Conoscete il nuovo conto arancio??

guillermo01

Forumer storico

Allegati

  • ScreenHunter_01 Dec. 24 17.14.gif
    ScreenHunter_01 Dec. 24 17.14.gif
    71 KB · Visite: 1.657
Nuovo per modo di dire sono già sei mesi che lo hanno lanciato.

Comunque l'offerta è molto interessante....da valutare.

Ciao.
 
ce l'ho dalla sua nascita... confermo il costo 0 se ti fai accreditare lo stipendio (o 3000€ sul c/c di media, almeno così era quando l'ho aperto). sms gratuito quando usi la carta di credito.
funzione trading... lascia perdere :down:

tieni presente però che puoi aprirlo solo con conto deposito arancio... cosa che io avevo fatto quando gli interessi erano "decenti" ora spostato tutto su altro conto e banca ma conto corrente attivo finchè sarà gratis... :-o
 
Ho aperto questo conto per provarlo e - lasciatemelo dire - a meno che voi non abbiate necessità molto, MOLTO limitate il servizio offerto è semplicemente pessimo, in linea con il costo.

Intendiamoci, può andare bene per l'accredito dello stipendio, il bancomat e poco altro.
Perché per il resto, il tutto è gestito con una sciatteria francamente disarmante.

Ho appena finito di litigarci perché su un titolo che seguo fanno pagare in acquisto un rateo che però non viene accreditato se si vende il titolo dopo un trasferimento da altra banca.

A detta loro il rateo non è dovuto, bontà loro... questo però vuol dire che chi compra si trova a pagare una cifra extra che finisce dove? Forse nelle loro casse, mi viene da pensare. L'addetto al call center non ha saputo/voluto rispondermi e per tutta risposta mi ha invitato ad aprire un reclamo scritto (che apro, si ... ma cominciando da questo forum :rolleyes:).

La piattaforma è quanto di più instabile abbia visto finora, con frequenti blocchi. Su determinati titoli il blocco è sistematico, se per caso provi ad aprirli vieni sbattuto fuori e per mezz'ora non si riesce a rientrare.

Insomma, 34€/anno di bolli non sono la fine del mondo. Approfittando poi delle varie promozioni (tipo i bolli di webank, o quelle che Fineco offre periodicamente) pure questa spesa viene sostanzialmente azzerata.

Accettate un consiglio: aprite un conto serio... :rolleyes:
 
Scusa però...se uno vuole fare trading si sceglie una banca e un conto studiato apposta.

Mi sembra invece che il conto corrente arancio sia "tagliato" per un pubbllico più "tranquillo"...per l'italiano medio insomma.

Cioè se io avessi un amico che usa il c/c in modo tradizionale, glielo consiglierei, viceversa lo sconsiglirei ad uno che vuole fare trading.....(meglio sicuramente IW o Fineco)

Ciao.
 
Ma considerato che IW e Webank hanno come spese soltanto i bolli (sempre) e Fineco pure (se si accredita lo stipendio), per quale motivo una persona dovrebbe aprire CCA? Fra l'altro mi sembra che pure versare un assegno sia un problema, mentre altri conti correnti online mettono a disposizione filiali fisiche per questo, pure abbastanza presenti sul territorio :rolleyes:
Insomma, qual è il plus di CCA? Solo i bolli, che peraltro si possono recuperare per altre vie se si apre un altro c/c in un periodo promozionale? (adesso webank, fino a poco fa fineco, poi vedremo chi sarà la prossima...)
 
Ciao Yonus, io non ho C/c arancio e non vorrei passare per un difensore a prescindere di questo conto, però credo che tu non abbia afferrato il concetto.

Questo conto non è stato molto pubblicizzato per la funzionalità trading..probabilmente, aggiungo io, la funzione trading e una cosa in più che potenzieranno in futuro....a veder bene ogni nuova banca che si butta nelle piattaforme trading ha bisogno di almeno di un anno per ottimizzare il servizio.

Quindi non capisco perché uno dovrebbe aspettarsi una piattaforma trading già professionale.

"Per quale motivo una persona dovrebbe aprire CCA?"
In pratica ti ho già risposto in precedenza quando ho scritto: "il conto corrente arancio è "tagliato" per un pubbllico più "tranquillo"...per l'italiano medio insomma".

Cioè se uno più o meno segue la materia finanziaria come noi sui forum, è un'offerta che come hai osservato, può essere battuta da quello di altre banche on line, ma se parliamo di una persona che ha una conoscenza finanziaria limitata, allora la semplicità ed economicità dei servizi Ing è perfetta per lui.

Ciao.
 
Ciao Yonus, io non ho C/c arancio e non vorrei passare per un difensore a prescindere di questo conto, però credo che tu non abbia afferrato il concetto.

Questo conto non è stato molto pubblicizzato per la funzionalità trading..probabilmente, aggiungo io, la funzione trading e una cosa in più che potenzieranno in futuro....a veder bene ogni nuova banca che si butta nelle piattaforme trading ha bisogno di almeno di un anno per ottimizzare il servizio.

Quindi non capisco perché uno dovrebbe aspettarsi una piattaforma trading già professionale.

"Per quale motivo una persona dovrebbe aprire CCA?"
In pratica ti ho già risposto in precedenza quando ho scritto: "il conto corrente arancio è "tagliato" per un pubbllico più "tranquillo"...per l'italiano medio insomma".

Cioè se uno più o meno segue la materia finanziaria come noi sui forum, è un'offerta che come hai osservato, può essere battuta da quello di altre banche on line, ma se parliamo di una persona che ha una conoscenza finanziaria limitata, allora la semplicità ed economicità dei servizi Ing è perfetta per lui.

Ciao.


Però gli mancano le diverse possibilità che danno altri:
- Fineco: filiali UnicreditGroup,
- IWBANK: filiali UBI e Poste,
- WEBANK: filiali BPM.
 
Vorrei puntualizzare una cosa.
Non mi sto lamentando del fatto che la piattaforma trading CCA non sia ai livelli di quella di Fineco, IWBank e soci, per quanto loro lo diano ad intendere, per esempio qui:

- tutti gli strumenti informativi sono stati sviluppati in collaborazione con Il Sole 24 ORE per offrirti un servizio di informazioni certificato e garantito

I problemi che ho incontrato sono problemi dovuti (nella migliore delle ipotesi) ad incuria e superficialità, che possono capitare a chiunque voglia usare quel conto per investimenti che vadano al di là del "prodotto della casa" CA e dei loro magnifici :rolleyes: fondi.

Sto parlando di ratei addebitati "ad quazzum", spesso sbagliati (tra l'altro con una piattaforma che confonde rateo di interesse e rateo di disaggio...), il tutto in una totale mancanza di trasparenza, insomma di cose che possono costare tranquillamente qualche centinaio di euro a botta - non parlo del trader, parlo anche del cassettista che acquista un titolo per portarlo a scadenza. Insomma, roba che il bollo di un c/c serio te lo paghi per un decennio.

Tanto per dirne un'altra, ho visto ieri sera che la nota informativa relativa all'ordine contestato era stata cambiata "al volo" senza che me ne fosse data nessuna comunicazione. Per fortuna salvo sempre tutto sul mio pc. In questo modo loro ovviamente sono (credevano di essere?) coperti... ti sembra un modo corretto di comportarsi?

Sono atteggiamenti a parer mio imperdonabili per una banca a cui devo affidare i MIEI sudati risparmi, ancora peggio perché il call center invece di attivarsi per una soluzione ed una spiegazione se ne lava le mani e gioca allo scarica barile.

Se poi uno vuole solo il conto ed il bancomat, CCA può essere un'alternativa. Ma credo che 34€/anno siano una cifra accessibile per la maggioranza delle persone che scrivono qui, per cui perché scegliere un'opzione così limitante (e possibile foriera di rogne) per così poco?

Il fatto è che purtroppo pochi fanno i conti fino all'ultimo euro e ancor meno si salvano i documenti rilevanti sul pc. E le banche continuano a marciarci sopra... :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto