... che
dicono di investire in oro fisico...
Alcuni anni fa Morgan Stanley finì sotto processo perchè caricava ai suoi clienti costi di custodia, mentre poi si scoprì che non custodiva niente...
The suit, filed in August 2005, alleged that Morgan Stanley told clients it was selling them precious metals that they would own in full and that the company would store.
But Morgan Stanley either made no investment specifically on behalf of those clients, or it made entirely different investments of lesser value and security, according to the complaint.
“While we deny the allegations, we settled the case to avoid the cost and distraction of continued litigation,” Morgan Stanley said in a statement.
Morgan Stanley to settle class-action lawsuit | Reuters
Non tutti gli ETF sono uguali.
Sembra che i più seri siano gli ETF della Züricher Kantonalbank.
Per quanto riguarda i colossi, il SPDR Gold Shares (
GLD) e lo iShares Gold Trust (
IAU) per quanto riguarda l'oro, e lo iShares Silver Trust (SLV) per quanto riguarda l'argento, a giudicare dai prospetti di vendita e dalla regolamentazione, non è chiaro...
se i metalli custoditi siano effettivamente là o se piuttosto non siano stati, almeno in parte, prestati sul mercato contro interesse;
se i detentori delle azioni (shares) siano giuridicamente proprietari a tutti gli effetti dei metalli rappresentati dalle suddette azioni;
o se i metalli siano in qualche modo vincolati o gravati tra più creditori, così che, per esempio, su un lingotto ci siano più titoli di proprietà ecc...