FTSE Mib Futures Con Elliott, un conteggio /grafico ogni qualche giorno,...leva il medico di torno

da qui al 31 dicembre eurostoxx sarà salito oltre 3000

  • si

    Votes: 10 40,0%
  • no

    Votes: 15 60,0%

  • Total voters
    25
  • Poll closed .
Ciao ragazzi.:up:

Come la vedete una struttura di questo tipo?

Lo chiedo a voi perchè io mi arrangio e non sono alla vostra altezza:
 

Allegati

  • FTSE MIB INDEX.png
    FTSE MIB INDEX.png
    45,8 KB · Visite: 115
E come dimenticare chi lo vede lungo ???

In questa ipotesi avremmo chiuso l'onda [X] sul minimo del 08/06 e da lì sarebbe partita la terza parte del movimento partito dai minimi di marzo 2009.

Come si svilupperà quella che per noi sarà un onda [Y] ???

Saperlo ora è come fare 6 al superenalotto in quanto un onda Y può essere qualsiasi pattern correttivo, triangolo compreso.

Ps: per le altre sottoipotesi ne riparliamo in quanto la cena mi chiama.

Buona serata.

:ciao::ciao:
 

Allegati

  • fibday5°140710.GIF
    fibday5°140710.GIF
    14,1 KB · Visite: 295
Ciao ragazzi.:up:

Come la vedete una struttura di questo tipo?

Lo chiedo a voi perchè io mi arrangio e non sono alla vostra altezza:

Ciao, non stare a sentire a Meis che fa il pataca. :lol::lol:

E' simile alla mia ultima, però ci sono alcune cose che non mi permettono ( a me beninteso) di etichettare come te.

Ora devo andare, eventualmente ne riparliamo, in ogni caso dal mio grafico dovressi intuirne le motivazioni. :up::up:
 
grazie waving: a me piace molto l'ipotesi della B completata, anche perchè come tu mi insegni il conteggio si fa sull'indice, non sul future, no? :D
 
grazie waving: a me piace molto l'ipotesi della B completata, anche perchè come tu mi insegni il conteggio si fa sull'indice, non sul future, no? :D

Buongiorno a tutti. :)

Ciao Corrado,
si è vero........però come sopra detto, l'indice italico è particolare.

In ogni caso anche per me ancora è l'ipotesi prevalente e tu sai da quanto tempo la seguo.

Ti metto intervento fatto tanto tempo fa sul tuo forumino. ;);)

Ps: scusa ma ho dovuto togliere grafico altrimenti non ci stava tutto in una schermata.:-o
 

Allegati

  • post-8019744-1262873747.jpg
    post-8019744-1262873747.jpg
    120,1 KB · Visite: 119
  • schermata forum.JPG
    schermata forum.JPG
    93,2 KB · Visite: 266
Buongiorno a tutti!!!

Ho un dubbio che mi porto dietro che mi da un fastidio............ il minimo del 25/5/2010 (parlo indice)... sensazione che lì è finita la struttura maggiore.......... e già siamo nella C grande.
Chi mi aiuta a eliminare questo dubbio???? o davrò aspettare il mercato per sciogliere???
grazie a tutti
 
Sicuramente molti di voi avranno pensato:

" a giovine (magari :rolleyes::D ) ma ce stai a piglià per o cuculo ???
Praticamente hai detto se non sale, scende, altrimenti lateralizza :eek::eek:
E cosa me ne faccio di questo ??? " :D:D

Se queste analisi dovevano darti una direzione certa per il mercato, nulla.

Possono però dirti quello che il mercato deve o non deve fare affinchè la tua ipotesi resti valida.
Così come qualsiasi tecnica di analisi.

Siccome, però, la teoria è frattale, se mi abbasso di time frame dovrò avere le stesse risposte e riuscire (forse) a sapere un po' prima finchè sono nel giusto.

Ad esempio se penso che sui massimi di ieri possa essere finita la B mi aspetto che il mercato parta impulsivamente al ribasso in quanto una C DEVE essere impulsiva.
Se non lo è non può essere C.
Come viene inficiata l'ipotesi significa che anche sul grado superiore l'ipotetica B non è finita lì... ecc....
Viceversa se penso che siamo in un impulso a salire il movimento corrente dovrà essere corretivo.....

Il plus è che spesso le varie ipotesi si fanno un pezzo di strada insieme per poi dividersi.

Pretcher dice che la Teoria non è sostanzialmente uno strumento di previsione, ma una dettagliata descrizione di come si comporta il mercato.
Ma questa descrizione comporta un ottimo bagaglio di conoscenze riguardo alla posizione del mercato e quindi al suo percorso più probabile.
In certi momenti è quasi incredibile la precisione dei punti di svolta in altri momenti.... :wall:
 
Ciao ragazzi.:up:

Come la vedete una struttura di questo tipo?

Lo chiedo a voi perchè io mi arrangio e non sono alla vostra altezza:

Ciao, non stare a sentire a Meis che fa il pataca. :lol::lol:

E' simile alla mia ultima, però ci sono alcune cose che non mi permettono ( a me beninteso) di etichettare come te.

Ora devo andare, eventualmente ne riparliamo, in ogni caso dal mio grafico dovressi intuirne le motivazioni. :up::up:

Volevo fare una precisazione visto che ieri sera andavo di fretta.

La fissazione di etichettare nel modo giusto (mio modo giusto ripeto) non è fine a se stessa.

Ogni movimento del mercato è una conseguenza dei precedenti e ne determina i successivi.
Ma ogni movimento è parte di un pattern ( di Elliott in questa sede) ed in questa ottica ne deve rispettare i criteri.

Questi criteri per me sono molto rigidi ed un etichetta per essere tale ne deve soddisfare i requisiti, altrimenti è un'altra cosa, oppure era un altra cosa il movimento precedente.

Ps: mo mi taccio, vediamo come si comporta questo movimento;);)
 
Sicuramente molti di voi avranno pensato:

" a giovine (magari :rolleyes::D ) ma ce stai a piglià per o cuculo ???
Praticamente hai detto se non sale, scende, altrimenti lateralizza :eek::eek:
E cosa me ne faccio di questo ??? " :D:D

Se queste analisi dovevano darti una direzione certa per il mercato, nulla.

Possono però dirti quello che il mercato deve o non deve fare affinchè la tua ipotesi resti valida.
Così come qualsiasi tecnica di analisi.

Siccome, però, la teoria è frattale, se mi abbasso di time frame dovrò avere le stesse risposte e riuscire (forse) a sapere un po' prima finchè sono nel giusto.

Ad esempio se penso che sui massimi di ieri possa essere finita la B mi aspetto che il mercato parta impulsivamente al ribasso in quanto una C DEVE essere impulsiva.
Se non lo è non può essere C.
Come viene inficiata l'ipotesi significa che anche sul grado superiore l'ipotetica B non è finita lì... ecc....
Viceversa se penso che siamo in un impulso a salire il movimento corrente dovrà essere corretivo.....

Il plus è che spesso le varie ipotesi si fanno un pezzo di strada insieme per poi dividersi.

Pretcher dice che la Teoria non è sostanzialmente uno strumento di previsione, ma una dettagliata descrizione di come si comporta il mercato.
Ma questa descrizione comporta un ottimo bagaglio di conoscenze riguardo alla posizione del mercato e quindi al suo percorso più probabile.
In certi momenti è quasi incredibile la precisione dei punti di svolta in altri momenti.... :wall:


Perfettamente d'accordo!!!!!!!!!

Waving domandina: se andiamo oltre 21070 consideri ancora B?
grazie
 
Buongiorno a tutti!!!

Ho un dubbio che mi porto dietro che mi da un fastidio............ il minimo del 25/5/2010 (parlo indice)... sensazione che lì è finita la struttura maggiore.......... e già siamo nella C grande.
Chi mi aiuta a eliminare questo dubbio???? o davrò aspettare il mercato per sciogliere???
grazie a tutti

Per la sensazione ho spiegato sopra. :up:

Tecnicamente però non credo che il minimo che hai indicato sia quello giusto, lì non vedo chiuso nessun pattern.
Quindi o si parte dal minimo precedente oppure da quello successivo e capirai da solo che non è proprio la stessa cosa. :cool::cool:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto