FTSE Mib Futures Con Elliott, un conteggio /grafico ogni qualche giorno,...leva il medico di torno

da qui al 31 dicembre eurostoxx sarà salito oltre 3000

  • si

    Votes: 10 40,0%
  • no

    Votes: 15 60,0%

  • Total voters
    25
  • Poll closed .
waving avevi chiesto perchè Elliott parla di gradi di struttura, vero?
Sarà mica perchè
il modello di Elliott è un modello frattale ovvero un insieme di gradi interconnessi uno con l'altro aventi come fattore comune (alle varie dimensioni) il pattern base?
 
..vediamo cmq..dalla poca forza del rimbalzo (+ che rimbalzo tenuta dei 20k)...non dovrebbe essere terminata...
potrebbe trovarsi in iv (non deve salire sopra 340)
 
..per il momento il supporto del canale ascendente sembra aver ceduto
 

Allegati

  • ScreenHunter_01 Jul. 19 10.51.gif
    ScreenHunter_01 Jul. 19 10.51.gif
    19,6 KB · Visite: 232
Buongiorno a tutti. :)

Posto il seguito del grafico di venerdì.
Il minimo di stamane ha chiuso la v* che ci mancava.

Ora bisogna valutare se questa cinquina chiude la iii di un impulso ribassista oppure la Y di una correzione.
Finchè il mercato non inficia seguiamo l'ipotesi più stretta e quindi iv.

Anche il dax index ha fatto un minimo sotto quello di venerdì, ma potrebbe non essere quello che mancava, ed aver voglia di farne un altro.
Se così fosse e noi seguissimo sarebbe l'occasione per riallinearci in quanto noi eravamo uno swing in avanti.

Venerdì avevo chiesto se qualcuno aveva qualche idea in merito alla struttura superiore, ma ................. :rolleyes::rolleyes:
 

Allegati

  • fib3min190710.GIF
    fib3min190710.GIF
    14,1 KB · Visite: 201
waving avevi chiesto perchè Elliott parla di gradi di struttura, vero?
Sarà mica perchè il modello di Elliott è un modello frattale ovvero un insieme di gradi interconnessi uno con l'altro aventi come fattore comune (alle varie dimensioni) il pattern base?

Ciao Corrado,

Si quella è la teoria.

In pratica chiedevo se nessuno in primis ne teneva conto, visto che Elliott si era preso la briga di definirli, e poi se utilizzava un metodo pratico per determinare i vari gradi.

Siccome nei grafici che si vedono in giro questa cosa viene sempre ignorata ed i vari gradi sembra che servano più per aggiustare un conteggio in base al proprio pensiero che altro................. mi era venuta questa curiosità. ;);)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto