mikstock
Forumer attivo
Mik, ma se fosse DZZ come lo incastri nella struttura superiore ???
il problema is quello!!!!!!!!!!!
che soluzione avresti???
Mik, ma se fosse DZZ come lo incastri nella struttura superiore ???
Mik, ma se fosse DZZ come lo incastri nella struttura superiore ???
Perchè non lo stai seguendo ???
Ora il livello oggettivo è a 21200 dinamico.
Ma ho sempre timore che sia una b.
Questo però è quello che vede il mio occhio e quindi non conta.![]()
Perchè non lo stai seguendo ???
Ora il livello oggettivo è a 21200 dinamico.
Ma ho sempre timore che sia una b.
Questo però è quello che vede il mio occhio e quindi non conta.![]()
Si seguo seguo ma preferisco in compagnia
dici b adesso? ma se non avessimo ancora finito la v estesa?
Piccolo ripasso di teoria... non dovremmo fare almeno il 161,8 di i (che è uguale a iii) target 21600 (tiè l'ho sparata)
il problema is quello!!!!!!!!!!!
che soluzione avresti???
Si seguo seguo ma preferisco in compagnia
dici b adesso? ma se non avessimo ancora finito la v estesa?
Piccolo ripasso di teoria... non dovremmo fare almeno il 161,8 di i (che è uguale a iii) target 21600 (tiè l'ho sparata)
vado a rilegge.... troppa teoria sto leggendo in questi giorniSulle estensioni ti avevo risposto ieri.![]()
Ciao Max,
Premetto, ma mi toccherà metterlo come firma, tutto quello che dico si basa sul mio metodo che non differisce dalle regole base di Elliott, ma ne aggiunge di nuove che lo rendono più rigido e quindi meno interpretabile e sopratutto più tradabile.
Ciò non vuol dire che io sia nel giusto.
Quindi alla luce di ciò ti dico che:
Come iv di V è impossibile.
Al limite potrebbe ancora essere la ii di V, ma manca poco perchè venga inficiata.
Per estensione si intende, e qui nasceranno polemiche, non tanto la lunghezza in punti, ma la complessità della sottostruttura.
Cioè se si conta i-ii e poi i*-ii* ecc.
Poi che sia correzione concordo, ma ancora non sappiamo di che grado.