovvero col terrore come ai tempi delle SS.. Adesso se la pigliano in quel posto.. Vedrai che voragine si aprirà sui conti pubblici tedeschi con il default greco.. Hanno fatto i conti senza l oste pensando che arroganza, minacce, ricatti e violenza premiassero.. Nelle gente vero..?

Ora non solo i conti pubblici vedranno aprirsi voragini ma Repubblica di sabato riportava anche che a differenza delle banche italiane esposte in maniera trascurabile, quelle francesi sono esposte per 50 miliardi di euro e quelle tedesche per 30

Vuoi vedere che tzipras che ha mostrato come si fa a trattare con quei banditi li mette a nudo e li mette in ginocchio..? E per essere così deciso in ciò che fa stai pure tranquillo che sa di avere le spalle coperte finanziariamente parlando da qualcuno vuoi direttamente.. Leggi russia o Cina vuoi indirettamente leggi stati uniti
 
Il problema ovviamente sarà per i privati che detengono titoli di stato greci, vedremo che succederà ovvero se saranno in qualche modo salvati o faranno la fine dei Bond argentini, andasse male comunque non vi sarebbe da compatirli.. Chi lucra prendendosi dei rischi sulle difficoltà di un popolo merita il destino che gli capiterà addosso qualora le cose dovessero andare male
 
In questo momento si stanno tenendo proficui colloqui Putin/tzipras..


Sostegno al popolo greco.. Cooperazione economica...

Che vi dicevo nel post. Sopra che scrivevo non essendo ancora a conoscenza di ciò..

Ha le spalle coperte il buon Alexis
 
A questo punto vedendo i colloqui con mosca mi viene da riflettere e pensare che la Grecia non pagherà più nulla di cedole e titoli di stato, adesso tzipras ha il coltello dalla parte del manico.. La massa del parcobuoi incastrato se la prenderà con la Germania rovesciando,e addosso la colpa del fallimento greco e perdendo tutti i soldi diventeranno furiosi.. Al che ingrosseranno i partiti no euro dato che l austerità teutonica li ha portato a perdere tutto in Grecia riducendoli in mutande e Putin potrà aiutando la Grecia, spaccare la Unione Europea dall interno e mettere parecchi punti a favore nella sua guerra fredda

Il piano russo mi sembra molto ma molto chiaro a questo punto

Chi ha investito in titoli greci saluti pure i propri soldi e si dimentichi di pagamenti cedole a luglio.. Da altra parte chi affronta con dilettantismo e superficialità la propria operatività senza tenere conto del contesto storico.. Non può poi che piangere sui propri errori di superficialita
 
In Italia abbiamo fatto i referendum anche sui pesticidi.. Quindi titolo de che.. Questo sarebbe un referendum vero..

A che titolo?

Gli italiani pagherebbero di tasca loro ben volentieri perché si organizzasse un simile referendum che a valanga sceglierebbe per la uscita dall euro, dato che i poveracci hanno solo da guadagnarci coi debiti svalutati ma ovviamente i ricchi no ed e' per questo che il regime impedisce consultazioni popolari


già già:
ma tu stesso hai deto che sarebbe consultivo, quindi a che titolo fare un referendum consultivo ?

ci vuole logica e non dialettica :D

inoltre:
a che pro fare il referendum basta: chiedere a te che sai già chi vince, chi perde e chi ci guadagna
non si può risparmiare un pò di tempo, eh? :D:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto