FTSE Mib Futures Con Elliott, un conteggio /grafico ogni qualche giorno,...leva il medico di torno

da qui al 31 dicembre eurostoxx sarà salito oltre 3000

  • si

    Votes: 10 40,0%
  • no

    Votes: 15 60,0%

  • Total voters
    25
  • Poll closed .
per il momento proporrei la integrazione seguente

"salva la possibilità rara, senza guardare l'eccezione ma sempre avendo in mente la regola, in caso che non vi sia nessun altro conteggio possibile (e che comporterebbe un violento cambiamento del trend, e da non tenerne conto in fase di conteggio, ma da accettare solo a consuntivo), che non raggiunga il .."
 
per il momento proporrei la integrazione seguente

"salva la possibilità rara, senza guardare l'eccezione ma sempre avendo in mente la regola, in caso che non vi sia nessun altro conteggio possibile (e che comporterebbe un violento cambiamento del trend, e da non tenerne conto in fase di conteggio, ma da accettare solo a consuntivo), che non raggiunga il .."


:lol::lol:

Dimenticalaaaaaaaaaaaa........ :D:D

Non ti serveeeeeeeee........:D:D
 
Azz..... Mik, e poi sarei io l'ermetico. :eek::eek:

Mi parli di max ortodosso e poi di intermarket ...:help::help:

Va beh fa lo stesso.

:ciao::ciao:

Certo tu e meiss VI capite... rendetemi/ci partecipi delle vs regolette.

max ortodosso nel senso che se è impulso è partito oggi...... da intermarket oggi nuovi max rispetto a ieri.... quindi b irr oppure impulso partito oggi.
 
QUOTE=mikstock;1658761Certo tu e meiss VI capite... rendetemi/ci partecipi delle vs regolette.



..per questo sono con mikstock....

ragazzi o vuotate il sacco:D oppure qua vi capite da soli:rolleyes::)

buona serata:)

Meiss 24ore prima:-o:-o:-o:D:D:D:V

Certo tu e meiss VI capite... rendetemi/ci partecipi delle vs regolette.

max ortodosso nel senso che se è impulso è partito oggi...... da intermarket oggi nuovi max rispetto a ieri.... quindi b irr oppure impulso partito oggi.

Cerchiamo di fare un po' di chiarezza per evitare di scendere in inutili polemiche.
Prevenire è meglio che curare. ;);)

1) La gara è esclusivamente contro il mercato non mi interessa assolutamente fare a chi ce l'ha più lungo.

2) Lo scopo del 3D è quello di applicare la teoria di Elliott.
Non mi interessa se un analisi è giusta o sbagliata, mi interessa il ragionamento che ci sta dietro, se è replicabile ed oggettivo, oppure influenzato dal sentiment del momento.
Il fine è di permetterci di discutere sulla teoria in modo che ognuno possa apportare i suoi plus.
Inoltre mi interessa trovare qualcuno che conoscendo la teoria mi aiuti a metterla sotto stress per ricercarne gli eventuali limiti e se trovati individuare eventuali correttivi.
Il clima dovrebbe essere di collaborazione, una correzione ad un grafico postato, se motivata, deve essere presa come aiuto e non come critica altrimenti salta lo scopo del forum stesso.
Quando qualcuno mi corregge un grafico, spiegandomene il motivo, sono contentissimo, sono le volte che si impara di più, perchè i concetti restano più impressi.

Una preghiera: cerchiamo di porci in modo da recepire le idee altrui e non in modo di sfida o di chi pensa "tanto so già tutto", lo dico a me stesso in primis, anche se so che è la cosa più difficile da fare.
Io penso che non si finisca mai di imparare e il confronto con gli altri è sempre costruttivo, sopratutto con chi non la pensa come noi in quanto ci da modo, al limite, di rafforzare le nostre convinzioni.

3) Ammesso e non concesso che volessi anche condividere tutte le mie regolette credete che se pubblicassi 50 pagine di teoria nuda e cruda possa servire a qualcosa ???
In realtà esistono già tutte in letteratura, il lavoro fatto è stato di interpretazione e di assemblaggio, in modo da crearne un metodo oggettivo di analisi.
Penso che il modo migliore per apprenderle sia quello di affrontarle mano a mano quando si presentano, ovviamente se nasce la curiosità di capire il perchè di certe differenze.

Tu Mik, dovresti conoscerne diverse visto che frequentavi lo stesso forum dal quale ne ho attinto buona parte o per lo meno ho attinto la curiosità di ricerca.
Ricorderai le contrapposizioni dialettiche fra opposti modi di interpretare la teoria, ma nello stesso tempo la voglia di capire quei concetti.
E ricorderai come questi venivano centellinati.
Cominciai lì a chiedere i perchè ed i per come ed a provare sui grafici i nuovi concetti prima di apprezzarne i vantaggi.
La ricerca e lo studio hanno poi fatto il resto :up::up:

Penso che se creeremo questo clima riusciremo a mettere in piedi una cosa molto interessante altrimenti ............... solita fine. :rolleyes::rolleyes:

Azz.... ho scritto un papiro. :-o:-o
Eventualmente leggetelo a puntate. :D:D

Sperando che il 3D si animi di tanti buoni propositi vi auguro una buona notte.

:ciao:
 
Cerchiamo di fare un po' di chiarezza per evitare di scendere in inutili polemiche.
Prevenire è meglio che curare. ;);)

1) La gara è esclusivamente contro il mercato non mi interessa assolutamente fare a chi ce l'ha più lungo.

Neanche a me.......... chi ha avuto modo di conoscermi lo sa.......... per sfotto a meiss

2) Lo scopo del 3D è quello di applicare la teoria di Elliott.
Non mi interessa se un analisi è giusta o sbagliata, mi interessa il ragionamento che ci sta dietro, se è replicabile ed oggettivo, oppure influenzato dal sentiment del momento.
Il fine è di permetterci di discutere sulla teoria in modo che ognuno possa apportare i suoi plus.
Inoltre mi interessa trovare qualcuno che conoscendo la teoria mi aiuti a metterla sotto stress per ricercarne gli eventuali limiti e se trovati individuare eventuali correttivi.
Il clima dovrebbe essere di collaborazione, una correzione ad un grafico postato, se motivata, deve essere presa come aiuto e non come critica altrimenti salta lo scopo del forum stesso.
Quando qualcuno mi corregge un grafico, spiegandomene il motivo, sono contentissimo, sono le volte che si impara di più, perchè i concetti restano più impressi.

Una preghiera: cerchiamo di porci in modo da recepire le idee altrui e non in modo di sfida o di chi pensa "tanto so già tutto", lo dico a me stesso in primis, anche se so che è la cosa più difficile da fare.
Io penso che non si finisca mai di imparare e il confronto con gli altri è sempre costruttivo, sopratutto con chi non la pensa come noi in quanto ci da modo, al limite, di rafforzare le nostre convinzioni.

3) Ammesso e non concesso che volessi anche condividere tutte le mie regolette credete che se pubblicassi 50 pagine di teoria nuda e cruda possa servire a qualcosa ???
In realtà esistono già tutte in letteratura, il lavoro fatto è stato di interpretazione e di assemblaggio, in modo da crearne un metodo oggettivo di analisi.
Penso che il modo migliore per apprenderle sia quello di affrontarle mano a mano quando si presentano, ovviamente se nasce la curiosità di capire il perchè di certe differenze.

Tu Mik, dovresti conoscerne diverse visto che frequentavi lo stesso forum dal quale ne ho attinto buona parte o per lo meno ho attinto la curiosità di ricerca.
Ricorderai le contrapposizioni dialettiche fra opposti modi di interpretare la teoria, ma nello stesso tempo la voglia di capire quei concetti.
E ricorderai come questi venivano centellinati.
Cominciai lì a chiedere i perchè ed i per come ed a provare sui grafici i nuovi concetti prima di apprezzarne i vantaggi.
La ricerca e lo studio hanno poi fatto il resto :up::up:

Penso che se creeremo questo clima riusciremo a mettere in piedi una cosa molto interessante altrimenti ............... solita fine. :rolleyes::rolleyes:

Azz.... ho scritto un papiro. :-o:-o
Eventualmente leggetelo a puntate. :D:D

Sperando che il 3D si animi di tanti buoni propositi vi auguro una buona notte.

:ciao:

Perfettamente d'accordo su tutto.....
Il discorso è che probabilmente tu e meiss è da tempo che vi confrontate.... riuscendo a capirvi al volo........ noi dai tempi di quel forum che non ci confrontiamo, probabilmente voi siete andati oltre rispetto a me.
A + tardi.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto