Coppie omosessuali

centra niente con i matrimoni o l'adozione gay (io sono stafavorevole ad entrambi) ma........
:mmmm::mmmm:
non si chima democrazia sta roba o sbaglio... :mumble::mumble::mumble::mumble:

Ma qui non si stava "facendo" una legge: si stava discutendo se un'idea fosse giusta o sbagliata, prescindendo dal fatto che non diverrà mai legge.
Io ho solo detto che io bado il meno possibile a chi propone l'idea (Beppe Grillo, Satana, Timurlang): valuto l'idea in sé.
 
Ma qui non si stava "facendo" una legge: si stava discutendo se un'idea fosse giusta o sbagliata, prescindendo dal fatto che non diverrà mai legge.
Io ho solo detto che io bado il meno possibile a chi propone l'idea (Beppe Grillo, Satana, Timurlang): valuto l'idea in sé.

ok ora mi è chiaro...
però se l'idea viene da Grillo secondo me
dovresti prenderla per buona...
non hanno ancora fatto un decreto legge? :mumble::mumble:
allora è vero che in parlamento non fanno nulla :wall::wall::wall::wall:
 
Dr. George Rekers is the Distinguished Professor of Neuropsychiatry and Behavioral Science Emeritus at the University of South Carolina School of Medicine. He earned his degree at UCLA, was a visiting scholar at Harvard, and was an expert witness in court cases upholding state laws that ban gay adoption.

Dr. Rekers’ research indicates that children raised in homosexual households, especially foster children adopted by homosexuals, suffer from higher rates of depression, trauma, behavioral disorders, gender confusion, and suicidal tendencies.

To quote Dr. Rekers’ main points (linked below):

“Viewed impartially in terms of the best interests of the child…empirical research logically leads to the conclusion that laws and regulations should prohibit homosexually-behaving adults from adoption and from foster parenting for at least three substantive reasons stated here…

(1) Homosexual partner relationships are significantly and substantially less stable and more short-lived…

(2) The inherent nature and structure of households with a homosexually-behaving adult or adolescent uniquely endangers children by exposing them to a substantial level of harmful stresses that is over and above usual stress levels in heterosexual homes…

(3) The inherent structure of households with one or more homosexually-behaving member deprives children of vitally needed positive contributions to child adjustment that are only present in heterosexual homes.”

tradotto da google
Dr. George Rekers è il Professore di Neuropsichiatria e Scienze Comportamentali emerito alla University of South Carolina School of Medicine. Ha conseguito la laurea presso la UCLA , è stato visiting scholar presso Harvard , ed era un testimone esperto in casi giudiziari che sostengono leggi statali che vietano l'adozione gay.

Ricerca del Dott. Rekers 'indica che i bambini cresciuti in famiglie omosessuali , in particolare i bambini adottivi adottati da omosessuali , soffrono di alti tassi di depressione , traumi , disturbi del comportamento , confusione di genere , e di tendenze suicide .

Per citare i punti principali Dr. Rekers ' ( collegati qui sotto) :

" Visto imparziale in termini di migliori interessi del bambino ... ricerca empirica porta logicamente alla conclusione che le leggi ei regolamenti devono proibire adulti omosessuali - si comportano da adozione e da la genitorialità adottiva per almeno tre ragioni sostanziali indicati qui ...

( 1 ) relazioni con i partner omosessuali sono significativamente e sostanzialmente meno stabile e più di breve durata ...

( 2 ) La natura intrinseca e la struttura delle famiglie con un adulto omosessuale - comportarsi o adolescente mette a repentaglio in modo univoco i bambini esponendoli a un sostanziale livello di stress nocivi che è al di sopra dei livelli normali di stress nelle case eterosessuali ...

( 3 ) La struttura intrinseca di famiglie con uno o più membri omosessuale - comportarsi priva i bambini di contributi positivi vitalmente necessarie all'adeguamento bambino che sono presenti solo nelle case eterosessuali .

Is gay adoption a form of child abuse?

possibile che i giudici italiani non tengano conto di queste motivazioni per tutelare l'adozione del minore?
 
Ultima modifica:
Roma La censura gay è già realtà

Piazza Santi Apostoli 11 gennaio 2014. Più di quattromila persone gremiscono lo spazio lungo e sottile antistante alla celebre Basilica romana dedicata ai dodici discepoli di Nostro Signore. Sono lì ad una manifestazione organizzata da La Manif pour tous Italia per dimostrare in favore del diritto di parola, in difesa della famiglia naturale, contro un’inesistente emergenza omofobia, contro la propaganda omosessualista e contro l’imposizione di un’ideologia gender di stato.

Quattromila "fantasmi" a Roma La censura gay è già realtà
 
Katy Perry: I kissed a girl

This was never the way I planned
Not my intention
I got so brave, drink in hand
Lost my discretion

It's not what
I'm used to
Just wanna try u on
I'm curious for you
Caught my attention

(CHORUS)
I kissed a girl and I liked it
The taste of her cherry chapstick
I kissed a girl just to try it
I hope my boyfriend don't mind it
It felt so wrong
It felt so right
Don't mean I'm in love tonight
I kissed a girl and I liked it
I liked it

No I don't even know your name
It doesn't matter
You're my expiramental game
Just human nature

It's not what
Good girls do
Not how they should behave
My head gets
So confused
Hard to obey

(CHORUS)
I kissed a girl and I liked it
The taste of her cherry chapstick
I kissed a girl just to try it
I hope my boyfriend don't mind it
It felt so wrong
It felt so right
Don't mean I'm in love tonight
I kissed a girl and I liked it
I liked it

(BRIDGE)
Us girls we are so magical
Soft skin, red lips, so kissable
Hard to resist so touchable
Too good to deny it
Ain't no big deal, it's innocent

(CHORUS)
I kissed a girl and I liked it
The taste of her cherry chapstick
I kissed a girl just to try it
I hope my boyfriend don't mind it
It felt so wrong
It felt so right
Don't mean I'm in love tonight
I kissed a girl and I liked it
I liked it

Katy Perry - I Kissed A Girl - YouTube
 

ecco , questo è un bel esempio di uso politico del linguaggio

se si sostiene che esista un famiglia naturale , il che è un'opinione , discutibilissima , ma comunque un 'opinione , ne deriva conseguentemente che :

- si è omofobi e cioè sia abbia "paura" degli omosessuali il che è un non sequitur
- si sia offensivi , mentre si contesta uno strumento giuridico che si vuole imporre e non le persone
- sia sia estremisti mentre si aderisce semplicemente al Magistero
- si sia reazionari (il che sarebbe da chiarire, ma appunto è una parola che viene usata con un chiaro intento denigratorio) , mentre si è conservatori

ora : anche queste sono opinioni e come tali assolutamente legittime se soggette a dibattito

il problema è quando si pretende che invece non siano dibattute e lo si vuole farlo a colpi di penale
 
Ultima modifica:
ecco , questo è un bel esempio di uso politico del linguaggio

se si sostiene che esista un famiglia naturale , il che è un'opinione , discutibilissima , ma comunque un 'opinione , ne deriva conseguentemente che :

- si è omofobi e cioè sia abbia "paura" degli omosessuali il che è un non sequitur
- si sia offensivi , mentre si contesta uno strumento giuridico che si vuole imporre e non le persone
- sia sia estremisti mentre si aderisce semplicemente al Magistero
- si sia reazionari (il che sarebbe da chiarire, ma appunto è una parola che viene usata con un chiaro intento denigratorio) , mentre si è conservatori

ora : anche queste sono opinioni e come tali assolutamente legittime se soggette a dibattito

il problema è quando si pretende che invece non siano dibattute e lo si vuole farlo a colpi di penale

Facciamo un parallelo.
Per X esiste un tipo di famiglia "naturale"; per Y esiste un tipo di bevanda, l'acqua.

Tu stigmatizzi il fatto che X venga considerato omofobo/offensivo/estremista/conservatoreazionario.

Allo stesso modo, stigmatizzeresti il fatto che Y venga considerato alcoolofobo ecc. ecc.?

Pura curiosità.
Se ti viene in mente qualche altro esempio su vere o presunte "deviazioni morali", sostituisci l'alcool con la più appropriata "deviazione morale" alternativa, e rispondi alla domanda così emendata.

Il tutto sempre in astratto: si giudichino le idee, senza considerare cos'altro abbiano in testa alcuni esempi forniti da sostenitori della famiglia all'antica, come la buonanima di PierFerdiNandoCasini, il Cielo l'abbia in gloria.


P.S. Se io, oltre a considerare il vino (complemento oggetto) "uva andata a male" (predicativo dell'oggetto, credo), arrivassi a considerare immorale bere il vino, non mi sentirei offeso se qualcuno mi dicesse che ce l'ho coi bevitori.
 
Facciamo un parallelo.
Per X esiste un tipo di famiglia "naturale"; per Y esiste un tipo di bevanda, l'acqua.

Tu stigmatizzi il fatto che X venga considerato omofobo/offensivo/estremista/conservatoreazionario.

Allo stesso modo, stigmatizzeresti il fatto che Y venga considerato alcoolofobo ecc. ecc.?

Pura curiosità.
Se ti viene in mente qualche altro esempio su vere o presunte "deviazioni morali", sostituisci l'alcool con la più appropriata "deviazione morale" alternativa, e rispondi alla domanda così emendata.

Il tutto sempre in astratto: si giudichino le idee, senza considerare cos'altro abbiano in testa alcuni esempi forniti da sostenitori della famiglia all'antica, come la buonanima di PierFerdiNandoCasini, il Cielo l'abbia in gloria.


P.S. Se io, oltre a considerare il vino (complemento oggetto) "uva andata a male" (predicativo dell'oggetto, credo), arrivassi a considerare immorale bere il vino, non mi sentirei offeso se qualcuno mi dicesse che ce l'ho coi bevitori.

qui abbiamo un problema di semantica (almeno per me, nel senso che non capisco)

presupponi che il rifiuto per l'alcool (o alcoolfobia nella tua eccezione) presupponga anche il rifiuto per il bevitore ?

o magari meglio :
presupponi che il ritenere il consumo moderato dell'alcool legittimo ma l'ubriachezza immorale presupponga de facto anche il disprezzo per il bevitore ?

PS
non hai idea del disprezzo che io nutro per le persone che si fanno paladine di un'ideale e vivono in spregio di quell'ideale (laici o chierici che siano e sempre nella consapevolezza che siamo tutti peccatori)

PS2
ci sarebbe forse un problema di metodo : uno straw man , da chiarire ...
 
qui abbiamo un problema di semantica (almeno per me, nel senso che non capisco)

presupponi che il rifiuto per l'alcool (o alcoolfobia nella tua eccezione) presupponga anche il rifiuto per il bevitore ?

o magari meglio :
presupponi che il ritenere il consumo moderato dell'alcool legittimo ma l'ubriachezza immorale presupponga de facto anche il disprezzo per il bevitore ?

PS
non hai idea del disprezzo che io nutro per le persone che si fanno paladine di un'ideale e vivono in spregio di quell'ideale (laici o chierici che siano e sempre nella consapevolezza che siamo tutti peccatori)

PS2
ci sarebbe forse un problema di metodo : uno straw man , da chiarire ...


[Sospetto che tu abbia frequentato troppi studi legali, e] anche a causa del mio fuorviante esempio, ti sei focalizzato su una specifica parola anziché sul concetto, che potrebbe essere un qualunque caso di "comportamento giudicabile immorale/vizioso/malsano da Y e accettabile da Y".
Chiederò al dotto Timurlango se gli viene in mente qualche cosa, un esempio alternativo all'alcool, quacosa di più bianco_nero_istico anziché scala_di_grigio_istico.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto