consigli per investimento!

Avendo a disposizione circa 250 mila euro(vendita immobile di mio padre) e voglio ottenere una rendita di circa 10-12 mila euro all'anno continua.......
considerato che non ho auto ,vivo solo, ho altra casa di proprietà e mi accontento di una entrata di 900-1000e mensili.......
scelgo un btp a 5 anni 4,5% o un decennale sui 5,5% netto?
 
Avendo a disposizione circa 250 mila euro(vendita immobile di mio padre) e voglio ottenere una rendita di circa 10-12 mila euro all'anno continua.......
considerato che non ho auto ,vivo solo, ho altra casa di proprietà e mi accontento di una entrata di 900-1000e mensili.......
scelgo un btp a 5 anni 4,5% o un decennale sui 5,5% netto?


tutti e due/nessuno dei due/ anche questi due.
un investimento troppo concentrato in un unico strumento è molto più rischioso di uno diversificato (anche solo fosse per le scadenze)

in ogni caso le informazioni che dai sono troppo sommarie.


tocca sstudiare anche a te....:)
 
tutti e due/nessuno dei due/ anche questi due.
un investimento troppo concentrato in un unico strumento è molto più rischioso di uno diversificato (anche solo fosse per le scadenze)

in ogni caso le informazioni che dai sono troppo sommarie.


tocca sstudiare anche a te....:)


quel cojone de mi padre:D mi ha consigliato di mettere 200 mila in un btp a 5 anni rendimento sul 4,3-4,5% e 50 mila in un btp a 3 anni rendimento sul 3,8 %............
lo seguo?

mah,considerato che io non credo nella maniera piu assoluta in un default dell'italia, come posso ottenere minimo un 5%-5,5% netto e avere sui 1000e-1100e al mese con cedole costanti?
 
Ultima modifica:
quel cojone de mi padre:D mi ha consigliato di mettere 200 mila in un btp a 5 anni rendimento sul 4,3-4,5% e 50 mila in un btp a 3 anni rendimento sul 3,8 %............
lo seguo?

mah,considerato che io non credo nella maniera piu assoluta in un default dell'italia, come posso ottenere minimo un 5%-5,5% netto e avere sui 1000e-1100e al mese con cedole costanti?


pensavo a ........metto 120 mila a un btp 10 anni rendimento 6 % annuo, 80 mila in un btp 7 anni rendimento 5% e altri 30 mila in btp a 3 anni 3,5%(mi voglio tenere 20 mila liquidi per gli imprevisti in modo che non debba essere costretto mai a smobilizzare il capitale prima della scadenza,ma voglio solo usare le cedole!)....
è un altro modo di diversificare.......
meglio di mettere tutto il capitale in btp unico,no?
 
pensavo a ........metto 120 mila a un btp 10 anni rendimento 6 % annuo, 80 mila in un btp 7 anni rendimento 5% e altri 30 mila in btp a 3 anni 3,5%(mi voglio tenere 20 mila liquidi per gli imprevisti in modo che non debba essere costretto mai a smobilizzare il capitale prima della scadenza,ma voglio solo usare le cedole!)....
è un altro modo di diversificare.......
meglio di mettere tutto il capitale in btp unico,no?


il problema fondamentale è :

sei sicuro che per tutto il tempo non avrai bisogno di questi soldi?
tipo macchina, ti sposi, lavoro etc etc...
l'idea di tenersi una scorta liquida per gl imprevisti è buona...puoi anche utilizzare un conto deposito non vincolato che ti danno anche dei bei soldini per il tipo di investimento che è.
Sul discorso dei btp sei anche "fortunato" in questo momento che compri a bei prezzi.
Io sono convinto ocme te che non succederà nulla all'italia ed ai suoi titoli, ma forse, in una ottica di diversificazione potresti anche valutare un etf o dei fondi che danno cedole periodiche e non assumenrti tutto il rischio paese....cmq meglio più titoli con diverse scadenze che uno solo.
:ciao:
 
il problema fondamentale è :

sei sicuro che per tutto il tempo non avrai bisogno di questi soldi?
tipo macchina, ti sposi, lavoro etc etc...


l'auto non mi interessa assolutamente;vado sempre in bici ,ci guadagno in salute e portafoglio.......dello sposarsi .....naaaaaaaaaa,preferisco tagliarmelo:D(come compaglia mi basta il mio Cane beagle:pollicione: ), lavoro?
manco a parlarne!
ho già detto che mi accontento di ottenere una rendita costante di 900e mensili c+ o - e io riuscirei a camparci abbastanza bene !


l'idea di tenersi una scorta liquida per gl imprevisti è buona...puoi anche utilizzare un conto deposito non vincolato che ti danno anche dei bei soldini per il tipo di investimento che è.
Sul discorso dei btp sei anche "fortunato" in questo momento che compri a bei prezzi.
Io sono convinto ocme te che non succederà nulla all'italia ed ai suoi titoli, ma forse, in una ottica di diversificazione potresti anche valutare un etf o dei fondi che danno cedole periodiche e non assumenrti tutto il rischio paese....cmq meglio più titoli con diverse scadenze che uno solo.
:ciao:

ricapitolando tu come li investiresti 230 mila euro per realizzare una rendita di 900-1000e al mese in maniera diversificata come hai detto prima?
ho letto qualcosa su dei nuovi buoni fruttiferi della posta a 7 anni per un rendimento del 4,5%.....abboh,....sono validi o meglio un btp con stessa scadenza 5%?
di quali fondi parli?
non fondi azionari spero!
a me interessano investimenti "sicuri" ,no azioni e similari!
 
ricapitolando tu come li investiresti 230 mila euro per realizzare una rendita di 900-1000e al mese in maniera diversificata come hai detto prima?
ho letto qualcosa su dei nuovi buoni fruttiferi della posta a 7 anni per un rendimento del 4,5%.....abboh,....sono validi o meglio un btp con stessa scadenza 5%?
di quali fondi parli?
non fondi azionari spero!
a me interessano investimenti "sicuri" ,no azioni e similari!


non posso e non voglio dirti cosa farei io....mi spiace .
....ti posso dire che ...a mia opinione sei sulla strada buona... puoi ottenere comodamente il rendimento che ti prefiggi.
ottimi i btp
di fondi prova a guardare: templeton global bond, sisf strategic bond, jpm global income, come sono andati ...COME E SE SONO CORRELATI....

lascia stare la posta.....soldi buttati
 
infatti ci son fondi comuni con cedola anche e molto validi e ne puoi fare anche diversi diversificando.con btp e bond non diversifichi e sei a rischio default.questo in via generale poi bisogna vedere le tue attitudini ecc ecc.di certo con un titolo di stato rischi tanto e non diversifichi
 
troppa concentrazione in strumenti similari ti espone a grossi rischi, i BTP oggi offrono buone opportunità,ma solo se si è arcisicuri di portarli a scadenza. Concordo con la diversificazione in buoni fondi anche con cedola, ce ne sono tanti basta saper scegliere.
 
18 OTTOBRE 2012 09:12
J.P. Morgan Asset Management lancia JPMorgan Funds-Italy Flexible Bond Fund che sfrutta le potenzialità del mercato obbligazionario italiano......
J.P. Morgan Asset Management, ... punta sull’Italia con JPM Italy Flexible Bond Fund, la cui gestione è affidata alla squadra di professionisti del consolidato Global Fixed Incombe Team, che ha la responsabilità sui prodotti che investono nel reddito fisso in tutto il mondo, ed è guidato in Europa da Nicholas Gartside, International Chief Investment Officer e Gestore del Fondo.

J.P. Morgan A.M. valuta l’Italia un Paese complessivamente stabile e in grado di crescere e di rinascere. Gli elementi che hanno portato al lancio di JPM Italy Flexible Bond Fund partono da un’evidenza di fondo, ovvero dalla ancora forte propensione degli italiani a investire nel proprio debito nazionale. Secondo la Banca d’Italia, infatti, il 40% del mercato obbligazionario governativo del nostro Paese è in mano a investitori locali. L’Italia, inoltre, è caratterizzata da un rapporto tra deficit e PIL più basso rispetto ad altri Paesi europei con un deficit primario positivo, dall’assenza di una bolla immobiliare speculativa, da una ridotta esposizione del settore finanziario nazionale ai titoli “nell’occhio del ciclone” a livello internazionale, da un basso debito privato e da un alto tasso di risparmio delle famiglie, oltre che da un solido profilo delle stesse in termini di reddito e di risparmio.

“Ci fa davvero piacere che un prodotto come JPM Italy Flexible Bond Fund entri a fare parte dell’offerta di J.P. Morgan Asset Management sul mercato italiano – commenta Lorenzo Alfieri, Country Head per l’Italia -. L’attenta analisi dello scenario italiano ed europeo da parte del nostro team di esperti ha, infatti, portato alla luce diverse peculiarità di grande interesse per quanti desiderano investire in modo selettivo, attento e dinamico in titoli del debito governativo italiano, senza rinunciare a una componente aggiuntiva di potenziale rendimento legata all’esposizione verso il più liquido settore obbligazionario globale”.

L’obiettivo di JPM Italy Flexible Bond Fund è di permettere ai sottoscrittori di ottenere una performance aggiuntiva di circa il 2% lordo annuo rispetto al benchmark dei titoli governativi italiani a 1/3 anni. La parte stabile del portafoglio è investita sia in CCT che in BTP e il gestore ha la possibilità di investire in altre strategie all’interno del panorama obbligazionario globale che puntano sulla duration, sulla curva dei tassi, sulle valute, sui differenziali tra titoli dei diversi Paesi e sui settori. Gli argomenti individuati dal Team, a favore di questa strategia, sono il contesto macroeconomico che sembra favorire i prodotti a reddito fisso a livello globale.
......

http://www.bondworld.it/index.php?o...ly-flexible-bond-fund&catid=55:news&Itemid=85
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto